• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Biografie [70]
Arti visive [49]
Storia [31]
Archeologia [27]
Religioni [16]
Geografia [11]
Letteratura [9]
Europa [9]
Diritto [8]
Storia delle religioni [6]

PROVINCIE ROMANE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1971)

PROVINCIE ROMANE S. Rinaldi Tufi E. De Miro C. Tronchetti,Ph. Pergola P. Gros M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens M. Renzetti J.-P. Bost E. KÜNZL A. Balil M. Bendala Galán J. [...] Wels, XXII), Wels 1979- 1980; F. Glaser, Die römische Siedlung Iuenna und die frühchristlichen Kirchen an Hemmaberg, Klagenfurt 1982; G. Piccottini, Römerzeitliche Denkmäler aus dem Draußussbett in Villach, in 20. Jahrbuch des Museums der Stadt ... Leggi Tutto

SLOVENIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SLOVENIA (Slovenija; A. T., 77-78) Elio MIGLIORINI Pier Gabriele GOIDANICH Alojzij RES Giuseppe PRAGA Regione della Iugoslavia nord-occidentale, che coincide con il banato della Drava (Dravska banovina) [...] Passo di Ljubel (m. 1366) per il quale passa la strada (ora messa in disparte dalla ferrovia) che unisce Lubiana a Klagenfurt. Verso E. loro continuazione sono le Kamniške Alpe (Alpi di Stein; Grintovec, m. 2559), con passi alti e poco frequentati ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLOVENIA (14)
Mostra Tutti

ALPI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(II, p. 591; App. I, p. 99; II, I, p. 143; III, I, p. 74; IV, I, p. 107) Geografia fisica. - L'importanza permanente della catena alpina è testimoniata dal fatto che il tema del XXV Congresso Internazionale [...] del Fréjus e del San Gottardo, e il valico di Tarvisio è ora superato dall'autostrada che collega Udine con Klagenfurt. Tuttora irrisolto è il problema del potenziamento dei trasporti ferroviari nelle A. centrali, con la costruzione di un nuovo ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA – TETTONICA DELLE PLACCHE – FATTORE D'INTEGRAZIONE – INDUSTRIALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALPI (8)
Mostra Tutti

SAINT-GERMAIN en Laye

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT-GERMAIN en Laye (A. T., 30-31) Valeria BLAIS Pierre LAVEDAN Georges BOURGIN Augusto TORRE Graziosa cittadina dei dintorni di Parigi, capoluogo di cantone nel dipartimento di Seine-et-Oise [...] la seconda zona. Il plebiscito ebbe luogo il 10 ottobre 1920 e fu favorevole all'Austria, che così tenne tutta la regione di Klagenfurt. L'art. 88, ripete le disposizioni dell'art. 80 del trattato di Versailles e cioè vieta all'Austria di alienare la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAINT-GERMAIN en Laye (1)
Mostra Tutti

NORICUM

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NORICUM G. C. Susini L. Eckhart Provincia romana. Situata tra le Alpi Orientali e la riva destra del Danubio, corrisponde alla maggior parte dell'Austria e ad un lembo di terra slovena. Il N. entra [...] ; R. Noll, Kunst der Römerzeit in Österreich, Salisburgo 1949; A. A. Barb, Noreia und Rehtia, in Festschrift für R. Egger, Klagenfurt 1952, p. 159 ss.; E. Birley, Noricum Britain a. the Roman Army, ibid., p. 175; E. Swoboda, Carnuntum, 2, Römische ... Leggi Tutto

Johnson, Uwe

Enciclopedia on line

Johnson, Uwe Scrittore tedesco (Kammin 1934 - Sheerness 1984). Dopo aver inutilmente tentato di far pubblicare il suo primo romanzo in versione integrale nella Repubblica Democratica Tedesca, passò nel 1959 a Berlino [...] (Karsch und andere Prosa, 1964; Zwei Ansichten, 1965; trad. it. 1970), e nei due libri di saggi (Eine Reise nach Klagenfurt, 1974, su I. Bachmann, e Berliner Sachen, 1975), mentre nella tetralogia Jahrestage (1970-83; trad. it. parziale 1972) J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – SHEERNESS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johnson, Uwe (1)
Mostra Tutti

BARAN, Primo

Enciclopedia dello Sport (2004)

BARAN, Primo Bruno Marchesi Italia • Treviso, 1° aprile 1943 Portacolore del D.L.F. Treviso, con Renzo Sambo ha vinto la medaglia d'oro nel 2 con ai Giochi Olimpici di Città del Messico (timoniere [...] . Con Annibale Venier e Franco Venturini al timone arrivò quinto nel 2 con ai Giochi Olimpici di Montreal del 1976. Ha anche vinto insieme ad Angelo Rossetto (timoniere Giorgio Sajeva) la medaglia d'argento agli Europei di Klagenfurt nel 1969. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – RENZO SAMBO – KLAGENFURT – MONTREAL – TREVISO

Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Noricum

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Noricum Sergio Rinaldi Tufi Province danubiano-balcaniche Sotto questa definizione si comprendono, più o meno convenzionalmente, [...] ricercato ovunque. A Nauportus (centro dei Taurisci, alleati dei Norici, nell’attuale Slovenia) e sul Magdalensberg (non lontano da Klagenfurt) si installarono colonie di ricchi mercanti romani. Attorno al 58 a.C. il regno respinge con le sue forze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

ENGELBERTO

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ENGELBERTO (Enghelberto) Irmgard Fees Conte di Gorizia dal 1103, primo di questo nome, fratello di Mainardo (I), il capostipite della famiglia dei conti di Gorizia, era strettamente imparentato con il [...] di W. Hauthaler, Salzburg 1910, p. 797 n. 57; Die Kärntner Geschichtsquellen, a cura di A. von Jaksch, III, 811-1202, Klagenfurt 1904, nn. 540, 570; IV, 1202-1269, ibid. 1906, tavv. XII a, XIV; Die Regesten der Grafen von Görz und Tirol, Pfalzgrafen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SANKT PAUL IM LAVANTTAL

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

SANKT PAUL IM LAVANTTAL W. Telesko SANKT PAUL IM LAVANTTAL, Abbazia di -  Abbazia benedettina austriaca, fondata in Carinzia dal conte Engelberto I di Spanheim nel 1091. Nel 1090, dopo la fine di un [...] in Kärnten (bis 1500), MIÖG 94, 1986, pp. 349-379; Hemma von Gurk, cat., Klagenfurt 1988; Schatzhaus Kärntens 900 Jahre Benediktinerstift, cat., 2 voll., Klagenfurt 1991 (con bibl.); K. Schreiner, Hirsau: St. Peter und Paul 1091-1991, II, Geschichte ... Leggi Tutto
TAGS: APOSTOLO PAOLO – VAL PUSTERIA – ARCIVESCOVO – COSTOLONATE – BENEDETTINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali