Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] con la Francia. J. Bernadotte, designato a succedere al trono svedese con il nome di Carlo Giovanni, ottenne con la pace di Kiel (1814) la cessione della N., riconoscendo da parte sua lo statuto che la N. si era data a Eidsvold nello stesso anno ...
Leggi Tutto
(ted. Lübeck) Città della Germania (211.541 ab. nel 2007), nello Schleswig-Holstein, posta sull’estuario del Trave, a circa 15 km dal Mar Baltico. Storica capitale della Lega anseatica, con la ripresa [...] allo Zollverein germanico (1868) non ne impedì tuttavia l’ulteriore decadimento per la vittoriosa concorrenza di Stettino e di Kiel, finché, all’inizio del 20° sec., lo sfruttamento industriale del bacino del Trave creò al suo porto nuove possibilità ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] l'accento dal social-liberalismo delle tesi di Friburgo a una ritrovata impostazione classica, con le tesi di Kiel: da una parte dirigismo, inasprimenti fiscali e assistenzialismo, dall'altra alleggerimento strutturale della situazione delle imprese ...
Leggi Tutto
Tra i censimenti 1963 e 1973 la popolazione è salita da 1.336.274 ab. a 1.871.780, denunciando un incremento medio annuo del 4%, uno dei maggiori dell'America latina e del mondo. Nel 1975, secondo una [...] km; le strade per 4000 km, di cui 660 spettano alla "Panamericana".
Bibl.: G. Sandner, Agrarkolonisation in Costa Rica, Kiel 1961; F. D. Parker, The Central American Republics, Londra 1964; G. Lasserre, Les Amériques du Centre, Parigi 1974.
Storia ...
Leggi Tutto
D'ALBERTIS, Enrico Alberto
Francesco Surdich
Nacque a Voltri (Genova), dove la famiglia possedeva una fiorente industria laniera, il 23 marzo 1846, ultimo di tre fratelli, dal cavaliere Filippo e da [...] di corvetta nella riserva navale.
Il "Corsaro" terminò la sua attività partecipanda alle feste per l'inaugurazione del canale di Kiel nel 1895, in quanto nel viaggio di ritorno fu investito mentre attraversava la Manica.
Da allora il D. avrebbe ...
Leggi Tutto
SALVADOR (nome ufficiale República de El Salvador)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778). - Popolazione. - Secondo una valutazione del [...] , 1956, pp. 421-34; W. Lauer, Vegetation, Landnutzung und Agrarpotential in El Salvador, in Schriften Geogr. Inst. Univ. Kiel, 1956; El Salvador, Official standard names approved by the Board, Washington 1956; H. G. Gierloff-Emden, Vier Karten zur ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Biogeografia ed ecologia
Janet Browne
Biogeografia ed ecologia
I viaggi di esplorazione
Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche rivestirono un ruolo molto importante nello sviluppo [...] fredde ospitavano una grande varietà di forme di vita; in un secondo momento egli fondò un centro di ricerca a Kiel, specializzato nello studio del plancton e delle riserve di pesca. Nel 1871 il governo degli Stati Uniti istituì la Fish Commission ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La [...] gravi conseguenze economiche e finanziarie, cui si aggiunse nel 1814 la perdita della Norvegia, ceduta con la pace di Kiel alla Svezia. Alla Danimarca rimasero comunque le dipendenze norvegesi dell’Islanda, delle isole Fær Øer e della Groenlandia. La ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] , Firenze 1965; E. Imhof, Kartographische Geländedarstellung, Berlino 1965; H. Wilhelmy, Kartographie in Stichworten (in 4 voll.), Kiel 1966; E. Arnberger, Handbuch der thematischen Kartographie, Vienna 1966; M. Carlà, La nuova carta d'Italia alla ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] (casa Urvater a Rhode-Saint-Genèse), di Vandenhove e di P. Callebaut. Gruppi di abitazioni sono stati realizzati nel Kiel ad Anversa, nella piana di Droixhe a Liegi, nel quartiere modello dello Heysel a Bruxelles, nell'altopiano di Trixhe presso ...
Leggi Tutto