• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
Le parole valgono
14 risultati
Tutti i risultati [74]
Biografie [14]
Arti visive [19]
Cinema [16]
Fotografia [6]
Sport [6]
Fisica [5]
Temi generali [4]
Economia [4]
Letteratura [3]
Chimica [3]

Ross, Frank Elmore

Enciclopedia on line

Astronomo e ottico (San Francisco 1874 - Altadena, California, 1960), direttore della stazione astronomica di Patuidine, fisico della Kodak-Eastman (1915-24), prof. di astronomia all'osservatorio Yerkes [...] presso Chicago (1924-39). Ha partecipato alla progettazione della parte ottica del grande telescopio di 200 pollici del Monte Palomar. È noto come effetto R. il fenomeno di deformazione delle immagini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO YERKES – SAN FRANCISCO – CALIFORNIA – ASTRONOMIA – TELESCOPIO

Eastman, George

Enciclopedia on line

Eastman, George Inventore e industriale (Waterville, New York, 1854 - Rochester, New York, 1932); si dedicò alla tecnica fotografica ideando la pellicola trasparente di nitrocellulosa e varî apparecchi fotografici, e [...] fondando la Eastman Kodak Co. Sono a lui dovute numerose altre fondazioni: la Eastman School of Music, un teatro e numerosissimi istituti che portano il suo nome, per la prevenzione e la cura delle malattie dei denti; di questi ultimi, l'Istituto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EASTMAN KODAK CO – ODONTOIATRIA – ROCHESTER – NEW YORK – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eastman, George (2)
Mostra Tutti

Doisneau, Robert

Enciclopedia on line

Doisneau, Robert Fotografo francese (Gentilly 1912 - Parigi 1994). Formatosi come incisore (1929), esordì da fotografo pubblicitario nel 1930 e il suo primo lavoro apparve (1932) sul periodico Excelsior. Attivo come fotografo [...] di illustrare il libro Les nouveaux destins de l'intelligence française. Membro dell'agenzia Alliance Photo (dal 1945), vinse il premio Kodak (1947) e iniziò a collaborare a Vogue (1949). Dopo l'incontro con i poeti B. Cendrars e J. Prévert pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – STATI UNITI – RENAULT – FRANCIA – PARIGI

Agou, Christophe

Enciclopedia on line

Fotografo francese (n. Montbrison 1969). Viaggiatore instancabile, ha scoperto la passione per la fotografia proprio nel corso dei suoi soggiorni all’estero. A cavallo tra gli anni Novanta e i Duemila [...] nelle campagne francesi. Finalista al W. Eugene Smith Grant in Humanistic Photography (2006), nonché menzione d’onore al Prix Kodak de la Critique Photographique (2009), nel 2010 ha vinto lo European Publishers Award for Photography. La sua è una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FISHER, Gerry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fisher, Gerry (propr. Gerald) Stefano Masi Direttore della fotografia inglese, nato a Londra nel 1926. Il suo nome è legato a quello del regista Joseph Losey, per il quale ha lavorato dalla seconda metà [...] , tipicamente britannico, per il perfezionismo della tecnica fotografica. Dopo aver lavorato per breve tempo come tecnico alla Kodak e nell'azienda aeronautica De Havilland, durante la Seconda guerra mondiale prestò servizio in marina. Nel 1946 entrò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – FRED ZINNEMANN – ROBERT PARRISH – SIDNEY LUMET

Weston, Edward

Enciclopedia on line

Weston, Edward Fotografo (Higland Park 1886 - Carmel 1958). Dopo gli studî all'Illinois college of photography, iniziò a lavorare come stampatore a Los Angeles. Raggiunto un notevole successo con ritratti di ispirazione [...] e altri fotografi il gruppo F/64, si dedicò all'approfondimento della ricerca sul paesaggio e sul nudo. Nel 1946, su invito della Kodak, eseguì le sue prime foto a colori. Due anni dopo, colpito dal morbo di Parkinson, cessò completamente l'attività. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTORIALISTA – ANSEL ADAMS – LOS ANGELES – ILLINOIS – MESSICO

Goldin, Nan

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Goldin, Nan Giovanna Mencarelli Goldin, Nan (propr. Nancy) Artista e fotografa statunitense, nata a Washington il 12 settembre 1953. Formatasi (1969-1972) alla Satya Community School di Lincoln (Massachusetts), [...] , club e festival cinematografici. Da questo lavoro ha tratto anche una pubblicazione (1986) con cui ha vinto il Premio Kodak (1987, Arles, Rencontres internationales de la photographie). Nel 1985 è stata presente alla Biennale del Whitney Museum di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goldin, Nan (1)
Mostra Tutti

AMBROSIO, Rinaldo Arturo

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

AMBROSIO, Rinaldo Arturo Roberta Ascarelli Nacque a Torino il 3 dic. 1870 da Biagio e Isabella Craveri, in una famiglia della piccola borghesia cittadina che lo avviò alla professione di ragioniere. [...] Murer di Milano) che si valeva delle lastre prodotte dalla Eastman Kodak. Grazie a questa innovazione, l'A. divenne fornitore di punto di riferimento della cinematografia internazionale: "Quando ancora Kodak e Eastman - afferma l'A. intervistato da F ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE FRANCESCANO – SOCIETÀ PER AZIONI – CAVALIERI DI RODI – ENTE FINANZIARIO – ARMANDO FALCONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMBROSIO, Rinaldo Arturo (1)
Mostra Tutti

LAEMMLE, Carl

Enciclopedia del Cinema (2003)

Laemmle, Carl Eva Cerquetelli Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] Motion Picture Corporation, ma anche demonietto, marchio della società), importando pellicola Lumière dalla Francia, perché sulla Eastman Kodak aveva l'esclusiva la MPPC, e scritturando il regista della Vitagraph William Ranous. Il loro primo film fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTION PICTURE PATENTS COMPANY – UNIVERSAL PICTURES – ERICH VON STROHEIM – LEWIS MILESTONE – IRVING THALBERG

Moss, Eric Owen

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Moss, Eric Owen Livio Sacchi Architetto statunitense, nato a Los Angeles il 25 luglio 1943. Dopo aver conseguito nel 1965 il bachelor of arts, alla University of California di Los Angeles, ha proseguito [...] -1996), volume arditamente sospeso al di sopra di una serie di piccoli edifici preesistenti, che ha poi ospitato la sede della Kodak Cineon; l'edificio al 3535 di Hayden Avenue (1994-1997); lo Stealth (1993-2001), nera fabbrica lunga cento metri e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali