• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Vita quotidiana [1]
Aziende imprese societa industrie [1]
Fabbriche e industrie minori [1]
Industria [1]
Economia [1]
Lavorazione della ceramica [1]
Biografie [1]
Letteratura [1]

Simatupang, Iwan

Enciclopedia on line

Scrittore indonesiano (Sibolga, Sumatra Settentr., 1928 - Giacarta 1970). Combatté giovanissimo contro gli Olandesi, fu prigioniero, poi studente a Leida e alla Sorbona. Ingegno vivido e multiforme, aperto [...] ), e soprattutto coi romanzi-saggio Merahnya merah ("Il rosso è rosso", 1968), Ziarah ("Il pellegrinaggio", 1969), Kering ("Aridità", post., 1972), ispirati al nouveau roman, al rinnovamento della letteratura indonesiana. Scrisse anche poesie, saggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVEAU ROMAN – AVANGUARDIA – SORBONA – KERING – LEIDA

data room

NEOLOGISMI (2018)

data room loc. s.le m. o f. inv. Deposito, perlopiù informatico, di dati non divulgabili al quale si può essere ammessi in caso di particolari transazioni, con accesso riservato e registrato. • Il primo [...] 2013, p. 11, Economia) • Già un anno fa era circolata l’indiscrezione sulla vendita del marchio da parte di Kering. Tuttavia a quel tempo Kering non aveva aperto un data room ufficiale sui conti del marchio: processo che invece ora sarebbe in corso e ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – PRIVATE EQUITY – KERING

Ginori 1735

Enciclopedia on line

Denominazione assunta nel 2020 dall'industria Richard Ginori 1735, presente nel settore della porcellana artistica e dell'arredamento, che trae origine dalla fusione avvenuta nel 1896 tra la manifattura [...] e l'anno successivo è stata messa in liquidazione; nel 2013 è stata acquisita dalla maison di moda Gucci. Nel 2016 l'azienda è passata sotto il diretto coordinamento del Gruppo Kering e al 2022 è attiva anche nel settore del lusso e del lifestyle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – LAVORAZIONE DELLA CERAMICA – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: SESTO FIORENTINO – RICHARD GINORI – KERING – GUCCI

eyewear

NEOLOGISMI (2018)

eyewear s. m. inv. e agg. Occhialeria, settore industriale e della moda dedicato al disegno e alla produzione di occhiali. • «L’accordo con Google continua, dopo la prima versione Explorer all’interno [...] 2017, p. 28, Moda) • Il gruppo Bio-on, quotato all’Aim Italia di Borsa Italiana, ha raggiunto un accordo con Kering eyewear per lo sviluppo di nuovi materiali basati sulla sua bioplastica MinervPHAs, naturale e biodegradabile al 100%. «È la prima ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BORSA ITALIANA – SILVI MARINA – BIOPLASTICA – LUXOTTICA

MODA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MODA. Sofia Gnoli - La fast fashion. Il valore dell’heritage tra recupero dell’artigianato e moda etica. L’ascesa dell’e-commerce, i film di moda e il mecenatismo. Bibliografia La fast fashion. – Una [...] questa direzione si collocano varie mostre retrospettive. PPR (Pinault Printemps Redoute; nel 2013 ha cambiato ragione sociale in Kering), la multinazionale francese di cui facevano parte griffe come Gucci, Yves Saint Laurent e Alexander McQueen, nel ... Leggi Tutto
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – THE WASHINGTON POST – YVES SAINT LAURENT – ANTICHITÀ CLASSICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MODA (11)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali