MAHĀBHĀRATA
Ambrogio Ballini
. Il più grande poema epico dell'India. Si compone di 110.000 strofe circa, raccolte in 18 libri. Contiene nel nucleo di 20.000 strofe, ingranditosi poi con aggiunte di [...] 1901; id., Encycl. of Rel. and Ethics, 1914, VIII, p. 325 segg.; A. Holtzmann, Das Mahābhārata und seine Teile, Kiel 1892-95; J. Dahlmann, Das Mahābhārata als Epos und Rechtsbuch, Berlino 1895; id., Genesis des Mahabharata Berlino 1895; H. Oldenberg ...
Leggi Tutto
Industriale e uomo politico tedesco, nato ad Amburgo il 15 agosto 1857. Succeduto ancora giovanissimo al padre nella direzione di un'agenzia d'emigrazione, nel 1881 si associò all'armatore Carr, in modo [...] guerra il B. tentò di promuovere l'intesa cercando di far invitare il ministro inglese della Marina, Churchill, a Kiel, in occasione della visita della flotta britannica in quel porto. I suoi sforzi s'infransero contro il formalismo degli ambienti ...
Leggi Tutto
Alberto di Arnoldo
M. E. Savi
Scultore attivo a Firenze nel 14° secolo. Un Alberto fiorentino viene ricordato in due novelle di Sacchetti: la CXXXVI, in cui è definito "maestro d'intagli di marmi", [...] 1951, p. 334 ss.
I. Belli Barsali, s.v. Alberto di Arnoldo, in DBI, I, 1960, pp. 741-742 (con bibl.).
H. Kiel, Eine Marmorstatuette von Alberto Arnoldi im Museo del Bigallo, Pantheon 31, 1973, pp. 186-187.
G. Kreytenberg, Alberto Arnoldi e i rilievi ...
Leggi Tutto
MARE (XXII, p. 264)
Manlio UDINA
IL mare nel diritto internazionale. - Per quanto riguarda il mare territoriale, si sono avute negli ultimi anni varie nuove determinazioni dei limiti della sua estensione [...] Le Droit internatinoal public de la mer, Chateauroux 1932-34 (d'importanza fondamentale); H. W. Coenen, Das Küstenmeers, Kiel 1934; C. Baldoni, Il mare territoriale nel diritto internazionale comune, Padova 1934; G. Cansacchi, L'occupazione dei mari ...
Leggi Tutto
HOLSTEIN-GOTTORP
Walter Platzhoff
. Linea minore della casa di Holstein regnante in Danimarca dal 1460. Suo fondatore è il fratello minore del re Cristiano III, duca Adolfo (morto nel 1586), il quale [...] nel secondo trattato di pace del 1660. Il figlio di Federico Cristiano, Alberto (1659-1694) fondò nel 1665 l'università di Kiel. Dopo il tramonto della potenza svedese alla morte di Carlo X, egli perdette il sostegno che aveva contro il re di ...
Leggi Tutto
PATKUL, Johann Reinhold von
Fritz Epstein
Uomo di stato: livone, nato a Stoccolma il 27 luglio 1660, morto il 21 ottobre 1707. Fu l'anima della resistenza della nobiltà livone contro la corona, quando [...] J. R. von Patkul's Berichte an das zaarische Cabinet in Moscau, voll. 3, Berlino 1792-97; C. Schirren, Charakter u. Menschheitsprobleme, Kiel 1912, pp. 193-219; W. Wulffius, Studien zur Gesch. Patkuls u. d. nord. Krieges, in Mitt. aus der livl. Gesch ...
Leggi Tutto
Grammatico e storico nato a Biblo, che ebbe grande importanza nell'età di Adriano e nella successiva specialmente per le sue opere retoriche e grammaticali che furono fonte principale, forse anche più [...] , in Rh. Mus., XXXIII-XXXIV (Kleine Schr., I, pp. 130 segg., 365 segg.); B. Niese, De Stephano Byz. auct. comm., I, Kiel 1873; P. F. Atenstädt, Quellenst. zu Steph. v. Byz., I, Schwarzenberg 1910; R. Reitzenstein, Gesch. d. griech. Etym., Lipsia 1897 ...
Leggi Tutto
FLENSBURG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Città costiera dello Schleswig (provincia prussiana), ricordata la prima volta nel 1240, situata in fondo a uno stretto golfo del Baltico (Flensburger [...] C. Holdt, Flensburg früher und jetzt, Flensburg 1884; R. Haupt, Die Bau- und Kunstdenkmäler der Provinz Schleswig - Holstein, Kiel 1887-89; E. Sauermann, Aus Flensburgs alten Tagen, Altona 1910; B. Möllhausen e Hahn, Schleswig-Holstein, Berlino 1928. ...
Leggi Tutto
OTFRIED
Bruno Vignola
. Poeta tedesco del sec. IX, il primo autore di versi tedeschi di cui sia noto il nome, nato a Wissembourg in Alsazia, alunno di Rabano Mauro, morto verso l'anno 870, quale maestro [...] P. Piper (Friburgo 1882).
Bibl.: Behringer, Krist und Heliand, Würzburg 1870; P. Schütze, Beiträge zur Poetik Otfrieds, Kiel 1887; C. Pfeiffer, Otfrid, der Dichter der Evangelien-harmonie in Gewande seiner Zeit, Gottinga 1905; H. Bork, Chronologische ...
Leggi Tutto
STRAULINO, Agostino
Marco Gemignani
– Nacque a Lussinpiccolo, all’epoca appartenente all’Impero austro-ungarico e oggi in Croazia, il 10 ottobre 1914 da Pietro e da Marina Martinolich. Il padre e lo [...] e quello stesso anno, sempre con Rode a bordo di una Star, si classificò al secondo posto durante il campionato del mondo a Kiel e con il 6 metri Stazza internazionale Vega III, insieme a Rode, De Manincor e due altri ufficiali della Marina, vinse il ...
Leggi Tutto