Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] alla Persia il controllo del Golfo. Il sovrano avrebbe fondato (o rifondato) diverse città lungo i fiumi del Khuzistan e della Mesopotamia e sulle coste del Golfo (Rev Ardašīr, Kujarān Ardašīr e Baṭn Ardašīr). Interessanti riscontri archeologici ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] crescendo del complesso templare dell'Eanna e poi con la diffusione della cultura Tardo Uruk in Alta Mesopotamia, in Khuzistan (Susa) e fino ai centri "coloniali" sul medio Eufrate (Habuba Kabira), agli avamposti commerciali in Anatolia sud-orientale ...
Leggi Tutto