FERRUCCI, Andrea (Andrea da Fiesole)
Sandro Bellesi
Figlio di Piero di Marco, nacque a Fiesole (Firenze) intorno al 1465 e giovanissimo fu iniziato allo studio delle arti plastiche. Sotto la guida di [...] F. esistenti in Ungheria, in L'Arte, XII(1909), pp. 302-307; D. Brunori, A. da Fiesole ed un suo lavoro, oggi nel Museo Kensington, in L'Illustratore fiorentino, X (1913), pp. 115-120; O. H.
Giglioli, Il dossale d'altare di A. F. nel duomo di Fiesole ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Giovanni Desiderio (Giovanni da Castelbolognese)
**
Figlio di Bernardo, nacque a Castelbolognese nell'anno 1496.
Bernardo, figlio di Giovanni, nacque intorno al 1463. Della sua attività di [...] …,Paris 1886, II, pp. 1-13; C. Drury-E. Fortnum, A descriptive catalogue of the bronzes… in the South Kensington Museum,London 1876, pp. 63-71; Königliche Museen zu Berlin. Beschreibung der Bildwerke der christlichen Epochen,II, Die Italienischen ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] d'arte).
Altra esposizione grandiosa fu quella di Londra del 1862, tenuta in un fabbricato eretto appositamente nel South Kensington Park: vi furono in tutto 28.653 espositori; durò dal 1° maggio al 1° novembre. Seguì un'esposizione internazionale ...
Leggi Tutto
Termine accolto dalla Crusca e oggidì usato per indicare così il mezzo rilievo come il basso rilievo e il rilievo schiacciato, caratterizzati da riduzioni dei piani plastici.
Riportiamo, per maggiore chiarezza, [...] dei vapori sono resi con un virtuosismo che varca i limiti consueti della scoltura (Consegna delle chiavi: Londra, South Kensington Museum). Nei rilievi dei miracoli del Santo a Padova, Donatello ha combinato il rilievo pittorico col plastico. Le ...
Leggi Tutto
TOREUTICA
Pericle DUCATI
Filippo ROSSI
. Il termine indica l'arte di lavorare il metallo in incavo e a rilievo, e deriva dal verbo greco τορέω "perforo, passo fuori", da cui τορεία, cioè il lavoro [...] (V. tavv. I-IV).
Bibl.: J. H. Pollen, Ancient and modern Gold and Silver smith's work in the South Kensington Museum, Londra 1878; H. Lüer e M. Creutz, Geschichte der Metallkunst, Stoccarda 1904-09; M. Rosenberg, Geschichte der Goldschmiedekunst auf ...
Leggi Tutto
. È una tecnica speciale dell'arte metallica, per la quale si ottiene un effetto policromo mediante l'incrostazione di diversi metalli. Il nome proviene da ‛Agiam, nome della Persia presso gli Arabi, e [...] di Giuseppe de Vicis del 1567; una tavola da giuoco nella collezione Soltykoff-Hamilton; uno specchio nel museo di South-Kensington; una Pace con rappresentazione della Pietà nel museo Poldi-Pezzoli a Milano). Fra gli artisti milanesi di quel tempo ...
Leggi Tutto
D'ANDRADE, Alfredo Cesare Reis Freire
Rosanna Maggio Serra
Figlio di Antonio José ed Emilia Games de Silva Reis, nacque a Lisbona il 26 ag. 1839 in una famiglia borghese dedita al commercio e all'attività [...] Lisbona lo invitò a predisporre una mostra di oreficeria e oggetti d'arte portoghesi da allestire nel 1881 al South Kensington Museum (oggi Victoria and Albert Museum) di Londra, l'anno seguente l'artista venne chiamato a Torino per collaborare alla ...
Leggi Tutto
Narrare con la penna
Alessandro Zattarin
Emanuela Zignol
Raccontami una storia
In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] prova tutto quello che le è stato insegnato.
L'isola che non c'è
Nel racconto Peter Pan nei giardini di Kensington (1906), scritto dallo scozzese James Matthew Barrie, il protagonista chiede a Wendy, una graziosa bambina di Londra, di seguirlo nell ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] paleontologici o musei di storia naturale con importanti sezioni paleontologiche; fra questi, il Natural History Museum di South Kensington a Londra, istituito nel 1882. Altri esempi di grandi musei con collezioni di fossili furono l'American Museum ...
Leggi Tutto
COGNETTI DE MARTIIS, Salvatore
Riccardo Faucci
Nato a Bari il 19 genn. 1844 da Raffaele, commerciante, e da Clorinda de Martiis (il cui cognome unì a quello paterno), studiò presso l'università di Pisa, [...] Interessante era il collegamento con il Museo industriale, fondato nel 1862 da G. Devincenzi sul modello del South Kensington Museum, allo scopo di conservare utensili e macchinari acquistati dall'Italia all'Esposizione universale di Londra di quell ...
Leggi Tutto