• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
5 risultati
Tutti i risultati [10]
Geografia [4]
Asia [3]
Storia [2]
Storia medievale [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Geografia umana ed economica [1]

Khuzestan

Enciclopedia on line

Provincia dell’Iran (63.213 km2 con 4.274.979 ab. nel 2006), al margine della bassa Mesopotamia. È un vasto bassopiano, ai piedi dei Monti Zagros, che si affaccia sul Golfo Persico. La regione, con clima subtropicale, è aridissima e l’agricoltura è praticata quasi esclusivamente dove è possibile l’irrigazione. Importantissimi sono i giacimenti petroliferi, i più ricchi di tutta la zona iraniano-irachena, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: GOLFO PERSICO – MONTI ZAGROS – AGRICOLTURA – OLEODOTTO – ABADAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khuzestan (1)
Mostra Tutti

Maida´n-i naftu´n

Enciclopedia on line

Maida´n-i naftu´n Località dell’Iran, nel Khuzestan situata presso il versante SE di una serie di colline poste tra l’altopiano e il bassopiano di Mesopotamia, in zona aspra, incisa da valli, disalberata. [...] Nel maggio 1908 vi furono trovati i primi ricchi giacimenti di petrolio, che dettero origine a un centro abitato. I campi petroliferi si estendono oggi all’intorno per 20 km di raggio con più di 200 pozzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: MESOPOTAMIA – KHUZESTAN – ALTOPIANO – PETROLIO – IRAN

Ahvaz

Enciclopedia on line

Ahvaz Città dell’Iran (985.614 ab. al censimento 2006), capoluogo del Khuzestan, sul fiume Karun che qui diventa navigabile. Notevole nodo di comunicazioni, ha tratto profitti dai giacimenti petroliferi di Maidān-i [...] Nafṭūn (a NE). Vi passano la ferrovia transiranica e un oleodotto, che porta il pe­trolio alle raffinerie di Abadan. Sulla riva destra del Karun si è sviluppata la città moderna con industrie siderurgiche. A. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GOLFO ARABICO – KHUZESTAN – OLEODOTTO – DARIO I – ABADAN

Arabistan

Enciclopedia on line

(arabo ‛Arabistān) Provincia iraniana, corrispondente in parte all’antica Susiana, dal 1938 compresa nella provincia di Khuzestan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PROVINCIA DI KHUZESTAN

IRAN

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

IRAN (Persia: XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522; III, 11, p. 389) Elio Migliorini Daniela Primicerio Alessandro Bausani Bruno Genito Alessandro Bausani L'I., ancor prima che la rivoluzione [...] in Iran, Teheran 1974, p. 80 segg. Choga Mish: P. Delougaz-H. J. Kantor, The fourth season of excavation at Choga Mish in Khūzestān (1969-70), in Bastan Chenassì va Honar- e Iran, pp. 7-8 (1971), p. 36. Shāhdād: A. Hakemi, M. A. Kaboli, Shāhdād, in ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – BILANCIA DEI PAGAMENTI – IMPIANTI PETROLCHIMICI – ENERGIA IDROELETTRICA – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRAN (18)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali