Day, Doris
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Doris von Kappelhoff, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1924. All'imprescindibile e intensa carriera [...] My dream is yours (1949; Musica per i tuoi sogni), nell'interessante e drammatico Young man with a horn (1950; Chimere), con KirkDouglas e Lauren Bacall, e in I'll see you in my dreams (1951). Sebbene nello stesso periodo la Warner Bros. non potesse ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] , recitando al fianco dei principali attori statunitensi del periodo (oltre a Redford, Warren Beatty, Steve McQueen, KirkDouglas, Dustin Hoffman, Jack Nicholson), mostrandosi sempre perfettamente in sintonia con i suoi partner. Tra gli altri film ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense, nata a Madison (Wisconsin) il 19 giugno 1930. Mai completamente valorizzata dall'industria hollywoodiana, e più vicina al cinema indipendente newyorkese, è stata tra [...] nel film di José Ferrer The high cost of loving (L'alto prezzo dell'amore). Nel 1962 fu la protagonista, a fianco di KirkDouglas, dell'insolito western moderno di David Miller, Lonely are the brave (Solo sotto le stelle). Risale al 1963 la sua prima ...
Leggi Tutto
Martinelli, Elsa
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Grosseto il 13 gennaio 1935. Bruna, longilinea e con grandi occhi scuri, così da essere lanciata come la Audrey Hepburn italiana, la [...] dei Trasporti, intraprese la carriera di fotomodella e indossatrice che la rese presto famosa a livello internazionale. L'attore KirkDouglas, colpito da una sua fotografia apparsa sulla copertina della rivista "Life", la volle al suo fianco in The ...
Leggi Tutto
PIERANGELI, Anna Maria
Simona Trombetta
PIERANGELI (Pier Angeli), Anna Maria. – Nacque a Cagliari il 19 giugno 1932 da Luigi e da Enrica Romiti.
Fu conquistata dal cinema sin da giovanissima – passione [...] , 1952). In Equilibrium, ultimo di tre episodi di The story of three loves (Storia di tre amori, 1953) recitò insieme a KirkDouglas; fu ancora con Vittorio Gassman in Sombrero (1953) e l’anno successivo con Lana Turner in The flame and the flesh (La ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] drammatici interpretati in due film diretti da Michael Curtiz nel 1950, Young man with a horn (Chimere) al fianco di KirkDouglas e Bright leaf (Le foglie d'oro) con Gary Cooper e Patricia Neal, accettò con entusiasmo l'opportunità di essere diretta ...
Leggi Tutto
PODESTA, Carla Dora
Enrico Lancia
PODESTÀ, Carla Dora (Rossana). – Nacque il 20 giugno 1934 a Zliten, un piccolo centro a pochi chilometri da Tripoli, allora dominio italiano, da Americo e da Germana [...] Camerini fu un film di carattere non solo italiano e la Podestà ben figurò nel ruolo di Nausicaa accanto a KirkDouglas.
Dopo la parentesi della provocante Tosca nel gradevole Le ragazze di San Frediano (1955), primo lungometraggio di Valerio Zurlini ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] sul mondo del cinema, The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella), storia di uno spietato tycoon (KirkDouglas) ‒ più blandamente ripresa, dallo stesso regista, molti anni dopo in Two weeks in another town (1962; Due settimane in un ...
Leggi Tutto
Selznick, David O. (propr. David Oliver)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] le sue fortune residue.
Alla sua figura appare ispirato l'intenso e contraddittorio personaggio del produttore interpretato da KirkDouglas in The bad and the beautiful (1952; Il bruto e la bella) di Vincente Minnelli.
Bibliografia
B. Thomas ...
Leggi Tutto
Mangano, Silvana
Serafino Murri
Attrice cinematografica, di padre siciliano e di madre inglese, nata a Roma il 21 aprile 1930 e morta a Madrid il 16 dicembre 1989. Tra le interpreti più importanti del [...] nell'ambiente hollywoodiano: fu una convincente Penelope nella colossale riduzione dall'Odissea di Mario Camerini intitolata Ulisse, con KirkDouglas protagonista, e fece epoca nella danza sensuale che è al centro del peraltro esile Mambo, girato in ...
Leggi Tutto