• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
27 risultati
Tutti i risultati [133]
Storia [27]
Biografie [42]
Geografia [35]
Africa [14]
Archeologia [16]
Religioni [11]
Geografia umana ed economica [8]
Storia per continenti e paesi [7]
Arti visive [8]
Economia [3]

Gordon, Charles George, detto Gordon Pascià

Enciclopedia on line

Gordon, Charles George, detto Gordon Pascià Generale britannico (Woolwich 1833 - Kharṭūm 1885). Combattente in Crimea, poi (1860-64) nella Cina orientale, contribuì in modo decisivo alla repressione del movimento insurrezionale dei T'aip'ing. Nel [...] per illuminata energia. Fu poi incaricato di sottomettere il Sudan, dove si era scatenata la rivolta del Mahdī (1884). Assediato in Kharṭūm, resistette dieci mesi: fu decapitato dai ribelli pochi giorni prima dell'arrivo dei soccorsi britannici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KHARṬŪM – CHEDIVÈ – EGITTO – CRIMEA – SUDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gordon, Charles George, detto Gordon Pascià (2)
Mostra Tutti

al-Azharī, Ismā῾īl

Enciclopedia on line

al-Azharī, Ismā῾īl Uomo politico sudanese (Omdurman 1902 - Kharṭūm 1969). Nel 1952 divenne presidente del Partito Nazionale Unionista, che nelle elezioni del 1953 ebbe la maggioranza, sicché egli formò il governo; sotto [...] la sua presidenza avvenne la proclamazione dell'indipendenza del Sudan. Il suo governo cadde (1956) in seguito alla scissione del Partito Unionista. Eletto nel 1965 capo dello stato, nel maggio 1969 fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMDURMAN – SUDAN – GOLPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-Azharī, Ismā῾īl (1)
Mostra Tutti

Nagīb, Muḥammad

Enciclopedia on line

Nagīb, Muḥammad Militare e uomo politico egiziano (Kharṭūm 1901 - Il Cairo 1984). Diplomatosi all'accademia militare del Cairo nel 1920, si laureò successivamente in giurisprudenza e in economia. Nel 1948-49 partecipò [...] alla campagna di Palestina acquisendo un'ampia notorietà nel paese. Fu fra i promotori del colpo di stato che nel 1952 costrinse il re Fārūq all'abdicazione; assunto il potere a capo del Consiglio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – GIURISPRUDENZA – ABDICAZIONE – PALESTINA – NASSER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nagīb, Muḥammad (1)
Mostra Tutti

Haig, Douglas, conte e barone

Enciclopedia on line

Haig, Douglas, conte e barone Maresciallo (Edimburgo 1861 - Londra 1928). Segnalatosi a Kharṭūm con lord Kitchener e nel Natal con J. D. French, nel 1914 fu posto a capo di un corpo d'armata in Francia. Alla fine del 1915 successe [...] al gen. French nel comando in capo dei Britannici. Per concorrere a sollevare le sorti della Francia, iniziò (1916) l'offensiva della Somme e durante tutto il 1917 sostenne il peso maggiore delle operazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OFFENSIVA DELLA SOMME – LORD KITCHENER – EDIMBURGO – KHARṬŪM – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Haig, Douglas, conte e barone (2)
Mostra Tutti

al-Mahdī, ῾Abd ar-Raḥmān

Enciclopedia on line

Esponente religioso e politico sudanese (n. 1885 - m. Kharṭūm 1959). Figlio postumo del Mahdī del Sudan, Muḥammad Aḥmad ibn ῾Abd Allāh, quale capo dei sostenitori dell'idea mahdista riuniti nell'associazione [...] degli Anṣār, cui si appoggiò il partito indipendentista al-Ummah, ha avuto una parte di rilievo nel processo che ha portato all'indipendenza del Sudan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: MUḤAMMAD AḤMAD – KHARṬŪM – SUDAN – ANṢĀR

FRACCAROLI, Andrea

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

FRACCAROLI, Andrea Carlo ZAGHI Nato a Milano intorno al 1848; morto a Khartum nel maggio 1880. Figlio d'Innocente (1805-82), valente scultore, nel 1870 seguì Garibaldi in Francia e nel 1878 accorse [...] nel Bahr el-Ghazal, allo scopo di esplorare le regioni africane centrali per studiarne le condizioni economiche, moriva a Khartum, colpito da un tifo fulminante. Degne di nota sono le relazioni pubblicate nell'Esploratore del 1880 sulla situazione ... Leggi Tutto

Slatin, Rudolph Karl barone di, detto Slatin Pascià

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Ober Sankt Veit, Vienna, 1857 - Vienna 1932). Accompagnò Teodoro von Heuglin nel Kordofān; conosciuto il gen. Gordon a Kharṭūm, ebbe poi l'offerta d'assumere la carica di amministratore del [...] Dār Fūr (1881-83). Prigioniero dei madisti (1883-95), fu più tardi ispettore generale del Sudan (1900-14) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KORDOFĀN – KHARṬŪM – VIENNA – SUDAN

Grant, Michael

Enciclopedia on line

Storico e numismatico inglese (Londra 1914 - ivi 2004), prof. di antichità classica nell'univ. di Edimburgo (1949-59), rettore delle univ. di Kharṭūm (1956-58) e di Belfast (1959-66). Ritiratosi dalla [...] vita accademica, si trasferì in Italia, a Gattaiola (Lucca). Si occupò della storia dell'impero romano e dell'Italia antica e della monetazione romana d'età imperiale, con particolare attenzione agli aspetti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – IMPERO ROMANO – AUCTORITAS – EDIMBURGO – IMPERIUM

CUZZI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

CUZZI, Giuseppe Calogero Piazza Nacque a Nava, oggi frazione del comune di Colle Brianza (como), il 21 apr. 1843 da Angelo, medico-chirurgo, e da Maria Teresa Bettalli. Educato dal padre - che nel 1848 [...] . p. 303; C. Zaghi, Vita di R. Gessi, Milano 1939, pp. 306, 378; J. Delebecque- C. Giardini, Gordon e il dramma di Khartum (1884-1885), Milano 1940, pp. 163, 167, 176, 187; C. Zaghi, Gordon, Gessi e la riconquista del Sudan (1874-1881). Firenze 1947 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SUDAN

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SUDAN Pasquale Coppola Guido Valabrega Sergio Donadoni (XXXII, p. 944; App. II, II, p. 928; III, II, p. 866; IV, III, p. 541) Nel 1991 è stato inaugurato un sistema di governo federale e il paese [...] rassegna dei cantieri principali di scavo può evidenziare quali siano le novità. Tutto un gruppo di località situate nella regione di Khartum ha continuato a dar luce sul Neolitico per merito degli Italiani a Geili (al-Geylī) e a Saggai (al-Saqqā'ī ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRALE IDROELETTRICA – PARTITO DEMOCRATICO – PARTITO DEMOCRATICO – FRATELLI MUSULMANI – MONDE DIPLOMATIQUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUDAN (14)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali