• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Geografia [4]
Storia [3]
Biografie [3]
America [2]
Storia per continenti e paesi [1]
Geografia umana ed economica [1]
Economia [1]
Storia economica [1]
Telecomunicazioni [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]

Kingstown

Enciclopedia on line

Kingstown Città capitale di Saint Vincent e Grenadine (26.636  ab. nel 2017), nell’isola di Saint Vincent nelle Piccole Antille, situata su una vasta baia semicircolare della costa SO. Il porto è molto vasto. Possiede il più antico giardino botanico d’America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SAINT VINCENT E GRENADINE

KINGSTOWN

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSTOWN (o Dun Laoghaire; A. T., 49-50) Lina Genoviè Porto di mare a 11 km. a SE. da Dublino, nella provincia di Leinster, Irlanda, sulla riva sud-orientale della baia di Dublino, con 18.992 abitanti [...] m. circa; l'area totale del porto è di 102 ettari circa con una profondità varia da 5 a 8 m. Kingstown è stazione del servizio dei vapori postali diretti a Holyhead, Inghilterra, che funziona in collegamento con la ferrovia London and North Western ... Leggi Tutto

KINGSTOWN

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSTOWN (A. T., 153-154) Cittadina dell'Isola di San Vincenzo (possedimento britannico) nelle Piccole Antille. Ha una popolazione di circa 4500 abitanti. Davanti a Kingstown si combatté, il 17 luglio [...] J. Byron. Questi, per soccorrere l'isola di Granata caduta in potere dei Francesi, assalì gli avversarî nella rada di Kingstown, ma ebbe la peggio: 4 vascelli fuori combattimento, 180 morti. I Francesi non ebbero danni così gravi al materiale, ma ... Leggi Tutto

Casement, Sir Roger

Enciclopedia on line

Casement, Sir Roger Rivoluzionario irlandese (Kingstown, Contea di Dublino, 1864 - Pentonville, Londra, 1916); addetto al servizio consolare britannico nel Congo belga dal 1898 al 1905, inviò rapporti sui maltrattamenti degli [...] indigeni che ebbero vaste ripercussioni in Europa. Nel 1911, dimesso dalla carriera consolare, aderì al movimento rivoluzionario dei "Sinn Fein" irlandesi. Allo scoppio della prima guerra mondiale, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ESERCITO TEDESCO – SOMMERGIBILE – CONGO BELGA – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casement, Sir Roger (1)
Mostra Tutti

O'Connell, John

Enciclopedia on line

Uomo politico irlandese (Dublino 1810 - Kingstown, Dublino, 1858), figlio di Daniel. Membro del parlamento (1832-57), fu imprigionato e processato con il padre (1844), al quale successe come leader della [...] Repeal Association, ma non ebbe influenza sui parlamentari irlandesi e fu contrastato dalla Giovane Irlanda. Condusse nuove agitazioni a favore dei cattolici, ma si oppose alla lega degli affittuarî (la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANE IRLANDA – KINGSTOWN – IRLANDESE – DUBLINO

Saint Vincent e Grenadine

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Saint Vincent e Grenadine è uno stato composto da circa 125 isole nell’arcipelago delle Piccole Antille. L’isola più grande, [...] Saint Vincent, ospita la capitale, Kingstown. Abitate in origine dagli indigeni caribi, le isole divennero nominalmente possedimento francese nel Sedicesimo secolo, ma non furono mai del tutto assoggettate e divennero ben presto un rifugio per gli ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO COLONIALE BRITANNICO – ELISABETTA II D’INGHILTERRA – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – COMUNITÀ CARAIBICA – GOLFO DEL MESSICO

Saint Vincent e Grenadine

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Saint Vincent e Grenadine è uno stato composto da circa 125 isole nell’arcipelago delle Piccole Antille. L’isola più grande, [...] Saint Vincent, ospita la capitale, Kingstown. Abitate in origine dagli indigeni Caribi, le isole divennero nominalmente possedimento francese nel 16° secolo, ma non furono mai del tutto assoggettate e divennero ben presto un rifugio per gli schiavi ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO COLONIALE BRITANNICO – ELISABETTA II D’INGHILTERRA – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – COMUNITÀ CARAIBICA – GOLFO DEL MESSICO

Saint Vincent e Grenadine

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Saint Vincent e Grenadine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Saint Vincent e Grenadine è uno stato composto da circa 125 isole nell’arcipelago delle Piccole Antille. L’isola più grande, [...] Saint Vincent, ospita la capitale, Kingstown. Abitate in origine dagli indigeni caribi, le isole divennero nominalmente possedimento francese nel Sedicesimo secolo, ma non furono mai del tutto assoggettate e divennero ben presto un rifugio per gli ... Leggi Tutto
TAGS: IMPERO COLONIALE BRITANNICO – ELISABETTA II D’INGHILTERRA – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – COMUNITÀ CARAIBICA – GOLFO DEL MESSICO

KINGSTON

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSTON (A. T., 132-33) Henry FURST Città dello Stato di Pennsylvania (Stati Uniti), sul fiume Susquehanna, di fronte a Wilkes-Barre. La popolazione, da 8952 ab. nel 1920, era salita nel 1930 a 21.600 [...] (quella della township 3434). Le miniere di carbone formano la sua principale industria. Kingstown, come si chiamava prima, fu chiamata anche, nei primi tempi, la "Forty Township", dal forte costruito qui nel 1772 da 40 pionieri mandati nel 1769 dal ... Leggi Tutto

CALCIO - Saint Vincent e Grenadine

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Saint Vincent e Grenadine FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: St. Vincent and the Grenadines Football Federation Anno di fondazione: 1979 Anno di affiliazione FIFA: 1988 NAZIONALE Colori: verde-blu-giallo Prima [...] partita: Barbados, 2 luglio 1989, Coppa dei Caraibi, Saint Vincent-Grenada, 0-2 MOVIMENTO CALCISTICO Club: 272 società, 272 squadre Giocatori tesserati: 1000 uomini, 106 donne Arbitri: 4 Stadi principali: Amos Vale, Kingstown (6000 spettatori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali