Città dell’Iran occidentale (794.863 ab. nel 2006), a 1481 m s.l.m.; capoluogo della prov. omonima (26.641 km2 con 1.879.385 ab. nel 2006). Importante nodo stradale e sede di raffinerie di petrolio (collegate da oleodotto a Naft-i-Shah) e industrie alimentari e tessili; centrale termoelettrica ...
Leggi Tutto
IRAN (Persia: XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522; III, 11, p. 389)
Elio Migliorini
Daniela Primicerio
Alessandro Bausani
Bruno Genito
Alessandro Bausani
L'I., ancor prima che la rivoluzione [...] ,3). Vasti giacimenti di ferro (con 4,6 miliardi di t di riserve) vengono ora sfruttati a Bafgh (nella regione di Kermānshāh).
Vie e mezzi di trasporto. - Vi è stato un miglioramento della viabilità e uno sviluppo dei mezzi di trasporto dell'energia ...
Leggi Tutto
ZAGROS (A. T., 92)
Giuseppe Caraci
Nome classico, sotto il quale s'indica, senza precisarne i limiti, tutto quel vasto e intricato plesso di rilievi che tra Kurdistān e Fārs separa l'altipiano iranico [...] uno dei settori più densamente popolati dell'Iran. D'altronde, grossi centri abitati non mancano (Shiraz, Hamadan, Kermanshah, Dizful, Burudjird, Nihawand), e la loro vitalità è tanto più eloquente, quando si rifletta alla difficile transitabilita ...
Leggi Tutto