Geografo ed esploratore tedesco, nato il 9 febbraio 1865 a Königsberg. Laureatosi in matematica e scienze naturali e assistente all'Istituto di geodesia dal 1888 al 1891, fu nel 1891 in Groenlandia col [...] verso O. (Terra di Knox) la spedizione visitò le isole San Paolo e Nuova Amsterdam e fu di ritorno a Kiel il 25 novembre 1903. Oltre a copiose osservazioni climatiche, magnetiche, glaciologiche, raccolte e criticamente vagliate nei rendiconti della ...
Leggi Tutto
ZIRKEL, Ferdinand
Federico MILLOSEVICH
Mineralogista e petrografo, nato a Bonn il 20 maggio 1838, ivi morto l'11 giugno 1912. Conseguita la laurea nella città natale, compì un viaggio in Islanda e al [...] un periodo di studî di perfezionamento a Vienna, passò assai giovane all'insegnamento universitario, dapprima a Leopoli, successivamente a Kiel e infine a Lipsia, dove rimase fino al suo collocamento a riposo.
Zirkel è considerato il fondatore della ...
Leggi Tutto
MOMMSEN, Friedrich
Giurista tedesco, nato a Flensburg il 3 gennaio 1818, morto a Roma il 1° febbraio 1892. Fu dal 1848 al 1851 consigliere all'Obergericht nello Schleswig, nel 1854 professore straordinario [...] in Flensburg e nel 1867 all'Oberappellationsgericht in Berlino, nel 1868 presidente del concistoro evangelico luterano a Kiel, nel 1884 membro del Consiglio di stato.
Fra le opere principali ricordiamo: Beiträge zum Obligationenrecht (voll. 3 ...
Leggi Tutto
EUTELIDAS (Εὐτελίδας)
M. B. Marzani
Scultore argivo della fine del VI sec. a. C.; scolpì insieme a Chrysothemis la statua di Damaretos e di Theopompos per Olimpia (Paus., vi, 10, 4-5).
Bibl.: H. Brunn, [...] C. Robert, in Pauly-Wissowa, VI, c. 1493; W. Amelung, in Thieme-Becker, XI, p. 90; R. Försters, Porträt in d. gr. Plastik, Kiel 1882, p. 22, 5; G. Treu, Olympia, Bildw., Berlino 1894, p. 34, 2; G. Hyde, De Olympion Stat. a Paus. enumerat., Halle 1902 ...
Leggi Tutto
PLANET
Roberto Almagià
. Nave tedesca, appositamente costruita per indagini scientifiche, che ha compiuto negli anni 1906-08 e 1909-1910 una serie di campagne negli Oceani Indiano e Pacifico, da annoverarsi [...] e raccolta di prove di fondo, ricerche fisico-chimiche nelle acque oceaniche, osservazioni meteorologiche e ricerche biologiche. Lasciata Kiel nel gennaio 1906, la nave, girando intorno al capo di Buona Speranza, si portò nell'Oceano Indiano, che ...
Leggi Tutto
WIEDING, Karl Johannes Friedrich Wilhelm
Edoardo Volterra
Giurista tedesco, nato a Tondern (Schleswig-Holstein) il 1° settembre 1825, morto il 24 ottobre 1887. Dopo un breve periodo di carriera militare [...] nel 1861 professore ordinario a Greifswald, ottenne il titolo di consigliere nel 1864. Nel 1867 fu professore a Kiel e nel 1880 rettore.
Opere principali: Die Transmission Justinian's, insbesondere das Wissen und Nichtwissen des transmittirenden ...
Leggi Tutto
MINOKHIRED (più esattamente Dīnā-i maīnōg-i khirat, "opinioni dello spirito di sapienza")
Trattato pehlevico di contenuto religioso, in cui questo "spirito" dà le sue risposte a 62 quesiti rivoltigli [...] di Nēryōsang, ne fu scoperto nel sec. XIX il testo pehlevico in varî manoscritti (uno fu edito in fac-simile dall'Andraeas, Kiel 1882). Tutto il testo nella redazione pehlevica fu tradotto dal West, in Sacred Books of the East, XXIV, Oxford 1885.
L ...
Leggi Tutto
LENEL, Otto
Emilio Albertario
Uno dei più eminenti giuristi contemporanei, nato a Mannheim il 13 dicembre 1849. Studiò diritto a Heidelberg, Lipsia, Berlino, alle scuole del Vangerow, del Wächter, del [...] pretore romano ottenne nel 1882 il premio dell'Accademia bavarese e gli fece conquistare il posto di ordinario nell'università di Kiel donde passò nel 1884 a Marburgo, nel 1885 a Strasburgo, nel 1907 a Friburgo in Brisgovia.
Le due opere Das Edictum ...
Leggi Tutto
OVENS, Jürgen
Fritz Baumgart
Pittore e incisore, nato a Toenning nel 1623, morto a Friedrichstadt sull'Eider il 9 dicembre 1678. Intorno al 1640 si recò in Olanda, dove fu allievo del Houbraken e poi [...] di Amsterdam, nel 1663 tornò a Friedrichstadt. Suoi dipinti si trovano a Copenaghen, Stoccolma, Amsterdam, Kiel, ecc.
Bibl.: H. Schmidt, J. O., sein Leben und seine Werke, Kiel 1922; id., in Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, Lipsia 1932 (con bibl.). ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] granaglie per via d'acqua: tali stabilimenti sorgono perciò lungo i grossi fiumi e nei porti situati alle foci (p. es.: Konigsberg, Kiel, Altona, Hameln, Mannheim). Nel 1927-28 si macinarono in Germania oltre 50 milioni di q. di grano e oltre 46 di ...
Leggi Tutto