Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] 1911; E. Vercamer, La jurisdiction mixte égyptienne, Bruxelles 1911; C. G. Gordon, Journal du Général Gordon. Siège de Khartoum, Parigi 1886; A. Milner, England in Egypt, Londra 1892; Fahmy Kamel Aly Bey, Discours patriotique. Réponse au rapport de ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] , pp. 108, fig. 98; 132, fig. 103; D. Gooriechs, Note sur le traitement d'une tête hellénistique en bronze du Musée de Khartoum, in Kush, VII, 1959, p. 212 ss.; id., Examen et traitement d'une tête hellénistique en bronze, découverte au Soudan, in ...
Leggi Tutto
aiuto umanitario
loc. s.le m. Soccorso prestato a popolazioni colpite da guerre o gravi calamità. ◆ È il 22 dicembre 1993, a fermare il convoglio è il comandante Goran Cisic, l’interlocutore di padre [Bozo] Blazevic: la vecchia trattativa...