• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [22]
Storia [3]
Biografie [4]
Storia dell astronomia [2]
Astronomia [2]
Matematica [2]
Storia della matematica [2]
Religioni [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Geografia [1]

Corasmia

Enciclopedia on line

(arabo Khwārizm) Regione dell’Asia centrale che comprende la striscia di terra coltivata intorno al corso inferiore dell’Amudar´ja, importante per le risorse agricole e per la posizione rispetto alle vie [...] di comunicazione. La regione prende anche il nome, specialmente nell’uso europeo, da Hiva (➔), città che divenne la capitale del paese dopo la conquista uzbeka. Altre città importanti sono state Kāth e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – POPOLI ANTICHI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TURKESTAN OCCIDENTALE – REGNI ELLENISTICI – TURKMENISTAN – ZOROASTRIANA – SELGIUCHIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corasmia (3)
Mostra Tutti

Gialā´l ad-dīn Mangūbirdī

Enciclopedia on line

ī Principe musulmano, ultimo rampollo della dinastia dei Khwārizm Shāh che regnò in Persia e nel paese al di là del Giordano nei secc. 12º-13º e fu travolta dall'invasione mongola. Dopo una strenua guerriglia [...] contro gli invasori, fu ucciso nel 1231 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KHWĀRIZM – PERSIA

Anūshtighīn

Enciclopedia on line

Emiro turco (m. 1097), governatore selgiuchide e fondatore di fatto della dinastia musulmana dei Khwārizm Shāh, signori del Khwārizm (Khīwa, od. Usbechistan) nei secc. 11º-13º. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SELGIUCHIDE – MUSULMANA – KHWĀRIZM – EMIRO – TURCO

Genghiz Khan

Dizionario di Storia (2010)

Genghiz Khan (mongolo Cinghiz Khan) Genghiz Khan (mongolo Cinghiz Khan) Fondatore dell’impero mongolo (n. forse 1167-m. 1227). Il suo nome personale era Temujin, e G.K. è solo un titolo onorifico di [...] la Manciuria e la regione dell’attuale Pechino (1213-15). Mosse quindi verso occidente, invadendo e conquistando il regno del Khwarizm Shah fra l’Asia centrale e l’Iran. Tali conquiste furono continuate dai suoi luogotenenti nell’Iran occidentale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO MONGOLO – ASIA CENTRALE – MANCIURIA – HIMALAYA – MONGOLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Genghiz Khan (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
algoritmo
algoritmo (ant. algorismo) s. m. [dal lat. mediev. algorithmus o algorismus, dal nome d’origine, al-Khuwārizmī, del matematico arabo Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec. (così chiamato perché nativo di Khwarizm, regione dell’Asia Centrale)]. – 1....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali