• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
724 risultati
Tutti i risultati [724]
Biografie [277]
Storia [158]
Arti visive [107]
Letteratura [56]
Archeologia [56]
Medicina [47]
Religioni [40]
Geografia [26]
Cinema [25]
Anatomia [22]

Hallam, Henry

Enciclopedia on line

Hallam, Henry Storico (Windsor 1777 - Penshurst, Kent, 1859), fu tra gli iniziatori della critica storico-erudita in Inghilterra, di tendenza liberale e puritana: The view of the state of Europe during the middle ages [...] (1818); The constitutional history of England from the accession of Henry VII to the death of George II (1827); Introductions to the literature of Europe in the 15th, 16th and 17th centuries (1838-39). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – WHIG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hallam, Henry (1)
Mostra Tutti

Wheeler-Bennet, Sir John

Enciclopedia on line

Storico (Keston, Kent, 1902 - Londra 1975). Incaricato di missioni diplomatiche negli USA, editore degli archivî del ministero degli Esteri tedesco, docente di storia contemporanea in varie università [...] inglesi e statunitensi. Si è occupato soprattutto di relazioni internazionali nel periodo fra le due guerre mondiali: Brest-Litovsk, the forgotten peace, march 1918 (1938); Munich, prologue to tragedy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – KENT

Swanscombe

Enciclopedia on line

Località del Kent, nei pressi della quale, in una cava di ghiaia a Barnfield, nel 1935 fu rinvenuto il cranio di un individuo (uomo di S.) riferito a una forma transizionale tra Homo erectus e Homo sapiens, [...] che prelude ai neandertaliani. In associazione al cranio, che consta dell’occipitale e dei due parietali ed è datato a 225.000 anni fa, si trovarono resti di fauna calda e industrie dell’Acheuleano medio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: NEANDERTALIANI – HOMO SAPIENS – ACHEULEANO

Willmore, Thomas James

Enciclopedia on line

Matematico (Gillingham, Kent, 1919 - Durham 2005), prof. all'univ. di Durham dal 1965 al 1984 (poi emerito). Studioso di geometria differenziale globale, ha dato contributi a varî problemi riguardanti [...] le sottovarietà di varietà date (curvatura media, immersioni minimali, ecc.). Tra le opere: Introduction to differential geometry (1959); Harmonic spaces (con H. S. Ruse e A. G. Walker, 1961); Total curvature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMETRIA DIFFERENZIALE – GILLINGHAM – KENT

Bacon, Sir Nicholas

Enciclopedia on line

Bacon, Sir Nicholas Uomo politico inglese (Chislehurst, Kent, 1509 - Londra 1579), padre di Francesco Bacone. Membro del foro inglese (1533), favorevole ai protestanti, seppe barcamenarsi durante la reazione cattolica sotto [...] Maria Tudor. Salita al trono Elisabetta (1558), B., appoggiato dal cognato William Cecil (lord Burghley), divenne guardasigilli e consigliere privato. Contrario alle interferenze cattoliche, rafforzò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA D'INGHILTERRA – FRANCESCO BACONE – MARIA TUDOR – PROTESTANTI – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bacon, Sir Nicholas (1)
Mostra Tutti

Waller, Augustus Volney

Enciclopedia on line

Waller, Augustus Volney Fisiologo (Faversham, Kent, 1816 - Ginevra 1870); insegnò nel Queen's College di Birmingham. Da lui prende nome la legge di W., secondo cui la recisione di una radice nervosa spinale di senso, praticata [...] tra il ganglio e il midollo spinale, determina degenerazione (degenerazione walleriana) nelle fibre del moncone verso il midollo. Questa legge dimostra che il centro trofico delle fibre delle radici spinali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MIDOLLO SPINALE – BIRMINGHAM – GINEVRA – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Waller, Augustus Volney (2)
Mostra Tutti

Hales, Stephen

Enciclopedia on line

Hales, Stephen Naturalista (Bekes bourne, Kent, 1677 - Teddington 1761); parroco, dal 1709, della cittadina di Teddington. Studiò anatomia, botanica e teologia. La sua opera principale, Statical Essays, tratta di fisiologia [...] degli animali e delle piante; la parte riguardante la botanica fu stampata separatamente (1727) col titolo di Vegetable Staticks: per questa egli è considerato uno dei fondatori della fisiologia vegetale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUA DI CALCE – PNEUMATOLOGIA – EUDIOMETRO – TEOLOGIA – BOTANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hales, Stephen (1)
Mostra Tutti

Sylvester, Joshua

Enciclopedia on line

Sylvester, Joshua Poeta inglese (n. nel Kent 1563 - m. Middelburg, Olanda, 1618). Mercante di professione, la sua maggiore opera letteraria fu la traduzione, o meglio parafrasi, in distici decasillabici, con stile enfatico [...] e magniloquente, del poema La semaine de la création di Guillaume de Salluste du Bartas: Du Bartas his devine weekes and workes (1592-1606). Essendo il primo poema epico protestante, ebbe grandissima diffusione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUILLAUME DE SALLUSTE DU BARTAS – POESIA EPICA – MIDDELBURG – OLANDA – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sylvester, Joshua (1)
Mostra Tutti

Clark, John Grahame

Enciclopedia on line

Clark, John Grahame Archeologo britannico (Shortlands, Kent, 1907 - Cambridge 1995); prof. all'univ. di Cambridge (1952-1974), presidente della Prehistoric Society (1958-1962). Facendo ricorso alla geologia, ecologia e biologia, [...] studiò le società preistoriche, mettendole a confronto con popolazioni tuttora esistenti e che sopravvivono con la stessa economia e le stesse condizioni ambientali. Si occupò anche delle pitture rupestri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE NEOLITICA – PALEOLITICO – FRANCIA – SPAGNA – URALI

Carew, Thomas

Enciclopedia on line

Poeta (n. West Wickham, Kent, 1595 circa - m. forse 1638). Uno dei "Cavalier Poets", fu in Italia al seguito di Sir Dudley Carleton (1613-15 circa), dal cui servizio fu improvvisamente licenziato per aver [...] scritto contro di lui un libello diffamatorio. In seguito non riuscì a trovare altri impieghi; pare tuttavia che brillasse alla corte di Carlo I e che abbia accompagnato a Parigi (1619) Sir Herbert (poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73
Vocabolario
kentia
kentia kèntia s. f. [lat. scient. Kentia, dal nome del giardiniere e viaggiatore oland. W. Kent († dopo il 1828)]. – Genere di palme dell’emisfero australe, con foglie pennate, di bell’effetto decorativo. Nell’uso com. e nel linguaggio dei...
anglosàssone
anglosassone anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali