Poeta e pittore inglese (Brockley, Kent, 1895 - Londra 1974). Si dedicò, soprattutto tra il 1928 e il 1932, alla pittura, all'illustrazione di testi e alla grafica, con notevole successo, elaborando uno [...] stile sottilmente visionario e allusivo. Alcuni disegni sono conservati alla Tate Gallery di Londra. Dopo il 1940 le sue poche opere pittoriche si sono fatte più apertamente simboliche e legate ai suoi ...
Leggi Tutto
Harvey, Samantha. – Scrittrice britannica (n. Kent 1975). Laureata in Filosofia presso le università di York e di Sheffield, e conseguito un master in Scrittura creativa presso la Bath Spa University, [...] dove al 2024 è docente della disciplina, ha mostrato versatilità di scrittura in romanzi che hanno affrontato i temi della malattia (The wilderness, 2009), dell’etica e dei sentimenti (All is song, 2012; ...
Leggi Tutto
Etnologo (Inverness 1827 - Hayes Common, Kent, 1881). Pioniere dell'etnologia evoluzionistica in Gran Bretagna, applicò per primo le dottrine darwiniane nel campo della sociologia dei popoli primitivi, [...] ideando un'ipotetica successione degli stadî dell'istituto matrimoniale, che, sconosciuto ai primordî dell'umanità (fase della promiscuità sessuale), sarebbe passato attraverso gli stadî successivi della ...
Leggi Tutto
Economista e ingegnere elettrotecnico (Dungeness, Kent, 1833 - Edimburgo 1885), prof. di ingegneria meccanica all'univ. di Edimburgo. Applicò con originalità il metodo grafico e matematico alla scienza [...] economica e può considerarsi anello di congiunzione tra J. S. Mill e A. Marshall, in particolare per la sua analisi delle funzioni della domanda, dei rapporti tra tassazione e rendita del consumatore e ...
Leggi Tutto
Chirurgo (Upton, Essex, 1827 - Walmer, Kent, 1912). Professore di clinica chirurgica nell'univ. di Glasgow (1863), di Edimburgo (1869) e quindi nel King's College di Londra (1877-91). Nel 1897 fu creato [...] pari d'Inghilterra. Portò notevoli contributi alla tecnica operatoria, proponendo originali metodi di amputazione degli arti e l'uso di materiale riassorbibile nell'allacciatura dei vasi. Ma la maggiore ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico (Bekesbourne, Kent, 1905 - Avening, Gloucestershire, 1990). Nel cinema dal 1925 come assistente di R. Ingram, diresse nel 1936 l'interessante The edge of the world, [...] cui fece seguito una serie di film spesso realizzati in collab. con altri registi (The spy in black, 1939; The thief of Baghdad, 1940; The lion has wings, 1940; ecc.). Nel 1941 fondò con E. Pressburger ...
Leggi Tutto
Medievista e scrittore (Goodnestone Parsonage, Kent, 1862 - Eton 1936). Formatosi prima a Eton e quindi al King's College di Cambridge, divenne assistente di archeologia classica. Nel 1889 fu eletto decano [...] del King's College. Appassionato studioso del Medioevo, pubblicò numerose opere di carattere bibliografico e paleografico. Nel 1905 fu nominato rettore al King's College e fu vice cancelliere dell'università ...
Leggi Tutto
Primo stampatore inglese (n. Tenterden, Kent, 1422 circa - m. 1491); apprese l'arte tipografica a Colonia dove fu tra il 1471 e il 1472; poi lavorò a Bruges con C. Mansion, pubblicandovi (1474) il primo [...] libro a stampa inglese: The recuyell of the hystoryes of Troye, da lui stesso tradotto dal romanzo francese di R. Le Fèvre. Tornato in Inghilterra nel 1476, apriva una stamperia a Westminster nel 1477 ...
Leggi Tutto
KNOLE
Arthur Popham
. Maniero nel Kent (Inghilterra) originariamente elevato da Thomas Bourchier, arcivescovo di Canterbury, nella seconda metà del sec. XV, e nel 1538 acquistato da Enrico VIII; dal [...] 1603 circa proprietà dei Sackville. Dell'edificio originale con due corti interne rimane di notevole l'edificio d'ingresso tra la "corte verde" e la "corte di pietra". Thomas Sackville, primo Earl of Dorset, ...
Leggi Tutto
Gosset
Gosset William Sealy (Canterbury, Kent, 1876 - Beaconsfield, Buckinghamshire, 1937) statistico inglese, meglio noto con lo pseudonimo Student. Dopo aver studiato a Oxford, iniziò a lavorare in [...] una importante fabbrica di birra, dove potè sviluppare, in contrapposizione alle tecniche statistiche in voga all’epoca, lo studio di campioni composti da un numero limitato di unità sperimentali. L’amicizia ...
Leggi Tutto
kentia
kèntia s. f. [lat. scient. Kentia, dal nome del giardiniere e viaggiatore oland. W. Kent († dopo il 1828)]. – Genere di palme dell’emisfero australe, con foglie pennate, di bell’effetto decorativo. Nell’uso com. e nel linguaggio dei...
anglosassone
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle regioni continentali dell’Elba...