• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]

Alle radici dello scontro in Belucistan

Atlante (2024)

Alle radici dello scontro in Belucistan Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] sicurezza interna e nel governo. Dopo la partition, il processo di adesione del Belucistan al Pakistan fu difficile: il khan di Kalat dichiarò l’indipendenza della regione nell’agosto 1947, accettando l’adesione al Pakistan solo nel marzo 1948, dopo ... Leggi Tutto

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange

Atlante (2024)

Gaza, il campo di battaglia dove anche l’ambiente piange Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] pubblica, come evidenziato dall’aumento di malattie respiratorie acute e patologie legate all’inquinamento. La crisi dei rifiuti a Khan Younis, dove l’accumulo di rifiuti solidi è aumentato da 150 a oltre 450 tonnellate giornaliere, è emblematica ... Leggi Tutto

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] e i 35 anni di età e le femmine fra i 18 e i 27 anni. Intanto, il 27 novembre scorso, il procuratore Karim Khan ha chiesto alla Corte penale internazionale un mandato di arresto di Min Aung Hlaing per presunti crimini contro l’umanità, in particolare ... Leggi Tutto

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad

Atlante (2024)

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] la Giornata internazionale delle lingue-madri. Nel 1969 il movimento studentesco ha rovesciato il dittatore e generale Ayub Khan nella provincia orientale del Pakistan (l’attuale Bangladesh). Nel 1990 la rivolta studentesca ha fatto crollare la ... Leggi Tutto

Pakistan, cala il silenzio su Imran Khan

Atlante (2023)

Pakistan, cala il silenzio su Imran Khan «Non sono un grande fan di Imran Khan. Ho criticato a lungo l’ex primo ministro pakistano, ma ora sta diventando difficile farlo. C’è un divieto de facto di menzionare il suo nome o mostrare la sua foto [...] nei media. I canali televisivi pakistani non s ... Leggi Tutto

Pakistan, tensioni dopo l’arresto dell’ex primo ministro Imran Khan

Atlante (2023)

Pakistan, tensioni dopo l’arresto dell’ex primo ministro Imran Khan L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato arrestato martedì 9 maggio mentre si trovava in un’aula di tribunale a Islamabad per rispondere ad accuse di «istigazione all’ammutinamento e alla violenza» [...] nei confronti degli avversari politici. ... Leggi Tutto

Gaza, nuovi violenti scontri, colpiti campi profughi

Atlante (2023)

Gaza, nuovi violenti scontri, colpiti campi profughi Le ultime notizie dal conflitto tra Israele e la Palestina registrano un’escalation delle operazioni di guerra che hanno causato decine di vittime. Il ministero della salute della Striscia di Gaza ha confermato [...] durente un briefing con la stampa a proposito dell’attacco dei ribelli Huthi contro Israele.Anas-Mohammed / Shutterstock.comDistruzione dopo un attacco aereo israeliano nella città di Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza, il 10 ottobre 2023. ... Leggi Tutto

La relazione speciale tra Pakistan e Arabia Saudita

Atlante (2021)

La relazione speciale tra Pakistan e Arabia Saudita Durante il mese di agosto il Pakistan ha sorpreso il mondo nella scelta del suo nuovo primo ministro. Imran Khan, ex star di cricket e fondatore di un suo partito, il Movimento per la giustizia del Pakistan, [...] è riuscito nell’impresa di rompere il tra ... Leggi Tutto

India e Pakistan: si acuisce il contrasto e cresce il rischio nucleare

Atlante (2019)

India e Pakistan: si acuisce il contrasto e cresce il rischio nucleare Il primo ministro pakistano Imran Khan ha invitato lunedì 26 agosto la comunità internazionale ad assumersi la responsabilità di risolvere la crisi in Kashmir per evitare che il degenerare del conflitto [...] tra il suo Paese e l’India possa portare a una ... Leggi Tutto

La controversa vittoria di Imran Khan in Pakistan

Atlante (2018)

La controversa vittoria di Imran Khan in Pakistan In un Paese dilaniato da polemiche e divisioni, colpito duramente dal terrorismo, la vittoria elettorale di Imran Khan non sembra in grado, per ora, di normalizzare e pacificare il Pakistan. In primo luogo, [...] il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI, Moviment ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
khan
khan 〈kan〉 s. m. [turco khān 〈khàan〉]. – Titolo di sovrani orientali, in passato spesso adattato in can (v.) o cane. Per aghà khan, v. aghà.
khanato
khanato 〈ka-〉 (meno com. canato) s. m. [der. di khan]. – Territorio soggetto alla giurisdizione di un khan; anche, la giurisdizione stessa.
Leggi Tutto
Enciclopedia
KHĀN
KHĀN Ettore Rossi . 1. Vocabolo turco (affine a khāqān, v.) con il significato di "signore"; appare da tempo antico in aggiunta a nomi turchi e mongoli come titolo di signoria; servì particolarmente a indicare i sovrani quasi indipendenti...
Khan, Imran
Khan, Imran. – Uomo politico pakistano (n. Lahore 1952). Di origini Pashtun, ex campione di cricket, nel 1996 ha fondato il partito centrista Pakistan Tehreek-e-Insaf (Movimento per la giustizia del Pakistan), che ha avuto rappresentanza nell'Assemblea...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali