• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [32]
Storia [10]
Biografie [5]
Archeologia [5]
Asia [5]
Dinastie [2]
Geografia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Arti visive [2]
Popoli antichi [1]
Africa [1]

Khurasan

Dizionario di Storia (2010)

Khurasan Regione storica dell’Asia centrale, comprendente territori oggi appartenenti a Iran, Afghanistan, Pakistan, Turkmenistan, Tagikistan e Uzbekistan. Il K. ebbe massima estensione e importanza [...] dopo la conquista islamica e durante il califfato, quando il territorio islamico a E della provincia irachena fu sede di estese rivolte e di una prolungata resistenza all’arabizzazione, ma anche di un’intensa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: RUSSIA ZARISTA – ASIA CENTRALE – TURKMENISTAN – AFGHANISTAN – TAGIKISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Khurasan (2)
Mostra Tutti

al-Hajjaj, ibn Yusuf

Dizionario di Storia (2010)

al-Hajjaj, ibn Yusuf Governatore omayyade (n. At-ta’if 661-m. 714). Resse per conto dei califfi ‛Abd al-Malik e al-Walid l’Iraq, il Khurasan e il Sijistan, contribuendo, con la gestione oculata di eserciti [...] e risorse, al periodo di massima prosperità dell’impero omayyade ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KHURASAN – OMAYYADE – SIJISTAN – CALIFFI – IRAQ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-Hajjaj, ibn Yusuf (1)
Mostra Tutti

Marwan II

Dizionario di Storia (2010)

Marwan II Ultimo califfo omayyade (n. 695 ca.-m. 750). Salito al potere nel 744, sostenne strenue lotte contro pretendenti umayyadi e ribelli kharijiti. Domati questi, fu travolto dalla rivoluzione abbaside [...] scoppiata nel Khurasan. Fuggì allora in Egitto dove fu ucciso da un contingente abbaside inviato sulle sue tracce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KHARIJITI – ABBASIDE – OMAYYADE – KHURASAN – CALIFFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marwan II (1)
Mostra Tutti

Samanidi

Dizionario di Storia (2011)

Samanidi Dinastia persiana musulmana, che regnò sulla Transoxiana e parte della Persia orientale nei secc. 9°-10°. Suo capostipite è considerato Saman, nobile persiano convertitosi intorno al 730 nelle [...] mani del governatore omayyade del Khurasan. Con gli Abbasidi, i S. furono investiti del governo di varie città e regioni della Transoxiana e territori limitrofi. Con la seconda generazione, il dominio samanide si estese dall’od. Farghana, nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: TRANSOXIANA – SAMARCANDA – UZBEKISTAN – GHAZNAVIDI – TABARISTAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Samanidi (2)
Mostra Tutti

Malikshah

Dizionario di Storia (2010)

Malikshah Sultano selgiuchide, ultimo dei cd. Grandi selgiuchidi (n. 1055-m. Baghdad 1092). Dopo la battaglia di Manzikert, vinta da suo padre Alp Arslan contro i bizantini, condusse l’impero selgiuchide [...] alla sua massima estensione con la conquista dell’Anatolia e del Khurasan, subito prima della frantumazione seguita alla sua morte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALP ARSLAN – BIZANTINI – ANATOLIA – KHURASAN – BAGHDAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malikshah (2)
Mostra Tutti

Abbasidi

Dizionario di Storia (2010)

Abbasidi Dinastia califfale araba, al potere dal 750 al 1258 sull’impero islamico. Discendenti da al- ̔Abbas, zio di Maometto, gli A. sottrassero il califfato ai rivali Omayyadi, con il sostegno degli [...] fazione sciita e aiutati da elementi militari non arabi, soprattutto persiani, provenienti dalle regioni orientali dell’impero (Khurasan). Dopo aver trasferito in Iraq il centro del potere, essi fissarono la capitale a Baghdad, città fondata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: HARUN AL-RASHID – IMPERO ISLAMICO – SELGIUCHIDI – MAMELUCCHI – OMAYYADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Abbasidi (3)
Mostra Tutti

Isma'il I

Dizionario di Storia (2010)

Isma'il I Isma‛il I Fondatore della dinastia persiana dei Safavidi (Ardabil 1487-ivi 1524). Discendente dal fondatore di una confraternita mistica, Safi al-Din (da cui «safavide»), I., appoggiato da [...] della Persia, alla quale impose lo sciismo, assumendo nel 1502 il titolo di scià e ponendo a Tabriz la sua capitale. I. fu autore della conquista del Khurasan, che ricostituì la Persia in Stato nazionale, mentre fu sconfitto più volte dagli ottomani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAFAVIDI – KHURASAN – OTTOMANI – SCIISMO – TABRIZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isma'il I (2)
Mostra Tutti

Muhammad Khan, Agha

Dizionario di Storia (2010)

Muhammad Khan, Agha Capo della tribù turcomanna persiana Qajar (n. 1742-m. 1797), fondatore della dinastia omonima (➔ Qajar). Suo padre fu ucciso dall’afsharide ‛Adil shah, che castrò M.K. per impedirgli [...] dinastia che rimase al potere fino al 1925. Abile capo militare, M.K. riunificò la Persia, riprendendo il controllo del Khurasan e della Georgia, ed espandendosi nel Caucaso; trasferì inoltre la capitale del regno da Suri a Teheran, all’epoca centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FATH ‛ALI SHAH – CAUCASO – TEHERAN – GEORGIA – PERSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muhammad Khan, Agha (2)
Mostra Tutti

CORASMI

Federiciana (2005)

Corasmi Bruna Soravia Il termine indicava all'origine una popolazione di stirpe iranica stanziata nel territorio chiamato classicamente 'Chorasmia' (Khwārazm in arabo) lungo il basso corso del fiume [...] di territorio iracheno occupata, ma invocò contro la nuova potenza militare l'aiuto del principato ghuride. I ghuridi invasero il Khurasan e vi s'installarono, e solo diversi anni dopo il figlio di Tekish, ῾Alā al-Dīn Muḥammad, riuscì a respingerli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: POPOLAZIONI TURCHE – IMPERO ACHEMENIDE – TURKMENISTAN – ZOROASTRIANI – TRANSOXIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CORASMI (3)
Mostra Tutti

Iran

Dizionario di Storia (2010)

Iran Stato dell’Asia sudoccidentale, confinante con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove il limite è fornito anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq [...] un’invasione afghana, cui si accompagnarono incursioni turche e russe. Il regno risorse per opera dell’avventuriero sunnita del Khurasan, Nadir Shah, che ricacciò gli afghani e ne conquistò il Paese (1738), ma, alla sua scomparsa, la Persia ripiombò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – ARSACIDI DI PARTIA – RIVOLUZIONE BIANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Iran (18)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali