ORANGE (Stato Libero dell'Orange; Orange Free State; ora ufficialmente Province of the Orange Free State; A. T., 120)
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Una delle quattro provincie [...] 'Inghilterra alla Colonia del Capo nel 1877 dietro un compenso all'Orange di 100.000 sterline (la produzione diamantifera di Kimberley a meno d'un trentennio dalla scoperta superava il miliardo e mezzo di lire-oro).
Le ulteriori scoperte minerarie ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Centrafricana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Centrafricana (R.C.) è uno stato indipendente dal 1960, ma con una storia, in particolare quella recente, ravagliata. [...] di commerciare diamanti dalla R.C. del maggio 2013, il governo di transizione, in accordo con il protocollo ‘Kimberley Process’, nell’estate 2015 ha deciso di rimuovere parzialmente questo embargo, alimentando così i dubbi sulle reali capacità di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I numerosi reperti fossili rinvenuti nel corso del Novecento hanno consentito di ricostruire [...] uomo di Flores”. Prima che venisse alla luce il fossile di Taung, un piccolo centro a nord della città sudafricana di Kimberley, la storia umana era conosciuta solo attraverso alcuni reperti di sapiens e di altre specie del genere Homo provenienti da ...
Leggi Tutto
(I, p. 730 e App. I, p. 57).
Sommario. - Geografia: Esplorazione e studî (p. 67); Geologia (p. 68); Clima (p. 68); Produzioni e condizioni economiche (p. 69); Comunicazioni (p. 70); Popolazione (p. 71); [...] dà forse il 10% del totale mondiale (Sudafrica ed Etiopia); per i diamanti dà più del 95% (distretto di Kimberley e altri dell'Unione Sudafricana); notevolissima la produzione dei minerali di radio (Congo Belga) e di tantalio (Nigeria, Congo Belga ...
Leggi Tutto
OBLATI e OBLATE (lat. oblatus, "offerto, presentato")
Luigi Giambene
Sono persone, non monaci o monache, offerte a Dio o volontariamente dedicatesi a lui in un ordine o religione. Antichissimo fu l'uso [...] si occupano anche dell'evangelizzazione nelle missioni estere, e ora ne hanno in Ceylon nell'Africa meridionale (Cimbebasia, Kimberley, Transvaal, Basutoland, Natal) e nel Canada. Essi dirigono una grande università a Ottawa e officiano la chiesa ...
Leggi Tutto
Il più piccolo tra i continenti (circa 7.700.000 km2, il 5% delle terre emerse), situato totalmente nell’emisfero australe dal quale deriva il suo nome, grosso modo tra 11° e 40° lat. S e 114° e 154° long. [...] occupa l’intera parte occidentale e centrale del continente, conferendole forme di tipo tabulare: altopiani (di Kimberley, dell’Australia occidentale, di Nullarbor ecc.) profondamente incisi dall’erosione e antichissime catene che, ormai smantellate ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] risultati, la divisione, denominata K, fu rinforzata prima con gli incrociatori Ajax e Neptune e i due caccia Kingston e Kimberley, e poi con altri 4 caccia, di cui uno olandese. Questi ultimi eseguirono l'affondamento del convoglio Da Barbiano e ...
Leggi Tutto
UDITO
Enrico de Campora
(XXXIV, p. 605)
Negli ultimi anni molteplici progressi sono stati raggiunti nelle conoscenze della fisiopatologia dell'u., in particolare riguardo alle ricerche sui potenziali [...] costituisce indubbiamente una concreta realtà per la terapia e la riabilitazione delle sordità profonde.
Bibl.: B.P. Kimberley, Distortion products otoacoustic emission features and the prediction of pure tone thresholds, in Laryngoscope, 105 (1965 ...
Leggi Tutto
Vedi Zimbabwe dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Confluito nel 1953 in una federazione con la Rhodesia settentrionale (oggi Zambia) e con il Nyasaland (oggi Malawi), nel 1963 lo Zimbabwe (ex [...] estrattive illegali a tutti i livelli, che hanno coinvolto anche importanti esponenti politici. Solo nel 2011 il Kimberley Process ha cancellato dalla lista delle miniere bandite, perchè sedi di traffici illeciti, due importanti siti minierari ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] contro l’Accordo multilaterale sugli investimenti (Mai, 1998), la campagna per le regole sul mercato dei diamanti del Processo Kimberley (1998-2005), e la lotta contro le dighe nella valle di Narmada (India).
, ,
Politica del cambiamento delle norme ...
Leggi Tutto
kimberlite
s. f. [dal nome della città di Kimberley (Repubblica Sudafricana), il più importante centro diamantifero del mondo]. – Roccia intrusiva ipoabissale della famiglia delle peridotiti, che costituisce la matrice dei diamanti.
camino1
camino1 (tosc. cammino) s. m. [lat. camīnus, gr. κάμινος]. – 1. Impianto destinato, nell’interno di un edificio, all’accensione del fuoco soprattutto per il riscaldamento (talvolta anche per cuocervi i cibi, uso che nell’antichità...