Statistico ed economista russo (Minsk 1887 - Monaco di Baviera 1960), prof. nelle scuole superiori di commercio di Varna (1924) e Sofia (1935) e quindi nelle univ. di Kiel (1942) e Monaco (1947). Ha dato [...] importanti contributi alla metodologia, in particolare all'elaborazione dei barometri economici. Op. princ.: Zur Problematik der empirisch. statist. Konjunkturforschung (1929); Einführung in die mathematische ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico, nato a Rödemis il z novembre 1809, morto a Harzburg il 28 agosto 1888. Studiò a Kiel e a Monaco. Professore a Basilea (1836), Rostock (1837), Greifswald (1842), nel 1859 passò [...] all'università di Berlino, della quale fu tre volte rettore. Inviato all'assemblea nazionale di Francoforte (1848) dal collegio elettorale di Greifswald, vi divenne uno dei capi del centro destro. Fece ...
Leggi Tutto
Predicatore luterano (Rendsburg, Holstein, 1806 - Oldemburgo 1883), parroco a Sarau (1832); fu attivo avversario dell'unione dello Schleswig-Holstein alla Danimarca, e perciò dovette andare esule (1850) [...] a Kiel; quindi fu predicatore a Eutin e Oldenburg (1853-79). ...
Leggi Tutto
SIMMONDS, Morris
Agostino PALMERINI
*
Medico, nato all'isola di S. Thomas (Danimarca) il 14 gennaio 1855, morto ad Amburgo il 4 settembre 1925. Si laureò a Kiel nel 1879 e fu assistente e dopo prosettore [...] nell'ospedale di S. Giorgio ad Amburgo, nel 1919 professore onorario di questa università.
Malattia di Simmonds. - È la cosiddetta cachessia ipofisaria. Questa forma morbosa - fra le più recenti descritte ...
Leggi Tutto
Ritter, Joachim
Storico della filosofia e filosofo tedesco (Geestacht, Lauenburg, 1903 - Münster 1974). Allievo di Cassirer ad Amburgo, dove si laureò nel 1925, insegnò nelle univv. di Kiel (dal 1943) [...] e di Münster (dal 1946), dove divenne poi professore emerito. I suoi scritti sono stati in gran parte ripubblicati nelle due raccolte Metaphysik und Politik. Studien zu Aristoteles und Hegel (1969; trad. ...
Leggi Tutto
Giurista, nato il 16 agosto 1834 a Norimberga, morto il 10 agosto 1907 a Monaco. Fu libero docente a Würzburg (1861), professore a Basilea (1862), Marburgo e Kiel (1864), Erlangen (1870), Bonn (1880), [...] sviluppo dommatico, è Der Kauf nach gemeinem Recht (Erlangen 1876-84 e 1905-08), curata in parte dall'Örtmann. Ricordiamo inoltre: Zur Lehre vom Eigentumserwerb durch Akzession, ecc., Kiel 1867; Das ius postliminii und lex Cornelia, Erlangen 1872. ...
Leggi Tutto
Orientalista e teologo tedesco, nato a Illingen (Württemberg) il 25 aprile 1823, morto a Berlino il 4 luglio 1894. Fu privato docente (1851) e professore straordinario (1853) a Tubinga e a Kiel (1854), [...] testi (Liber Henoch aethiopice, Lipsia 1851; trad. ted., ivi 1853; Octateuchus aethiopicus, ivi 1853-1855; Liber Jubilaeorum aethiopice, Kiel 1859; Libri Regum, Lipsia, voll. 2, 1861 e 1871; Ascensio Isaiae, aethiopice et latine, ivi 1877; Veteris ...
Leggi Tutto
MOSHEIM, Johann Lorenz von
Teologo e storico protestante, nato a Lubecca il 9 ottobre 1694, morto a Gottinga il 9 settembre 1755. Nel 1721 fu nominato professore a Kiel, nel 1723 passò a insegnare a [...] Helmstedt e nel 1747 a Gottinga, dove fu anche nominato cancelliere dell'università. È considerato come il fondatore della storiografia ecclesiastica moderna presso i protestanti, soprattutto a motivo ...
Leggi Tutto
FRERICHS, Frederich Theodor
Arturo Castiglioni
Medico nato ad Aurich il 21 marzo 1819, morto a Berlino il 14 marzo 1885. Nel 1849 divenne direttore della clinica medica di Kiel, nel 1851 di quella di [...] Breslavia, nel 1859 di quella di Berlino. Si dedicò particolarmente agli studî di chimica fisiologica, pubblicò importanti studî sulla nefrite e sul diabete. A lui si deve la scoperta della presenza di ...
Leggi Tutto
FRANCKE, August Hermann
Teologo e educatore, nato a Lubecca il 12 marzo 1663, morto a Halle l'8 giugno 1727.
Dopo aver studiato teologia a Erfurt e a Kiel, divenne magister all'università di Lipsia e [...] suscitò tra gli scolari tanto entusiasmo religioso, che gli fu proibito di continuare l'insegnamento. Egualmente breve fu un suo ufficio di pastore a Erfurt, che lasciò per iniziare il suo insegnamento, ...
Leggi Tutto