Vaal Fiume della Repubblica Sudafricana (1200 km), principale affluente dell’Orange, che supera per lunghezza di corso, restandogli inferiore per portata. Nasce dal versante occidentale dei Monti dei Draghi [...] e si getta nell’Orange 11 km a SO di Kimberley. Notevole l’utilizzazione per la produzione idroelettrica. ...
Leggi Tutto
HOLUB, Emilio
Attilio Mori
Medico naturalista e viaggiatore austriaco, nato ad Holitz (ora Olice, Moravia) il 7 settembre 1847, morto a Vienna il 21 febbraio 1902. Laureatosi a Praga nel 1872, si recò [...] nell'Africa australe per esercitare la medicina nella regione diamantifera di Kimberley. Vi rimase per ben sette anni compiendo numerosi viaggi che lo spinsero sino allo Zambesi e dei quali riferì nella sua opera Sieben Jahre in Süd-Afrika, voll. 2, ...
Leggi Tutto
RHODES, Cecil
Gennaro Mondaini
Uomo politico inglese, nato a BishopStartford nella contea di Hartford il 5 luglio 1853. Quinto figlio d'un parroco protestante, veniva avviato alla carriera paterna, [...] nel Natal presso un fratello maggiore, quivi impiegato in una fattoria. Giusto a quell'epoca si scoprivano i campi diamantiferi di Kimberley (1870) e il giovane Cecil, unito col fratello, trovava in essi un campo di attività e di fortuna, mentre la ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] . e il Daly per 110 km.; il Roper può essere risalito per 150 km. da piroscafi che peschino sino a 4 m. Il Fitzroy, nel Kimberley, ha un corso di 640 km., ma è ostruito da banchi di sabbia e da tronchi d'albero.
Alle condizioni poco favorevoli della ...
Leggi Tutto
Finanziere e uomo politico naturalizzato inglese (Friedburg, Assia, 1880 - Johannesburg 1957), creatore di una delle maggiori fortune del mondo; emigrò dalla Germania nell'Unione Sudafricana nel 1902; [...] creata, si propose di raggiungere soprattutto la stabilità del prezzo delle gemme e dei diamanti industriali. Sindaco di Kimberley (1912-15), fece parte dal 1924 al 1938 del parlamento sudafricano, come rappresentante dell'United party. Fu nobilitato ...
Leggi Tutto
Geologia
Nell’apparato vulcanico, condotto naturale, per lo più verticale e talvolta con diramazioni secondarie, attraverso il quale avviene l’emissione di prodotti vulcanici provenienti dall’interno.
C. [...] I c. diamantiferi costituiscono i giacimenti primari del diamante e sono particolarmente sviluppati in Africa meridionale, nella regione di Kimberley.
C. carsico Particolare forma di erosione carsica sotterranea, cioè un pozzo più o meno cilindrico e ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe STEFANINI
Attilio MORI
Giuseppe LUSINA
Mario SALFI
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] pianoro sudoccidentale del Transvaal, nel Witwatersrand, a una settantina di chilometri a S. di Pretoria e a circa 500 a NE. di Kimberley, scaturiva un fiume d'oro (la portata di esso da 2 milioni di lire ancora nel 1887 passava a 387 milioni, ossia ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (Londra 1862 - Fallodon, Northumberland, 1933). Liberale, ministro degli Esteri dal 1905, sostenne l'intervento nella prima guerra mondiale (1914) e fu artefice del trattato segreto [...] liberale dal 1884, fu dal 1892 al 1895 sottosegretario agli Esteri con lord Rosebery prima, poi con lord Kimberley; divenuto ministro degli Esteri con H. Campbell-Bannerman (1905), promosse un avvicinamento alla Francia, appoggiandola nella questione ...
Leggi Tutto
L’antica Provincia del C., unità politico-territoriale dell’Unione Sudafricana prima e della Repubblica Sudafricana poi, con la nuova Costituzione in vigore dal 1997 è stata divisa in tre unità distinte: [...] (361.800 km2 e 1.058.060 ab. nel 2007); i rispettivi capoluoghi sono Città del C., Bisho e Kimberley. Il territorio della Provincia Occidentale occupa l’estremo meridionale degli altopiani sudafricani e un’esigua piana costiera dal clima subtropicale ...
Leggi Tutto
Architetto inglese vivente, nato nel 1862, notissimo per la sua architettura coloniale, adattata alle tradizioni locali, nell'India e nell'Africa del Sud. Fu allievo di sir Ernest George, ma sviluppò una [...] e la stazione della ferrovia a Pretoria; la Groote Schuur, residenza di Cecil Rhodes presso Cape Town, il Siege Memorial a Kimberley e il Rhodes Memorial a Table Mountain, monumento imponente in posizione elevata. Anche più noti sono i palazzi del ...
Leggi Tutto
kimberlite
s. f. [dal nome della città di Kimberley (Repubblica Sudafricana), il più importante centro diamantifero del mondo]. – Roccia intrusiva ipoabissale della famiglia delle peridotiti, che costituisce la matrice dei diamanti.
camino1
camino1 (tosc. cammino) s. m. [lat. camīnus, gr. κάμινος]. – 1. Impianto destinato, nell’interno di un edificio, all’accensione del fuoco soprattutto per il riscaldamento (talvolta anche per cuocervi i cibi, uso che nell’antichità...