VITTORE I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Eusebio di Cesarea (in Historia ecclesiastica V, 22) data l'accesso di V. all'episcopato nel decimo anno di Commodo, cioè nel 189, ma nel Chronicon lo pone [...] Passahfeier in der kleinasiatischen Kirche, in Id., Gespräche Jesu mit seinen Jüngern, Leipzig 1919, pp. 577-725; H. Koch, Petrus und Paulus im zweiten Osterfeststreit, "Zeitschrift für die Neutestamentliche Wissenschaft", 20, 1919-20, pp. 174-79; F ...
Leggi Tutto
STRASBURGO
S. Braun
(franc. Strasbourg; ted. Strassburg; lat. Argentorate; Strateburgo, Stratiburgo, Argentaria, Argentina nei docc. medievali)
Città della Francia nordorientale (dip. Bas-Rhin), posta [...] la première moitié du XIVe siècle, Cahiers alsaciens d'archéologie, d'art et d'histoire 39, 1996, pp. 65-71; J. Koch, Strasbourg (Bas-Rhin). 6, rue de la Nuée Bleue, Archéologie médiévale 26, 1996, p. 138; S. Nagysomkuti Mertse-Braun, Les portes ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
Olga Amsterdamska
Lo sviluppo delle tecniche e dei metodi diagnostici
La storia [...] da tecniche precedenti, quali i mezzi di coltura solidi destinati all'osservazione del bacillo dell'antrace sviluppati da Robert Koch (1843-1910) e le procedure di colorazione da lui adottate per rendere visibile il bacillo della tubercolosi; i primi ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Noricum
Sergio Rinaldi Tufi
Province danubiano-balcaniche
Sotto questa definizione si comprendono, più o meno convenzionalmente, [...] ), pp. 42-63.
M. Bonanno Aravantinos, Il mito di Ifigenia in Tauride sui sarcofagi attici di età romana, in G. Koch (ed.), Grabeskunst der römischen Kaiserzeit. Viertes Symposium des Sarkophag-Corpus (Marburg, 23-27 Juli 1990), Mainz a.Rh. 1993, pp ...
Leggi Tutto
TESORO IMPERIALE
HHermann Fillitz
Un tempo l'idea che Federico II possedesse immensi tesori e che, soprattutto, questi superassero largamente quanto era consueto a nord delle Alpi si fondava sullo splendore [...] . 179-181, 183, 186, 190, 196-202, 204-206, 208, 213-214, pp. 110-112; H.R. Hahnloser-S. Brugger-Koch, Corpus der Hartsteinschliffe des 12. bis 15. Jahrhunderts, Berlin 1985; G. Rotter-S. Krenn, Kunsthistorisches Museum Wien. Weltliche und geistliche ...
Leggi Tutto
CRISTO
Red.
Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, [...] Kunst Roms, in Röm. Quartalschr., XLVI, 1936, pp. 45-66; E. Peterson, Chr. als Imperator, in Catholica, V, 1936, p. 645; L. Koch, Zur Theologie d. Christus - Ikone, in Benedikt. Monatschr., XIX, 1937, p. 375 ss.; XX, 1938, pp. 32 ss.; 168 ss.; 281 ss ...
Leggi Tutto
VIENNA
M. Pippal
(ted. Wien; lat. Vindobona; Vindomina; Wenia nei docc. medievali)
Capitale dell'Austria, situata all'estremità nord del Wiener Becken, nel punto in cui questo s'incunea tra il Wiener [...] 1990; Historischer Atlas von Wien, IV, Wien 1990; Historisches Lexikon Wien, a cura di F. Czeike, I-V, Wien 1992-1997; R. Koch, Bericht über die aktuelle Bauforschung an St. Stephan in Wien (1992-1994), AÖAW 131, 1995, pp. 285-305; M. Parucki, Die ...
Leggi Tutto
Trivio
Michele Rak
All'interno delle sette arti liberali, nel Medioevo furono dette arti del T. o, più brevemente, T. le tre arti della Grammatica, Retorica e Dialettica che, distinte dalle quattro [...] di Filosofia " XLIX (1958) 228-253; Artes liberales von der antiken Bildung zur Wissenschaft des Mittelalters, a c. di J. Koch, Leida 1959, 24-41, 110-144 (e cfr. nello stesso volume F. Schalk, Zur Entwicklung der Artes in Frankreich und Italien ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Iran
Pierfrancesco Callieri
I luoghi del culto
Nell'età del Bronzo, la cultura "transelamita" costituisce sull'altopiano iranico una koinè in cui il legame con [...] iranienne à l'époque achéménide. Actes du Colloque (Liège, 11 décembre 1987), Gent 1991, pp. 23-48; H. Koch, Zu Religion und Kultur im achämenidische Kernland, ibid., pp. 87-109; J. Wiesehöfer, Beobachtungen zu den religiösen Verhältnissen in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] corso Vittorio a Roma. Tra le personalità più originali emergono in Piemonte A. Antonelli; a Milano G. Mengoni; a Roma G. Koch.
In scultura, dopo la metà del secolo l’accademismo dominante è superato dal verismo di V. Vela. Al verismo si affiancarono ...
Leggi Tutto
tubercolosi
tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, della specie Mycobacterium tuberculosis,...
pleurite1
pleurite1 (ant. pleurìtide) s. f. [dal lat. tardo pleuritis -itĭdis, gr. πλευρῖτις -ίτιδος, der. di πλευρά «fianco»]. – In medicina, infiammazione della pleura, dovuta per lo più all’azione di microrganismi patogeni, come il bacillo...