• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
299 risultati
Tutti i risultati [811]
Biografie [299]
Storia [155]
Arti visive [134]
Geografia [64]
Letteratura [67]
Religioni [60]
Archeologia [57]
Europa [46]
Storia per continenti e paesi [25]
Sport [29]

Bulachovskij, Leonid Arsen´evič

Enciclopedia on line

Linguista sovietico (Char´kov 1888 - Kiev 1961); si occupò particolarmente della storia del russo letterario. Le sue opere principali sono Kurs russkogo literaturnogo jazyka ("Corso di lingua russa letteraria", [...] 1937) e Istoričeskij kommentarij k russkomu literaturnomu jazyku ("Commentario storico alla lingua russa letteraria", 1937) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIEV

Tereščenko, Mykola

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (Ščerbinovka, Doneck, 1898 - Kiev 1966). Subì inizialmente l'influenza del simbolismo, passando poi a un realismo d'impronta sociale. Tra le sue raccolte: Krajina roboty ("Il paese del lavoro", [...] 1928); Verba rjasna ("Il folto salice", 1943); Serce ljuds´ke ("Cuore umano", 1962). Importante la sua opera di traduttore, soprattutto dal francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINO – DONECK – KIEV

Glier, Rejngol´d Moricevič

Enciclopedia on line

Musicista russo d'origine belga (Kiev 1875 - Mosca 1956). Studiò con S. Taneev e M. M. Ippolitov-Ivanov al conservatorio di Mosca, nel quale fu poi professore. Compose molta musica sinfonica e da camera, [...] di stile piuttosto eclettico, assai eseguita in Russia e in parte conosciuta anche negli altri paesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA

Didelot, Charles-Louis

Enciclopedia on line

Didelot, Charles-Louis Danzatore e coreografo (Stoccolma 1767 - Kiev 1837). Studiò a Parigi con Auguste Vestris, iniziando ben presto una brillante carriera che lo portò a Londra e in Russia, dove operò e visse per molti anni. [...] Considerato il fondatore della scuola russa di danza, anticipò il romanticismo ballettistico, creando inoltre il cosiddetto "style volant", caratteristico di Flore et Zéphire (1796), il suo capolavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – STOCCOLMA – LONDRA – RUSSIA – KIEV

Litvak, Anatole

Enciclopedia on line

Litvak, Anatole Regista cinematografico ucraino naturalizzato statunitense (Kiev 1902 - Neuilly-sur-Seine, Parigi, 1974); abile direttore di attori e regista di ottima preparazione, ha esordito nella regia nel 1931 in [...] Germania (Nie wieder Liebe); successivamente ha diretto film in Gran Bretagna, in Francia e, dal 1937, negli USA. Gli si devono molti film di successo: This above all (Sono un disertore, 1942); varî documentarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUILLY-SUR-SEINE – GRAN BRETAGNA – STATUNITENSE – FRANCIA – UCRAINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Litvak, Anatole (1)
Mostra Tutti

Tjutjunnik, Hryhir

Enciclopedia on line

Scrittore ucraino (Sylivka, Poltava, 1931 - Kiev 1980), fratello di Hryhorij. Legato soprattutto al mondo contadino, che dipinse sia nella sua realtà attuale sia nella memoria delle sue radici, fu anche [...] abile nel ritrarre i suoi contemporanei con piglio arguto e ricco di un umorismo spesso sfociante in satira mordace. Tra le sue raccolte di racconti si ricordano: Zav´jaz´ ("La gemma", 1966); Bat´kivs´ki ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLTAVA – UCRAINO – KIEV

Semenko, Mychajl´

Enciclopedia on line

Poeta ucraino (Kybinci, Poltava, 1892 - Kiev 1937). Dopo aver pubblicato versi d'ispirazione lirico-elegiaca, diede il primo impulso al futurismo ucraino, del quale è considerato il fondatore e teorico, [...] con le raccolte Derzannia ("Sfide", 1914) e Kverofuturizm ("Querofuturismo", 1914), cui seguì la più meditativa Krapki i pljami ("Punti e macchie", 1915). Dopo il 1917 si fece propugnatore, con scritti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURISMO – POLTAVA – UCRAINO – KIEV

Lorwin, Lewis L

Enciclopedia on line

Economista e giornalista statunitense (n. Kiev 1883 - m. 1970). Corrispondente dall'URSS per il Chicago Daily News (1921-22), fondatore della National economic and social planning association (1934), esperto [...] al Consiglio economico e sociale (1946-49). Tra le sue opere: Labor movement in France (1912), Labor and internationalism (1929), Problems of economic planning (1931), National social and economic planning ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO – URSS – KIEV

Tuptalo, Dymytrij

Enciclopedia on line

Ecclesiastico e scrittore ucraino (Makarov, Kiev, 1651 - Rostov 1709), egumeno (dal 1675) in varî monasteri e vescovo (1701). La sua vasta e varia produzione comprende storie di miracoli e vite di santi, [...] sermoni, scritti polemici, opere storiche, il trattato teologico Zercalo pravoslavnoho ispovedanija ("Lo specchio della fede ortodossa", post., 1805) e il dramma Uspenje Bohorodyci ("La dormizione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EGUMENO – ROSTOV – KIEV

Stolypin, Pëtr Arkad´evič

Enciclopedia on line

Stolypin, Pëtr Arkad´evič Uomo politico russo (Dresda 1862 - Kiev 1911); dopo aver seguito la carriera amministrativa, fu nominato ministro dell'Interno (1906), e nello stesso anno, dopo lo scioglimento della prima Duma, anche [...] presidente del Consiglio. Volse la sua azione a contrastare con energia le correnti rivoluzionarie, e a rafforzare il predominio dell'elemento russo nelle varie parti dell'impero. Così, per ostacolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – KIEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stolypin, Pëtr Arkad´evič (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
kievano
kievano agg. e s. m. (f. -a). – Di Kiev, abitante, cittadino o nativo della città di Kiev, capitale dell’Ucraina.
Miscalculation
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali