• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
269 risultati
Tutti i risultati [2106]
Biografie [269]
Sport [293]
Chimica [225]
Fisica [213]
Geografia [123]
Medicina [129]
Storia [113]
Zoologia [126]
Industria [109]
Economia [102]

Hohn, Uwe

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hohn, Uwe Roberto L. Quercetani Germania Est • Rheinsberg (Brandeburgo), 16 luglio 1962 • Specialità: Lancio del giavellotto Pur con una carriera piuttosto breve, questo potentissimo gigante (alto [...] 1,98 m per 112 kg) incise a fondo sulla storia della specialità. Un anno dopo aver vinto il titolo europeo juniores fece suo anche quello dei seniores con 91,34 m, nel 1982 ad Atene. Un infortunio gli precluse l'edizione inaugurale dei Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BRANDEBURGO – CANBERRA – POTSDAM – BERLINO

Sidoti, Annarita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Sidoti, Annarita Sandro Aquari Italia • Gioiosa Marea (Messina), 25 luglio 1969 • Specialità: Marcia Ultima di quattro sorelle, ha saputo emergere a livello mondiale nonostante il fisico minuto (1,48 [...] m per 40 kg). Dopo aver iniziato, negli anni della scuola, con le corse campestri, ha trovato nella marcia la specialità per far fruttare le sue doti di resistenza e di volontà. Dopo un quarto posto ai Mondiali juniores del 1988 arrivò, ad appena ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOIOSA MAREA – MESSINA – SYDNEY – ITALIA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sidoti, Annarita (2)
Mostra Tutti

Riedel, Lars

Enciclopedia dello Sport (2004)

Riedel, Lars Roberto L. Quercetani Germania • Zwickau, 28 giugno 1967 • Specialità: Lancio del disco Nato e cresciuto nella Repubblica Democratica Tedesca, ha avuto come tecnico Karl-Heinz Steinmetz. [...] Alto 1,99 m per 110 kg, a parziale differenza di Jürgen Schult (più anziano di 7 anni), ha ottenuto tutti i suoi maggiori successi dopo l'unificazione. È stato il più grande discobolo dell'ultimo decennio. Per abilità agonistica merita di essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Phelps, Michael

Enciclopedia dello Sport (2005)

Phelps, Michael Gianfranco e Luigi Saini Stati Uniti • Baltimora (Maryland), 30 giugno 1985 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti Detto Baltimore Express (alto 1,93 m per 88 kg di [...] peso), Phelps è passato professionista dopo aver interrotto gli studi, a sedici anni, ed è stato nel 2000 il più giovane fra i componenti della squadra olimpica statunitense. Nello stesso anno si era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEKSANDR POPOV – ROLAND MATTHES – TAMÁS DARNYI – STATI UNITI – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phelps, Michael (2)
Mostra Tutti

Nehemiah, Renaldo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Nehemiah, Renaldo Sandro Aquari USA • Newark (New Jersey), 24 marzo 1959 • Specialità: Ostacoli È stato l'uomo che ha rotto nei 110 m ostacoli la barriera dei 13″. Alto 1,87 m per 71 kg di peso, ricco [...] di talento, si mise in luce giovanissimo. A 19 anni era già capace di correre in 13,23″. Nel 1979 portò il record del mondo prima a 13,16″ e poi a 13,00″. Il boicottaggio voluto dal presidente americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – NEWARK – ZURIGO – TOKYO

Olizarenko, Nadyezhda Fyodorovna

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olizarenko, Nadyezhda Fyodorovna Roberto L. Quercetani Unione Sovietica • Bryansk, 28 novembre 1953 • Specialità: Mezzofondo Nadyezhda Mushta è nota con il cognome del marito, Sergey Olizarenko, specialista [...] dei 3000 m siepi. Alta 1,64 m per 54 kg di peso, poche settimane prima dei Giochi di Mosca del 1980 conquistò il mondiale degli 800 m con 1′54,85″. In ambito olimpico seppe fare ancora meglio con 1′53,43″, oltre a finire terza nei 1500 m vinti da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – BRYANSK – MOSCA

Stecher, Renate

Enciclopedia dello Sport (2004)

Stecher, Renate Sandro Aquari Germania Est • Süptitz, 12 maggio 1950 • Specialità: Velocità Il suo cognome da nubile è Meissner (nel 1970 sposò il quattrocentista a ostacoli Gerd Stecher). Atleta [...] dal fisico potente (1,70 m per 69 kg), fu la prima grande velocista della Repubblica Democratica Tedesca e la prima a rompere ufficialmente il muro degli 11″ nei 100 m (Ostrava, 7 giugno 1973). Nel 1972 vinse l'oro ai Giochi Olimpici di Monaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDE ROSENDAHL – GERMANIA – DOPING

ABBAGNALE, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2004)

ABBAGNALE, Giuseppe Bruno Marchesi Italia • Pompei (Napoli), 24 luglio 1959 Insieme al fratello Carmine e al timoniere Giuseppe Di Capua merita un posto di primo piano nella storia del canottaggio [...] mondiale. Alto 1,86 m per 94 kg, è stato il capovoga del 2 con più forte e titolato di sempre, la barca nata nel C.N. Stabia di Castellammare e portata su livelli tecnici eccezionali dallo zio-allenatore Giuseppe La Mura. Nel 1979, ai Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANOTTAGGIO – POMPEI – ITALIA – AQUILA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABBAGNALE, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

RE, Andrea

Enciclopedia dello Sport (2004)

RE, Andrea Bruno Marchesi Italia • Pavia, 15 novembre 1963 Iniziò a vogare per il C.U.S. Pavia per passare poi, come agente della Polizia di Stato, nelle Fiamme Oro. Peso leggero naturale (1,85 m [...] per 72,5 kg), ha vinto sette titoli mondiali (sei nell'otto e uno nel 4 senza), un argento e tre bronzi. Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996, classificandosi all'ottavo posto nel 4 senza pesi leggeri. Ha svolto l'attività agonistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MOIOLI, Giuseppe

Enciclopedia dello Sport (2004)

MOIOLI, Giuseppe Bruno Marchesi Italia • Olcio (Como), 8 agosto 1927 È il campione simbolo della Moto Guzzi di Mandello del Lario dove fu portato da Franco Faggi e impostato tecnicamente da Angelo [...] Alippi. Alto 1,80 m per 79 kg, ha avuto un invidiabile curriculum agonistico: nel 4 senza fu campione mondiale nel 1947 a Lucerna (con Elio Morille, Giovanni Invernizzi e Franco Faggi), medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Londra 1948, campione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANDELLO DEL LARIO – CANOTTAGGIO – MOTO GUZZI – PIERO POLI – AMSTERDAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 27
Vocabolario
kg
kg (raro e non corretto kgr). – In metrologia, simbolo del kilogrammo (nell’uso corrente chilogrammo), e anche del kilogrammo-massa (precisando, kgm); kgp, simbolo del kilogrammo-peso.
quintale
quintale s. m. [dallo spagn. quintal, che è dall’arabo qinṭār, a sua volta dal gr. κεντηνάριον «peso di 100 libbre», e questo dal lat. tardo centenarium, neutro sostantivato di centenarius (v. centenario1 e cfr. cantaro)]. – Unità di misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali