• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
159 risultati
Tutti i risultati [159]
Biografie [60]
Geografia [19]
Storia [17]
Arti visive [18]
Letteratura [13]
Economia [10]
Geografia umana ed economica [9]
Sport [10]
America [8]
Storia per continenti e paesi [7]

Bogdanovich, Peter

Enciclopedia on line

Bogdanovich, Peter Regista cinematografico statunitense (Kingston, N. Y., 1939 - Los Angeles 2022). Arrivato alla regia dopo un'intensa attività di critico, già nel film che lo rese noto, The last picture show (1971), riproponeva [...] moduli di un cinema d'epoca, in cui la nostalgia del passato (e quindi del perduto) veniva filtrata attraverso la sua conoscenza dei film. Questo lo ha spinto in seguito a rifare generi classici del cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOM PETTY AND THE HEARTBREAKERS – LOS ANGELES – KINGSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bogdanovich, Peter (1)
Mostra Tutti

Galsworthy, John

Enciclopedia on line

Galsworthy, John Romanziere e drammaturgo inglese (Kingston Hill, Surrey, 1867 - Londra 1933). Esordì con una raccolta di racconti, From the four winds (1897), pubblicata con lo pseudonimo John Sinjohn, di cui si servì [...] per i primi romanzi: Jocelyn (1898), Villa Rubein (1900), The island pharisees (1904). Ma ottenne la fama nel 1906 quando fu rappresentata la sua prima opera drammatica, The silver box, e fu pubblicato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – EPOCA VITTORIANA – PEN CLUB – KINGSTON – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Galsworthy, John (2)
Mostra Tutti

Romanes, George John

Enciclopedia on line

Naturalista inglese (Kingston, Canada, 1848 - Oxford 1894); si occupò di fisiologia del sistema nervoso e locomotore degli Echinodermi e dei Celenterati, riassumendo i risultati delle sue ricerche nel [...] volume Jelly-fish, star-fish and sea-urchin nervous system (1885). Si dedicò poi a ricerche di psicologia, e in particolare di psicologia comparata di impostazione evoluzionistica, incoraggiato da Ch. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECHINODERMI – CELENTERATI – FISIOLOGIA – CANADA

Adams, Bryan

Enciclopedia on line

Adams, Bryan Cantautore canadese (n. Kingston, Ontario, 1959). Ha iniziato la carriera musicale sin da giovanissimo come membro della band canadese degli Sweeney Todd, prima di cominciare la carriera da solista con [...] l’album d’esordio omonimo del 1980.  Ha raggiunto il successo in Nord America con l’album Cuts like a knife (1983) e quello mondiale l’anno successivo con la pubblicazione di Reckless, contenente canzoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORD AMERICA – ONTARIO

HULL

Enciclopedia Italiana (1933)

HULL (ufficialmente Kingston-upon-Hull) (A. T., 47-48) Wallace E. Whitehouse Città dell'Inghilterra, nella contea di York, situata sulla riva settentrionale dell'estuario del Humber, presso la foce [...] -Hull. La sua prima carta reale fu concessa da Edoardo I (1299), e allora fu usato per la prima volta il uome di Kingston-upon-Hull. L'importanza di Hull ai tempi di Edoardo III è chiaramente indicata dal fatto che il suo contributo per la marina era ... Leggi Tutto

Sargent, Bernice Weldon

Enciclopedia on line

Fisico canadese (Williamsburg, Ontario, 1906 - Kingston, Ontario, 1993), prof. di fisica (1951) alla Queen's University di Kingston. Ha compiuto importanti studi sulla radioattività, in particolare sul [...] decadimento β. n Diagramma di S.: rappresentazione del logaritmo del periodo di dimezzamento per decadimento β in funzione del logaritmo della variazione di energia del nucleo; da esso risulta che i nuclei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERIODO DI DIMEZZAMENTO – RADIOATTIVITÀ – WILLIAMSBURG – LOGARITMO – KINGSTON

Hounsfield, Godfrey Newfold

Enciclopedia on line

Elettronico (Newark, Notting hamshire, 1919 - Kingston upon Thames 2004); responsabile della divisione per le ricerche mediche della soc. inglese EMI, a Hayes, Mid dlesex. Noto soprattutto per avere avuto, [...] indipendentemente da A. M. Cormack, l'idea della tomografia assiale computerizzata, per la quale realizzò nel 1969-72 un apparecchio prototipo: per tale realizzazione ricevette nel 1979, insieme ad A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA O LA MEDICINA – TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA – CORMACK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hounsfield, Godfrey Newfold (3)
Mostra Tutti

Hadfield, Sir Robert Abbott

Enciclopedia on line

Industriale inglese (Attercliffe, Sheffield, 1858 - Kingston Hill, Surrey, 1940), direttore delle acciaierie Hadfields Ltd. di Sheffield. Apportò notevoli contributi alla fabbricazione di acciai speciali, [...] ma è da ricordare specialmente per la realizzazione (1882) dell'acciaio al manganese utilizzabile commercialmente. In precedenza, tale tipo di acciaio non aveva trovato applicazioni convenienti a causa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANGANESE – SHEFFIELD – KINGSTON – ACCIAIO – SURREY

Butler, James, 12º conte e 1º duca di Ormonde

Enciclopedia on line

Butler, James, 12º conte e 1º duca di Ormonde Uomo politico inglese (Clerkenwell 1610 - Kingston Hall, Dorsetshire, 1688); dall'Irlanda venuto in Inghilterra (1631), secondò la politica irlandese del conte di Strafford, sconfiggendo i ribelli connazionali [...] (1642). Lord luogotenente di Irlanda (1644), fu partigiano di Carlo I e poi di Carlo II (1649). Sconfitto da Cromwell, seguì in esilio il giovane re, e alla restaurazione, riebbe l'ufficio e i beni confiscati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DORSETSHIRE – GIACOMO II – KINGSTON – CARLO II

Wilson, Sir Henry Maitland

Enciclopedia on line

Wilson, Sir Henry Maitland Generale (Stowlangtoft Hall, Suffolk, 1881 - Kingston Blaunt, Oxfordshire, 1964). Collaboratore diretto di A. P. Wavell, condusse l'attacco vittorioso contro le truppe di R. Graziani (1940-41), occupando [...] la Cirenaica. Posto a capo delle forze prelevate in Africa in vista di un intervento nei Balcani contro le truppe di Hitler, sbarcò al Pireo e a Volo (1941), stabilendosi fra il golfo di Salonicco e Flòrina, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIO ORIENTE – ARMISTIZIO – EISENHOWER – WASHINGTON – CIRENAICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Sir Henry Maitland (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
kingston
kingston 〈kìṅstën〉 s. ingl. [propr., ellissi di Kingston valve «valvola Kingston», dal nome dell’inventore], usato in ital. al masch. – In marina, particolare tipo di valvole collocate sotto la linea di galleggiamento di una nave e a diretto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali