LOMI, Artemisia
Luca Bortolotti
LOMI (Gentileschi), Artemisia. -Nacque a Roma l'8 luglio 1593, figlia del pittore Orazio e di Prudenzia di Ottaviano Montoni, e due giorni dopo fu battezzata nella chiesa [...] Pittura (ritenuta un Autoritratto già in inventari seicenteschi), oggi parte della Collezione reale conservata a Londra, Kensington Palace. Allo stato attuale delle conoscenze, sembra invece da ritenersi poco probabile la molte volte prospettata ...
Leggi Tutto
DITTICO
C. Jhm
D., in latino diptychum, deriva dalle parole greche δίς e πτύσσειν con le quali originariamente poteva essere indicato qualsiasi oggetto piegato in due parti. Soltanto nella tarda antichità [...] in Oxford Arch. and Hist. Society Report, 1862; id., A Descriptive Catalogue of the Fictili Ivories in South Kensington Museum, Londra 1876; G. Stuhlfauth, Die Altchristliche Elfenbeinplastik, in Arch. Studien II, editi da S. Ficker, Friburgo-Lipsia ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] sole un tesoro, e tre collezioni ne possiedono serie di splendore unico: il museo dell'Eremitaggio a Leningrado, il museo di Kensington a Londra e la collezione di Henry Moser, già privata e ora del Museo etnografico di Berna.
Una regione del grande ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] Castle, Londra 1893, con 152 tavole a colori; Bookbindings and Rubbings of Bindings in the national Art Library South Kensington, Londra 1894, voll. 2; W. Y. Fletcher, English Bookbindings in the British Museum, Londra 1895; id., Foreign Bookbindings ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] pattinaggio su ghiaccio (Prince's skating rink), di pugilato (Northampton Institute) e altre di tennis (Queen's Club a West Kensington). Le competizioni di tiro ebbero luogo a Bisley e quelle di canottaggio a Henley.
Stoccolma 1912
La V Olimpiade si ...
Leggi Tutto
La cultura scientifica
Carlo G. Lacaita
Il periodo del Risorgimento e dell’unificazione italiana è anche quello in cui si registrano grandi incrementi e grandi trasformazioni scientifiche e tecniche. [...] a poco, nel 1862, accanto alla Scuola di applicazione di Torino, veniva istituito il Museo industriale italiano, sull’esempio del Kensington Museum di Londra e di altre analoghe strutture, come il famoso Conservatoire des Arts et Métiers di Parigi. E ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] istituito con regio decreto del 23 novembre a Torino il Regio Museo industriale italiano, su modello del londinese South Kensington museum e del parigino Conservatoire des arts et métiers.
• Il piemontese Antonio Michela Zucco (1815-1886) realizza a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Nuove istituzioni
Annelore Rieke-Müller
Nuove istituzioni
L'istituzionalizzazione delle discipline biologiche nelle università
Nel corso del XIX sec. l'università acquistò un'importanza [...] il pubblico. A Londra la separazione tra collezioni scientifiche e collezioni da esposizione nel nuovo Natural History Museum di Kensington (inaugurato nel 1881) si ebbe solo nel 1884, dopo che l'anatomista Richard Owen (1804-1892) ebbe lasciato la ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] , sono Alice nel paese delle meraviglie (1865) di Lewis Carroll (Charles Lutwidge Dogson) e Peter Pan nei giardini di Kensington (1906) di James Matthew Barrie, dove all'elemento fantastico si accompagna una vena di umorismo che le ha rese celebri ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La cultura politecnica
Frédéric Ieva
L’istruzione tecnica prima dell’Unità
Avviando nel 1839 la prima serie de «Il Politecnico», Carlo Cattaneo si propose di perseguire due intenti: il rinnovamento [...] necessario fondare un museo industriale anche nel nostro Paese. Traendo l’ispirazione da istituti europei simili, quali il South Kensington museum di Londra e il Conservatoire des arts et métiers di Parigi, volle creare un istituto in cui lo scambio ...
Leggi Tutto