GERARDO III il Grande, conte di Holstein
Walter Holtzmann
Appartenente alla casa dei conti di Schauenburg, nacque circa nel 1293 dal conte Enrico I della linea di Rendsburg. Dopo la morte di suo padre [...] (1310) riuscì per primo a eliminare con astuzia e violenza alcuni rami della casata; solo la linea di Kiel, sotto il conte Giovanni III, conservò la sua indipendenza. Forte della base territoriale che si era assicurata in tal modo, G. fece il ...
Leggi Tutto
KUPFFER, Karl Wilhelm
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Lesten in Curlandia il 14 novembre 1829, morto a Monaco di Baviera il 16 dicembre 1902. Studiò all'università di Dorpat (Tartu), ove ebbe la laurea [...] nel 1854 e divenne dissettore nel 1858 e quindi professore di anatomia. Nel 1867 ebbe la cattedra di anatomia a Kiel, nel 1876 quella di Königsberg e dal 1880 al 1899 insegnò a Monaco.
Oggetto dei suoi studî furono particolarmente le ricerche ...
Leggi Tutto
Figlio (Copenaghen 1768 - ivi 1839) di re Cristiano VII e di Carolina Matilde d'Inghilterra, sorella di Giorgio III. Assunse la reggenza per conto del padre nel 1784 e si liberò dei ministri usurpatori [...] Danimarca a fianco di Napoleone contro Inghilterra e Svezia, finché il re di Svezia Bernadotte l'obbligò (pace di Kiel, 1814) a cedere la Norvegia. Accorto amministratore, restaurò in seguito le finanze e animò l'industria. Concesse riforme liberali ...
Leggi Tutto
Filosofo del diritto (Lubecca 1878 - Heidelberg 1949). Partecipò alla vita politica negli anni successivi alla prima guerra mondiale e fu ministro socialista della Giustizia nel gabinetto Wirth e nel gabinetto [...] e all'insegnamento di materie giuridiche e di filosofia del diritto successivamente nelle univ. di Heidelberg (1910), Königsberg (1914), Kiel (1919) e di nuovo (1926) Heidelberg, fino a quando nel 1933 non fu allontanato dalla cattedra per il suo ...
Leggi Tutto
STROMEYER, Georg Friedrich Louis
Luigi Torraca
Chirurgo, nato in Hannover il 6 marzo 1804, ivi morto il 15 giugno 1876. Studiò a Gottinga e a Berlino dove si laureò nel 1826.
Prima chirurgo in Hannover [...] , fu successivamente professore di chirurgia nelle università di Erlangen (1838), di Monaco (1841), di Friburgo (1842), di Kiel (1848). Ispettore gmerale sanitario durante la guerra dello Schleswig-Holstein, nel 1866 fu collocato a riposo, ma durante ...
Leggi Tutto
JÖRS, Paul
Emilio Albertario
Giurista, nato l'8 ottobre 1857 a Dummin nella Pomerania, morto a Vienna il 26 settembre 1925. Studiò nell'università di Bonn, dove ebbe maestro R. Stintzing, e in quella [...] Lipsia, dove maestri gli furono il Windscheid e il Wach; libero docente a Bonn nel 1882, fu chiamato nel 1885 all'università di Kiel, donde passò nel 1888 a Giessen, nel 1896 a Breslavia e nel 1905 a Vienna.
Indagatore acuto e sottile, rivela qualità ...
Leggi Tutto
Landgrebe, Ludwig
Filosofo tedesco (Vienna 1902 - Colonia 1991). Dal 1923 al 1930 assistente di Husserl, fu, fino al 1939, prof. nell’univ. tedesca di Praga (curò, tra l’altro, l’edizione postuma dell’opera [...] . it. Esperienza e giudizio). Collaboratore dell’Husserl-Archiv di Lovanio fino al 1940, insegnò poi nelle univ. di Amburgo, Kiel e Colonia. Largamente influenzato dal pensiero di Husserl, ne ha ripreso e svolto le principali tematiche, indagando i ...
Leggi Tutto
Dilthey, Wilhelm
W. Dilthey
1833
Nasce a Biebrich, in Renania
1856
Dopo aver studiato a Heidelberg e Berlino, conclude gli studi teologici e inizia a insegnare al liceo
1859
Pubblica il suo primo [...] con una dissertazione sull’etica di Schleiermacher e ottiene l’abilitazione
1867
Inizia a lavorare all’univ. di Basilea, poi a Kiel e a Breslavia
1882
Succede a Hermann Lotze all’univ. di Berlino, dove insegnerà fino al 1907
1887
Diventa membro ...
Leggi Tutto
SCHITTENHELM, Alfred
Medico, nato a Stoccarda il 16 ottobre 1874. Si laureò nel 1898 a Tubinga dove nel 1904 ottenne la libera docenza in clinica medica, fu assistente alla clinica della Charité a Berlino; [...] clinica propedeutica e storia della medicina, nel 1912 ebbe la cattedra di medicina interna a Königsberg, nel 1916 a Kiel.
È autore di una numerosa e importante serie di studî: sull'asma bronchiale quale conseguenza di un'ipersensibilità locale ...
Leggi Tutto
STÄCKEL, Paul Gustav
Roberto Marcolongo
Matematico tedesco, nato a Berlino il 20 agosto 1862, morto a Heidelberg il 13 dicembre 1919. Studiò a Berlino nell'epoca in cui la grande università tedesca [...] , H. Helmholtz, G. Kirchhoff. Fu successivamente professore di matematica nelle università e scuole tecniche superiori di Königsberg, Kiel, Hannover, Karlsruhe, e infine a Heidelberg.
Collaborò alla grande edizione delle opere di L. Euler ed alla ...
Leggi Tutto