CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] anglosassone sono, dapprima, alcuni teorici economici dedicatisi allo studio delle istituzioni economiche, come John Kenneth Galbraith (v., 1973) e KennethBoulding (v., 1978), a cercare di definire la rilevanza delle arti nell'economia. Il primo ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] utilizzano risorse di proprietà comune stabiliscono norme di autoregolamentazione per ridurre tale rischio.
L’economia ecologica ( KennethBoulding, Nicolas Georgescu-Roegen, Herman Daly e Robert Costanza ( tende ad affermare il ruolo primario dell ...
Leggi Tutto
Economista inglese (Liverpool 1910 - Boulder, Colorado, 1993), prof. nelle univ. americane Fisk e McGill, nello State Coll. di Iowa e nell'univ. di Michigan. È autore di una teoria macroeconomica della distribuzione del reddito nazionale tra le varie classi nell'ambito di un processo di sviluppo. Tra le opere ricordiamo: Economic analysis (1941, 3a ed. rif. 1955); Economic of peace (1945); A reconstruction ...
Leggi Tutto