• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
211 risultati
Tutti i risultati [211]
Biografie [73]
Arti visive [51]
Letteratura [19]
Storia [13]
Archeologia [11]
Temi generali [10]
Chimica [8]
Strumenti del sapere [4]
Economia [6]
Religioni [4]

WOOD, Francis Derwent

Enciclopedia Italiana (1937)

WOOD, Francis Derwent Arthur Popham Scultore, nato a Keswick nel 1871, morto a Londra il 19 febbraio 1926. La sua carriera artistica cominciò a Karlsruhe; in seguito studiò sotto il Lanteri a South [...] Academy nel 1895 e fu eletto accademico nel 1920. Divenne anche professore di scultura al Royal College of Art (South Kensington). Tra le sue opere più note sono: Atalanta, esposta alla Academy nel 1909 e oggi a Manchester; Psiche (Royal Academy ... Leggi Tutto

Miller, Sienna

Enciclopedia on line

Miller, Sienna Attrice cinematografica e modella inglese (n. New York 1981). Ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo come modella (posando tra gli altri per Vogue) e ha debuttato sul grande schermo in South [...] Kensington (2001). Ha ottenuto il favore del grande pubblico grazie a film come Factory girl (2006, dove ha interpretato E. Sedgwick musa di A. Warhol), The edge of love (2008), New year’s eve (2011), Just like a womean (2012), Foxcatcher (2014), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

THOMAS, James Havard

Enciclopedia Italiana (1937)

THOMAS, James Havard Arthur Popham Scultore, nato a Bristol il 22 dicembre 1854, morto a Londra il 6 giugno 1921. Di genitori originari del Galles, studiò dapprima alla scuola d'arte di Bristol poi [...] a South Kensington, e finalmente all'École des Beaux-Arts di Parigi, col Cavelier. Dopo aver lavorato per alcuni anni a Londra, nel 1889 venne in Italia, risiedendo per 17 anni a Capri e nel Mezzogiorno dove studiò la vita dei contadini, foggiandosi ... Leggi Tutto

Monnoyer, Jean-Baptiste, detto Baptiste

Enciclopedia on line

Pittore e acquafortista (Lilla 1636 - Londra 1699). Dipinse soprattutto fiori. Lavorò a Versailles per il Trianon e per la Ménagerie e per i castelli di Marly e Meudon. Fu pure in Inghilterra, dove dipinse [...] a Hampton Court, Windsor e Kensington. Anche il figlio Antoine (1670-1747) fu pittore specialista in nature morte e frutta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – VERSAILLES – LONDRA – MEUDON – LILLA

Linnel, John

Enciclopedia on line

Pittore e incisore inglese (Londra 1792 - Redhill, Surrey, 1882). Allievo di B. West, poi (1805-06) di J. Varley, fino al 1846 si guadagnò la vita dipingendo ritratti; in seguito si dedicò alla pittura [...] di paesaggio (Cava di ghiaia a Kensington, 1811-12, Londra, Tate Gallery). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – SURREY

Peter Pan

Enciclopedia on line

Peter Pan Personaggio letterario creato dalla fantasia del romanziere e drammaturgo scozzese J.M. Barrie (1860-1937); bambino prodigioso, fa la sua prima apparizione in alcuni capitoli del romanzo The little white [...] bird (1902), poi pubblicati separatamente col titolo Peter Pan in Kensington Gardens (1906; illustrazioni di A. Rackham), ed è quindi protagonista della commedia Peter Pan or The boy who wouldn't grow up (1904; pubblicata nel 1928) e della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: PETER AND WENDY – CAPITAN UNCINO – J.M. BARRIE – DISNEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Peter Pan (1)
Mostra Tutti

Barrie, James Matthew

Enciclopedia on line

Barrie, James Matthew Romanziere e drammaturgo scozzese (Kirriemuir 1860 - Londra 1937). Esordì con raccolte di bozzetti (Auld licht idylls, 1888; A window in thrums, 1889). Seguirono romanzi: The little minister (1891), Margaret [...] Ogilvy (1896), Sentimental Tommy (1896), Tommy and Grizel (1900), Peter Pan in Kensington gardens (1906), Peter and Wendy (1911). Il meglio è però nelle opere drammatiche, ricche di fantasia e di verità umana: The admirable Crichton (1903), Peter Pan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER AND WENDY – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrie, James Matthew (1)
Mostra Tutti

Londra

Enciclopedia on line

Londra (ingl. London) Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] pitture d’Europa (sede di W. Wilkins, 1838, ampliata con la Sainsbury Wing, 1991, di R. Venturi). Il South Kensington Museum (1857) nel 1899 fu rinominato Victoria and Albert Museum: ha raccolte di arte applicata, scultura, pittura, e biblioteca di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SECONDA GUERRA MONDIALE – HERZOG & DE MEURON – EDOARDO IL CONFESSORE – INDUSTRIA COSMETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Londra (13)
Mostra Tutti

bibliometrica

Enciclopedia on line

In biblioteconomia, tecnica che adopera metodi e modelli matematici e statistici per valutare l’uso del materiale librario all’interno di una biblioteca e tra sistemi bibliotecari diversi. Venne ideata [...] nel 1934 da S.C. Bradford, direttore della biblioteca dello Science Museum di South Kensington, e in seguito utilizzata da A. Pritchard (1969), presso la London School of Library and Librarianship. La formulazione delle distribuzioni bibliometriche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHIVISTICA BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
TAGS: BIBLIOTECONOMIA

MILLAIS, Sir John Everett

Enciclopedia Italiana (1934)

MILLAIS, Sir John Everett Arthur Popham Pittore e illustratore, nato a Southampton l'8 giugno 1829, morto a Londra il 13 agosto 1896. Undicenne, frequentò la scuola della Reale Accademia, dove compì [...] tutti i corsi. Nel 1846 esordì con il Pizzarro cattura l'Inca del Perù (South Kensington Museum), brillante opera condotta alla maniera di W. Etty. Strinse, nello stesso anno, amicizia con Holman Hunt e con Dante Gabriele Rossetti e con essi creò nel ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MILLAIS, Sir John Everett (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali