Il concetto di standard in linguistica identifica una ➔ varietà di lingua soggetta a codificazione normativa (➔ norma linguistica), e che vale come modello di riferimento per l’uso corretto della lingua [...] la lingua italiana alla lingua fiorentina, a volte agenti in direzione opposta (per es., quella di una koinè che accolga diversi apporti macroregionali: esemplare a questo riguardo è il dibattito fra ➔ Graziadio Isaia Ascoli e ➔ Alessandro ...
Leggi Tutto
Le lingue delle arti sono collocabili entro il confine delle lingue speciali o settoriali (cfr. Bellucci 1997 per l’architettura; ➔ linguaggi settoriali). Tradizionalmente, soprattutto in Italia, le arti [...] -artistica, si cominciò a privilegiare un lessico sovraregionale. La terminologia che si venne formando si caratterizzò come koinè di base fiorentino-toscana, arricchita dalle varianti locali di tutta Italia. Il nucleo toscano di partenza aveva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alle arti visive di Roma
Giuseppe Pucci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Esiste un’arte romana?
“Perché oggi non esiste [...] dal naturalismo di tradizione ellenistica e, parallelamente, la comparsa di elementi irrazionali, metafisici, spiritualistici. L’allontanamento dalla koiné formale si accentua nel secolo successivo, e nel IV secolo, che si apre a Roma con l’erezione ...
Leggi Tutto
SCELSI, Giacinto Francesco Maria
Sandro Marrocu
– Nacque l’8 gennaio 1905 a Pitelli, frazione del comune di Arcola presso La Spezia, primogenito di Guido, ufficiale di marina, e di donna Giovanna, discendente [...] musicale successiva al 1956, incentrata su una nozione di suono espressamente volta alla tradizione vedico-brahmanica e restituita alla koinè d’Occidente attraverso gli strumenti e le tecniche a essa proprie ma, soprattutto, per mezzo di un preciso ...
Leggi Tutto
Posta al centro del bacino occidentale del Mediterraneo, la Sardegna trae dalla posizione geografica e dall’accentuata diversificazione interna del territorio i fattori che caratterizzano la sua storia [...] della comunità, per i forti legami che vincolano i parlanti alle varietà locali. Il sardo non ha mai avuto una ➔ koinè regionale, ma si sono affermate nel tempo due varietà sovralocali, il logudorese letterario, d’uso consolidato nella poesia, e il ...
Leggi Tutto
Mantova
Adolfo Cecilia
Giancarlo Savino
Pier Vincenzo Mengaldo
(Mantua). – Città della Lombardia, posta nella bassa pianura padana, sulla riva destra del Mincio, ove questo forma un vasto lago che [...] del mero volgare natio. Ma allora bisogna pensare che D. qui annette all'uso di un linguaggio sovramunicipale, o di koinè, un valore in sé positivo, a prescindere dalla pregevolezza o meno delle componenti dialettali che entrano in gioco; e ...
Leggi Tutto
Sul versante italiano, la comunità alloglotta francoprovenzale interessa tre regioni, la Valle d’Aosta e il Piemonte, provincia di Torino (cfr. fig. 1), e la Puglia (due comuni in provincia di Foggia), [...] , entrambe ufficiali, anche se il predominio del secondo sugli altri codici è evidente: esso viene anche usato come koinè tra parlanti patois qualora sorgano problemi di intercomprensione. Le situazioni di diglossia più frequenti si verificano tra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel jazz europeo dagli anni Sessanta a oggi si possono individuare la presenza e la rielaborazione [...] con Malcom X (1966). Tra i veterani, il pianista Enrico Intra, con percorso creativo più impiantato all’interno della koiné jazzistica, che lo condurrà nei tempi più recenti a commistioni con i linguaggi delle avanguardie postweberniane, (Le case di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Continuita e trasformazioni: la Grecia nel IV secolo a.C.
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sparta, uscita vincitrice dalla [...] di Tebe porta a un riavvicinamento tra Sparta e Atene. Numerosi sono i tentativi di pervenire alla pace generale (il concetto di koinè eirene, pace comune, è molto in voga in quegli anni, anche se più nella teoria che nella pratica); ma la pretesa da ...
Leggi Tutto
MESSENIA
N. Kaltsas
Regione del Peloponneso sud-occidentale delimitata a E dal Taigeto, a Ν dal fiume Neda, a O dal Mare Ionio e a S dal Golfo di M.; il nome deriva da quello della regina Messene, figlia [...] si distinguono importazioni dalle regioni orientali del bacino del Mediterraneo, ma soprattutto, dall'Italia: un segno, anche questo, della koinè artistica ellenistica.
Bibl.: W. M. Leake, Travels in the Morea, I, Londra 1830, pp. 340-352; L. Ross ...
Leggi Tutto
koine
koinè (non com. coinè) s. f. [traslitt. del gr. κοινή agg. f. «comune», riferito a διάλεκτος (s. f.) «dialetto»]. – 1. a. La lingua greca comune, basata sul dialetto attico, che a partire dal 4° secolo a. C., con le conquiste di Filippo...