Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Sud. Confina a N con la Repubblica Democratica Popolare di C. [...] pacificazione verso la C. del Nord, sfociata nell’incontro con il presidente nordcoreano KimJongIl nel 2000. Nello stesso segno della riconciliazione si mosse il successore di Kim Dae Jung, Roh Moo-hyun, subentrato alla presidenza della Repubblica ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione settentrionale della penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Nord. Confina a N con la Cina e per un breve tratto con la [...] successivi la situazione fu caratterizzata da una notevole instabilità.
La morte di KimIl Sung (1994) aprì un periodo di incertezza istituzionale. Il figlio KimJongIl, da tempo indicato come probabile successore, assunse la guida del partito solo ...
Leggi Tutto
Corea
Fernanda Moneta
Cinematografia
La cinematografia coreana, a causa delle vicende politiche che hanno segnato il Paese, almeno a partire dalla guerra civile degli anni Cinquanta, è risultata nettamente [...] speciale della critica internazionale al Festival di Karlovy Vary con Kkot panun chonyo (La fioraia). Nel 1973 KimJongIl (figlio di KimIl Sung) fu messo a capo del Comitato per l'organizzazione e la propaganda e pubblicamente espresse una teoria ...
Leggi Tutto