Famiglia d'Insetti Coleotteri del sottordine dei Polifagi e della serie dei Fitofagi, comprendente circa 20.000 specie di piccole o medie dimensioni, col corpo subgloboso, ovale, raramente allungato, spesso [...] i semenzai e i polloni; la Phyllotreta nemorum L. danneggia le rape, i cavoli e varie Crucifere; la Psylliodes attenuata Koch. è frequente sul luppolo e sulla canapa; ricorderemo infine una specie nord-americana, la nefasta Potato flea beetle o Pulce ...
Leggi Tutto
L'altura conosciuta con questo nome, o anche con quello di piano di Milleforche, fa parte d'una diramazione del monte Clapier, interposta fra la valle della Vesubia e quella della Roja (Alpi marittime), [...] F. A. Pinelli, Storia militare del Piemonte, Torino 1854-55, voll. 3; A. Masséna, Mémoires de Masséna, rédigés... par le général Koch, Parigi 1849-50; L. Krebs e H. Moris, Campagnes dans les Alpes pendant la Révolution, d'après les archives des états ...
Leggi Tutto
KAUNITZ-RIETBERG (o Rittberg), Wenzel (Venceslao) Anton, conte, dal 1764 principe di
Heinrich Kretschmayr
Uomo politico austriaco, nato a Vienna il 2 febbraio 1711, morto ivi il 27 giugno 1794. Discendeva [...] , a cura di A. v. Arneth, voll. 4, Vienna 1881; Kaunitz, Ph. Cobenzl und Spielmann. Briefwechsel, 1779-1792, a cura di A. Schlitter, Vienna 1899; Correspondence secrète entre le comte K. et le baron J. de Koch, a cura di A. Schlitter, Parigi 1899. ...
Leggi Tutto
LARICE (lat. scient. Larix)
Adriano FIORI
Nome di un genere di Pinacee che Linneo riuniva ai Pinus, ma che i botanici posteriori hanno considerato come distinto. Dai pini i larici facilmente si distinguono, [...] dahunca Turcz. dell'Asia orientale-settentrionale; L. occidentalis Nutt. dell'America nord-occidentale, L. americana Michz. (L. laricina Koch) e L. Lyallii Parl. dell'America nord-orientale.
Altre due specie ad area più ristretta si trovano in Cina. ...
Leggi Tutto
BOVET, Daniel
Giorgio Bignami
Nacque a Neuchâtel (Svizzera) il 23 marzo 1907, figlio di Pierre, docente di filosofia presso l'Università di Neuchâtel, e di Amy Babut.
La famiglia, di elevato profilo [...] di tubercolosi fulminante, a seguito di un contagio accidentale nel laboratorio dell'Istituto Pasteur con un ceppo del bacillo di Koch particolarmente virulento. La lacuna fu poco dopo colmata grazie all'invito di Marotta a Ernst Boris Chain, premio ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] , K., Zur Frage der histiozytären Blutzellen, in ‟Folia haematologica", 1914, XVIII, p. 149.
Kleihauer, E., Hämatologie, Berlin 1978.
Koch, A. L., Miller, C., A mechanism for keeping mutations in check, in ‟Journal of theoretical biology", 1965, VIII ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] 94; J. Kröger, Sasanidischer Stuckdekor, Mainz a. Rh. 1982; H. Sancisi-Weerdenburg, The Zendan and the Ka'bah, in H. Koch - D.N. Mackenzie (edd.), Kunst, Kultur und Geschichte der Achämenidenzeit und ihr Fortleben, Berlin 1983, pp. 145-51; L. Bier ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] studio chimico dell'ambiente, in particolare del terreno e delle sue modificazioni.
La 'rivoluzione' di Pasteur e di Koch
Il concetto di epidemia muta radicalmente, nella seconda metà dell'Ottocento, con la rivoluzione batteriologica di L. Pasteur e ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] sumerisch-babylonischen Stern-Namen, hrsg. von Felix Gössmann, Roma, Pontificio Istituto Biblico, 1950.
Koch-Westenholz 1995: Koch-Westenholz, Ulla, Mesopotamian astrology. An introduction to Babylonian and Assyrian celestial divination, Copenhagen ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] anche nella società moderna (v. Hondrich e Koch-Arzberger, 1992). Questo limite si manifesta attualmente Gesammelte Aufsätze, Tübingen 1969, pp. 97-107.
Hondrich, K.O., Koch-Arzberger, C., Solidarität in der modernen Gesellschaft, Frankfurt a.M. ...
Leggi Tutto
tubercolosi
tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, della specie Mycobacterium tuberculosis,...
pleurite1
pleurite1 (ant. pleurìtide) s. f. [dal lat. tardo pleuritis -itĭdis, gr. πλευρῖτις -ίτιδος, der. di πλευρά «fianco»]. – In medicina, infiammazione della pleura, dovuta per lo più all’azione di microrganismi patogeni, come il bacillo...