Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] che molti sudcoreani avevano della Corea del Nord. L’iniziativa valse il conferimento del Premio Nobel per la pace a KimDae-jung, nel 2000. Qualche anno dopo si diffuse la notizia secondo cui il governo sudcoreano aveva in qualche modo facilitato lo ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] del Nord si è potuta risollevare soprattutto grazie alla cooperazione economica con il Sud durante le amministrazioni progressiste di KimDae-jung e Roh Mooh-hyun (1997-2007) che ha prodotto un notevole incremento delle attività economiche grazie al ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
3. Heidi Rakels BEL
pesi massimi leggeri femminile
1. Kim Mi-Jung KOR
2. Yoko Tanabe JPN
3. Irene de Kok Bahri Tanrikulu TUR
3. Yossef Karami IRI
oltre 80 kg maschile
1. Dae Sung Moon KOR
2. Alexandros Nikolaidis GRE
3. Pascal Gentil FRA
...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] fa riferimento all'International dae-myung moo-do federation; personale: bastone lungo (jang bong), medio (jung bong) e corto (dan bong), bastone a a coppie (dôi luyên).
La divisa è il classico kimono nero (vo phuc), con larga cintura bianca a strisce ...
Leggi Tutto