• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
293 risultati
Tutti i risultati [2106]
Sport [293]
Biografie [269]
Chimica [225]
Fisica [213]
Geografia [123]
Medicina [129]
Storia [113]
Zoologia [126]
Industria [109]
Economia [102]

Jahl, Evelin

Enciclopedia dello Sport (2004)

Jahl, Evelin Roberto L. Quercetani Germania Est • Annaberg, 28 marzo 1956 • Specialità: Lancio del disco Il cognome da nubile era Schlaak. Alta 1,79 m per 84 kg, lanciatrice di grande spessore, succedette [...] a Faina Myelnik come primatista del disco, elevando il mondiale a 70,72 m nel 1978 e a 71,50 m nel 1980. Vinse due volte la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici (1976 e 1980), impresa riuscita fino a quel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bordignon, Giorgia

Enciclopedia on line

Pesista italiana (n. Gallarate 1987). Gareggia per le Fiamme Azzurre, agli Europei nel 2018 ha vinto la medaglia d’oro nello strappo e l’anno successivo quella di bronzo. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo [...] conquistato l'argento nel sollevamento pesi, categoria 64 kg, prima atleta italiana a raggiungere questo risultato. In questa occasione B. ha anche stabilito il record italiano con 104 kg allo strappo e 128 kg allo slancio, con un totale di 232 kg. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOLLEVAMENTO PESI – GALLARATE

Slaney, Mary

Enciclopedia dello Sport (2004)

Slaney, Mary Roberto L. Quercetani USA • Flemington (New Jersey), 4 agosto 1958 • Specialità: Mezzofondo Il suo cognome da nubile è Decker. Alta 1,68 m per 49 kg, è stata un talento precocissimo: [...] fu capace a 15 anni di correre gli 800 m in 2′02,43″ e i 1500 m in 4′27,5″. In seguito ebbe una serie impressionante di infortuni, con una dozzina di interventi chirurgici, dai quali seppe riprendersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW JERSEY – HELSINKI – ZURIGO

TIZZANO, Davide

Enciclopedia dello Sport (2004)

TIZZANO, Davide Bruno Marchesi Italia • Napoli, 21 maggio 1968 È stato uno dei più grandi talenti prodotti dal canottaggio campano. Fisico statuario (1,90 m per 88 kg) ha vogato per i colori della [...] Canottieri Napoli e per le Fiamme Oro, il gruppo sportivo della Polizia di Stato. Appena diciassettenne, nel 1985 ha vinto la medaglia d'argento nel singolo ai Mondiali juniores di Brandeburgo per conquistare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGOSTINO ABBAGNALE – COPPA AMERICA – BRANDEBURGO – CANOTTAGGIO – ITALIA

Flanagan, John Jesus

Enciclopedia dello Sport (2004)

Flanagan, John Jesus Roberto L. Quercetani USA • Ballinvreena (Irlanda), 28 gennaio 1868-Kilmallack (Irlanda), 4 giugno 1938 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,78 m per 100 kg. Fu il primo dei [...] grandi martellisti moderni, ma nella nativa Irlanda godeva di una solida reputazione per la sua versatilità (fra l'altro con 6,70 m nel salto in lungo e 14,04 m nel triplo). Nel 1896 vinse nel martello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Zatopek, Emil

Enciclopedia dello Sport (2004)

Zatopek, Emil Roberto L. Quercetani Cecoslovacchia • Koprivnice (Moravia Settentrionale), 19 settembre 1922-Praga, 21 novembre 2000 • Specialità: Fondo Alto 1,74 m per un peso di 67 kg, fu uno dei [...] più grandi fondisti della storia, capace di surclassare per parecchi anni la concorrenza mondiale sui 5000 e 10.000 m. Quest'ultima distanza era forse il suo punto di maggior forza: tra il 1948 e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – PAAVO NURMI – HELSINKI – MORAVIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zatopek, Emil (1)
Mostra Tutti

Dragila, Stacy

Enciclopedia dello Sport (2004)

Dragila, Stacy Giorgio Reineri USA • Auburn (California), 25 marzo 1971 • Specialità: Salto con l'asta Il suo cognome da nubile è Mikaelson. Alta 1,72 m per 62 kg, è stata la prima campionessa del [...] mondo di salto con l'asta (ha vinto il titolo indoor nel 1997 a Parigi e quello all'aperto nel 1999 a Siviglia; in entrambe le occasioni ha battuto anche il record del mondo) e la prima campionessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – EDMONTON

Kravets, Inessa

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kravets, Inessa Giorgio Reineri Ucraina • Dnipropetrovsk, 5 ottobre 1966 • Specialità: Salto triplo, Salto in lungo Il suo nome da nubile era Shulyak. Alta 1,78 m per 60 kg, è stata la prima grande [...] triplista donna. Ai Campionati del Mondo di Göteborg del 1995 vinse il titolo con il primato mondiale di 15,50 m, migliorando il vecchio record di ben 41 cm. La sua carriera atletica era cominciata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BARCELLONA – GÖTEBORG – UCRAINA – ATLANTA

Coe, Sebastian Newbold (Seb)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Coe, Sebastian Newbold (Seb) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Chiswick (West London), 29 settembre 1956 • Specialità: Mezzofondo Tutt'altro che poderoso all'apparenza (1,77 m per 54 kg), si affidò [...] alle sue doti di agilità e velocità (46,87″ sui 400 m), sulle quali innestò con il tempo una potenza sempre più rilevante, aiutato in questo dai consigli del padre Peter, mentore sapiente e costante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – GRAN BRETAGNA – LOS ANGELES – CHISWICK – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coe, Sebastian Newbold (Seb) (1)
Mostra Tutti

Basile, Fabio

Enciclopedia on line

, Fabio.  Judoka italiano (n. Rivoli, Torino, 1994). Cresciuto nel Club 2011 Avigliana e poi all’Akiyama Settimo Torinese, nel 2013 ha conquistato il bronzo sia ai giochi del Mediterraneo a Mersin nella [...] , sia ai campionati europei giovanili di Bucarest. Nel 2016 ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei di Kazan e la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nella categoria 66 kg, la duecentesima nella storia dell'Italia ai Giochi olimpici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SETTIMO TORINESE – RIO DE JANEIRO – AVIGLIANA – BUCAREST – TORINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 30
Vocabolario
kg
kg (raro e non corretto kgr). – In metrologia, simbolo del kilogrammo (nell’uso corrente chilogrammo), e anche del kilogrammo-massa (precisando, kgm); kgp, simbolo del kilogrammo-peso.
quintale
quintale s. m. [dallo spagn. quintal, che è dall’arabo qinṭār, a sua volta dal gr. κεντηνάριον «peso di 100 libbre», e questo dal lat. tardo centenarium, neutro sostantivato di centenarius (v. centenario1 e cfr. cantaro)]. – Unità di misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali