Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] tutelare, secondo gli stessi principi, le persone di tutto il mondo. Lo scorso maggio, il procuratore capo della CPI Khan ha presentato le motivazioni con cui ha chiesto un mandato di arresto internazionale per il premier israeliano Netanyahu, il ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] a una Terza fase dell’offensiva di terra, caratterizzata da raid mirati; il ritorno dei palestinesi nella città di Khan Yunis è stato reso amaro dalla distruzione di quasi tutte le abitazioni. Incombono su questo difficile scenario, la probabile ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] demografiche, ma nonostante il ruolo assunto dal Sinn Féin, non si può collocare nell’immediato futuro.Immagine di copertina: Imran Khan (22 gennaio 2020). Crediti: Copyright by World Economic Forum / Valeriano Di Domenico [CC BY-NC-SA 2.0 DEED ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] alle urne l’8 febbraio. Le elezioni si sono svolte in un clima di tensione, innescato anche dalla detenzione in corso di Imran Khan, ex primo ministro, il cui partito il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) gode tuttora di un ampio consenso. In attesa dei ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] sicurezza interna e nel governo. Dopo la partition, il processo di adesione del Belucistan al Pakistan fu difficile: il khan di Kalat dichiarò l’indipendenza della regione nell’agosto 1947, accettando l’adesione al Pakistan solo nel marzo 1948, dopo ...
Leggi Tutto
Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] pubblica, come evidenziato dall’aumento di malattie respiratorie acute e patologie legate all’inquinamento. La crisi dei rifiuti a Khan Younis, dove l’accumulo di rifiuti solidi è aumentato da 150 a oltre 450 tonnellate giornaliere, è emblematica ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] e i 35 anni di età e le femmine fra i 18 e i 27 anni. Intanto, il 27 novembre scorso, il procuratore Karim Khan ha chiesto alla Corte penale internazionale un mandato di arresto di Min Aung Hlaing per presunti crimini contro l’umanità, in particolare ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] la Giornata internazionale delle lingue-madri. Nel 1969 il movimento studentesco ha rovesciato il dittatore e generale Ayub Khan nella provincia orientale del Pakistan (l’attuale Bangladesh). Nel 1990 la rivolta studentesca ha fatto crollare la ...
Leggi Tutto
«Non sono un grande fan di Imran Khan. Ho criticato a lungo l’ex primo ministro pakistano, ma ora sta diventando difficile farlo. C’è un divieto de facto di menzionare il suo nome o mostrare la sua foto [...] nei media. I canali televisivi pakistani non s ...
Leggi Tutto
L’ex primo ministro del Pakistan Imran Khan è stato arrestato martedì 9 maggio mentre si trovava in un’aula di tribunale a Islamabad per rispondere ad accuse di «istigazione all’ammutinamento e alla violenza» [...] nei confronti degli avversari politici. ...
Leggi Tutto
KHĀN
Ettore Rossi
. 1. Vocabolo turco (affine a khāqān, v.) con il significato di "signore"; appare da tempo antico in aggiunta a nomi turchi e mongoli come titolo di signoria; servì particolarmente a indicare i sovrani quasi indipendenti...
Khan, Imran. – Uomo politico pakistano (n. Lahore 1952). Di origini Pashtun, ex campione di cricket, nel 1996 ha fondato il partito centrista Pakistan Tehreek-e-Insaf (Movimento per la giustizia del Pakistan), che ha avuto rappresentanza nell'Assemblea...