Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] sul finanziatore unico di Al Jazeera: l’emirato del Qatar, un paese che, sotto la guida dell’emiro Hamad bin Khalifa Al Thani, si è trasformato, negli ultimi 15 anni, da entità insignificante ad attore regionale di primo piano.
Finanziando la ...
Leggi Tutto
PITTURA - Islam
M.V. Fontana
La p. non trova, nell'ambito dell'arte islamica, la medesima importante collocazione di cui gode in altre culture, sia occidentali sia orientali. Se e quanto un movimento [...] , Ars orientalis 23, 1993, pp. 93-108; A. Northedge, An Interpretation of the Palace of the Caliph at Samarra (Dar al-Khalifa or Jawsaq al-Khaqani), ivi, pp. 143-170; S. Redford, Thirteenth-Century Rum Seljuq Palaces and Palace Imagery, ivi, pp. 219 ...
Leggi Tutto
Narrare con la voce
Bruno Tognolini
La voce che parla nel buio all'inizio del tempo
C'è una voce che parla da molto lontano. La notte è nera, la brace è poca, là fuori ci sono orrori che non dormono. [...] e rumorosa, si trova un'isola allegra e spensierata nella quale vivono un bambino di nome Harun e suo padre Rashid Khalifa, il più abile raccontastorie che il mondo abbia mai conosciuto. "Pareva che a Rashid bastasse socchiudere le labbra in un rosso ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO (v. vol. V, p. 170)
E. Fiore Marochetti
G. Palumbo
L. Bacchielli
B. Genito
N. G. Gorbunova
B. J. Staviskij
A. A. Di Castro
R. [...] 1982; M. R. Mughal, Tha Dilmun Burial Complex at Sar: The 1980-82 Excavations in Bahrain, Manama 1982; S. H. A. al-Khalifa, M. Rice (ed.), Bahrain Through the Ages. The Archaeology, Londra 1986, passim; D. T. Potts, The Arabian Gulf in Antiquity. I ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] , Kitāb ṣurat al-arḍ (edd. J.H. Kramers - G. Wiet, Configuration de la terre, Beyrouth - Paris 1964); S. Dahmani - A. Khalifa, Les fouilles d'Agadir. Rapport préliminaire. 1973-1974, in BAAlger, 6 (1975-1976), pp. 243-65; Ibn Khaldun, Kitāb al-῾ibar ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] from 1883 to 1891, Londra 1893; Th. Archer, The war in Egypt and the Soudan, Londra 1885-87; B. Burleigh, Sirdar and Khalifa or the reconquest of the Soudan 1898, Londra 1898; Abbas Hilmi II, A few words on the Anglo-Egyptian settlement, Londra 1930 ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] Antico di Zaman Baba, sul basso Zerafshan, mostra diverse affinità con la cultura di Afanas´evo. A Zardcha-Khalifa, nei pressi di Penjikent, è stata rinvenuta una sepoltura appartenente alla seconda fase della cultura di Sapalli (variante della ...
Leggi Tutto
califfo
s. m. [dall’arabo khalīfa «successore» e anche «vicario, luogotenente»]. – Sommo monarca dell’islamismo, concependosi l’insieme dei paesi musulmani come un’unità politica sottomessa a un unico sovrano (erroneamente è stato invece,...