Gherardi, Piero
Stefano Masi
Costumista, scenografo e arredatore teatrale e cinematografico, nato a Poppi (Arezzo) il 20 novembre 1909 e morto a Roma l'8 giugno 1971. Celebre per la pulizia grafica [...] Chiari e Mario Garbuglia, in veste di arredatore, alle scenografie dei kolossal War and peace (1955; Guerra e pace) di KingVidor e La diga sul Pacifico (1957) di René Clément. Contemporaneamente firmò sia i costumi sia le scenografie di Anni facili ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] da William Wyler) Come and get it (1936; Ambizione), e i film di Wyler (Dodsworth, 1936, Infedeltà), KingVidor (Stella Dallas, 1937, Amore sublime), Alfred Hitchcock (Foreign correspondent, 1940, Il prigioniero di Amsterdam), Ernst Lubitsch (To ...
Leggi Tutto
Perpignani, Roberto
Stefano Masi
Montatore, nato a Roma il 20 aprile 1941. Protagonista del rinnovamento del cinema italiano tra la seconda metà degli anni Sessanta e i primi Settanta al fianco di registi [...] (1954) di Ettore Giannini a Casta diva (1954) di Carmine Gallone a War and peace (1955; Guerra e pace) di KingVidor. Seguì corsi di pedagogia e, contemporaneamente, lezioni serali di pittura presso la Scuola di arti ornamentali di Roma. Nell'autunno ...
Leggi Tutto
Marshall, Herbert
Federica Pescatori
Nome d'arte di Herbert Brough Falcon, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 23 maggio 1890 e morto a Los Angeles il 22 gennaio 1966. Seppe trasmettere [...] e quello del padre della giovane Pearl Chavez (Jennifer Jones) nel melodramma Duel in the Sun (1946; Duello al sole) di KingVidor, tornò a essere protagonista in The secret garden (1949; Il giardino segreto) di Fred M. Wilcox, ma per lo più si ...
Leggi Tutto
regina di Saba
Sergio Parmentola
La donna che mise alla prova re Salomone
La regina di Saba è nota soprattutto per il celebre episodio biblico della sua visita a Salomone, re d’Israele, per metterne [...] con Salomone fu rappresentato da Lorenzo Ghiberti sulla Porta del Paradiso del Battistero di Firenze. Anche un film, Salomone e la regina di Saba (1959) di KingVidor con Yul Brinner e Gina Lollobrigida, fu dedicato a questo leggendario personaggio. ...
Leggi Tutto
Freund, Karl
Leonardo Gandini
Direttore della fotografia e regista cinematografico tedesco, nato a Königinhof (Boemia, od. Repubblica Ceca) il 16 gennaio 1890 e morto a Santa Monica (California) il [...] un veicolo, così da preservare il valore documentaristico delle immagini: un accorgimento che, un anno più tardi, fu adottato anche da KingVidor per il suo film The crowd (1928; La folla).
La seconda parte della carriera di F. si svolse negli Stati ...
Leggi Tutto
Cattozzo, Leo (noto anche come Catozzo, Leo)
Stefano Masi
Montatore, nato ad Adria (Rovigo) il 10 dicembre 1912 e morto a Santa Severa (Roma) il 4 marzo 1997. Fu il braccio destro di Federico Fellini, [...] . Nel 1956 ottenne l'American Cinema Editors Award per il montaggio del kolossal Guerra e pace (1955) diretto da KingVidor. Essendo allergico all'acetone (il solvente che negli anni Quaranta e Cinquanta veniva usato per realizzare le giunte dopo ...
Leggi Tutto
Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] e seducenti, il più famoso dei quali resta quello del principe Andrej in War and peace (1955; Guerra e pace) di KingVidor. Figlio di un emigrato cubano trapiantato a Manhattan, cominciò a lavorare come attore all'età di quindici anni in un campo ...
Leggi Tutto
Goddard, Paulette
Catherine McGilvray
Nome d'arte di Pauline Marion Goddard Levy, attrice cinematografica statunitense, nata a Long Island (New York) il 3 giugno 1905 e morta a Ronco (Svizzera) il 23 [...] risalgono altre due interpretazioni: Kitty (1945) di Mitchel Leisen e On our merry way (1948; La strada della felicità) di KingVidor e Leslie Fenton.
Fallito il terzo matrimonio con l'attore Burgess Meredith (1944-1950), nel 1958 la G. sposò lo ...
Leggi Tutto
De Matteis, Maria
Mario Verdone
Costumista teatrale e cinematografica, nata a Firenze il 6 marzo 1898 e morta a Roma il 9 dicembre 1988. Gli insegnamenti di Gino Carlo Sensani e le esperienze professionali [...] (1960) di Mario Bonnard, mentre nel 1957 aveva ottenuto una nomination all'Oscar per War and peace (1955; Guerra e pace) di KingVidor. Nel 1971 fu premiata con il BAFTA Film Award per i costumi di Waterloo (1970) di Sergej F. Bondarčuk.
Fu allieva e ...
Leggi Tutto