• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2106 risultati
Tutti i risultati [2106]
Sport [293]
Biografie [269]
Chimica [225]
Fisica [213]
Geografia [123]
Medicina [129]
Storia [113]
Zoologia [126]
Industria [109]
Economia [102]

Ovett, Steven Michael (Steve)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ovett, Steven Michael (Steve) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Brighton, 9 ottobre 1955 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,83 m per 70 kg, ha costituito con il suo connazionale Sebastian Coe la più [...] celebre coppia inglese di milers. In realtà i due cercarono sempre di evitarsi, incontrandosi solo quando non potevano farne a meno, cioè ai Giochi Olimpici e ai Campionati Europei. Nel 1980, a Mosca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIAN COE – GRAN BRETAGNA – BRIGHTON – MOSCA

Pedroso, Lazaro Ivan

Enciclopedia dello Sport (2004)

Pedroso, Lázaro Iván Giorgio Reineri Cuba • L'Avana, 17 settembre 1972 • Specialità: Salto in lungo Alto 1,76 m per 72 kg di peso, è stato un saltatore di straordinaria forza di caviglie, grande combattente [...] in pedana (capace di vincere innumerevoli gare all'ultimo tentativo), elegante nell'azione in volo, quasi perfetto nello stacco. Nel 1995 sfiorò il record del mondo ai Pan-American games, con un salto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL POWELL – ANEMOMETRO – SESTRIERE – SYDNEY – AVANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pedroso, Lazaro Ivan (1)
Mostra Tutti

Ryun, James Ronald (Jim)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ryun, James Ronald (Jim) Roberto L. Quercetani USA • Wichita (Kansas), 29 aprile 1947 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,88 m per 75 kg di peso, rivelò nel mezzofondo un talento precoce. Nel 1964, all'età [...] di 17 anni, corse il miglio in meno di quattro minuti. Nel 1966 stabilì i primati mondiali di 1′44,9″ sulle 880 yards e di 3′51,3″ sul miglio. Sulla distanza più breve adottò una tattica allora quasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KIPCHOGE KEINO – BATTERIA – MESSICO

Quarrie, Donald

Enciclopedia dello Sport (2004)

Quarrie, Donald Sandro Aquari Giamaica • Kingston, 25 febbraio 1951 • Specialità: Velocità Fu velocista di taglia piccola (1,73 m per 69 kg) ma capace di esprimersi ad alti livelli sia sui 100 m sia [...] sui 200 m. Atleticamente si formò negli USA, in California. Nel 1968, a 17 anni, fu selezionato per correre la staffetta a Città del Messico, ma in allenamento si infortunò. Emerse a livello internazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – TOMMIE SMITH – CALIFORNIA – GIAMAICA – MONTREAL

Carr, Henry

Enciclopedia dello Sport (2004)

Carr, Henry Sandro Aquari USA • Montgomery (Alabama), 27 novembre 1942 • Specialità: Velocità Atleta dal fisico possente (1,90 m per 84 kg), è stato uno dei primi veri specialisti dei 200 m e delle [...] 220 yards: su queste distanze durante le stagioni 1963 e 1964 perse solo due corse. Fece progredire, pur correndo sulle più lunghe 220 yards, il record dei 200 m di ben tre decimi: il 23 marzo 1963, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALABAMA – TOKYO

Whitfield, Malvin Groston

Enciclopedia dello Sport (2004)

Whitfield, Malvin Groston Roberto L. Quercetani USA • Bay City (Texas), 11 ottobre 1924 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,85 m per 76 kg, fu agonista quasi invincibile negli 800 m: dal giugno 1948 fino [...] a tutto il 1954 perse solo 3 delle 69 corse affrontate sulla distanza metrica o sulle 880 yards. Sempre sui due giri di pista vinse il titolo olimpico nel 1948 a Londra e nel 1952 a Helsinki, in ambo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Oldfield, Brian

Enciclopedia dello Sport (2004)

Oldfield, Brian Roberto L. Quercetani USA • Elgin (Illinois), 1° giugno 1945 • Specialità: Lancio del peso Alto 1,95 m per 120 kg, seguì inizialmente la 'tecnica O'Brien', ottenendo fra l'altro un [...] sesto posto nella finale olimpica del 1972 a Monaco e giungendo nello stesso anno a 20,97 m. Poi decise di passare al gruppo dei professionisti dell'ITA e cominciò a praticare lo stile a rotazione (spin), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLINOIS

AMANAR, SIMONA

Enciclopedia dello Sport (2005)

AMANAR, SIMONA Alessandro Capriotti Romania • Constanta, 7 ottobre 1979 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo Alta 1,70 m per 50 kg di peso, è stata una delle più valide esponenti del ciclo [...] più recente della scuola romena. Atleta versatile, pur prediligendo il salto del cavallo si è espressa benissimo anche nel corpo libero e nel concorso generale, acquisendo numerosi riconoscimenti individuali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANIA – ITALIA – DOPING – EUROPA

Yifter, Miruts

Enciclopedia dello Sport (2004)

Yifter, Miruts Roberto L. Quercetani Etiopia • Adrigat, 15 maggio 1944 • Specialità: Fondo Alto 1,62 m per un peso di 53 kg, emerse a livello internazionale assai tardi, in occasione del match Stati [...] Uniti-Africa del 1971. L'anno seguente ai Giochi Olimpici di Monaco arrivò terzo nei 10.000 m dopo il finlandese Lasse Viren e il belga Emiel Puttemans, con il tempo di 27′41″, che doveva rimanere il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LASSE VIREN – FINLANDESE – MONTREAL – BATTERIA – ETIOPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yifter, Miruts (1)
Mostra Tutti

Bannister, Roger Gilbert

Enciclopedia dello Sport (2004)

Bannister, Roger Gilbert Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Harrow (Middlesex), 23 marzo 1929 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,87 m per 70 kg, deve gran parte della sua fama al fatto di aver superato [...] per primo la barriera dei 4 minuti sul miglio. Accadde il 6 maggio 1954 sulla pista di Iffley Road a Oxford con 3′59,4″, indubbiamente uno degli exploit più 'cantati' nella storia dell'atletica. Prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – VANCOUVER – BERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bannister, Roger Gilbert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 211
Vocabolario
kg
kg (raro e non corretto kgr). – In metrologia, simbolo del kilogrammo (nell’uso corrente chilogrammo), e anche del kilogrammo-massa (precisando, kgm); kgp, simbolo del kilogrammo-peso.
quintale
quintale s. m. [dallo spagn. quintal, che è dall’arabo qinṭār, a sua volta dal gr. κεντηνάριον «peso di 100 libbre», e questo dal lat. tardo centenarium, neutro sostantivato di centenarius (v. centenario1 e cfr. cantaro)]. – Unità di misura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali