Stamp, Terence
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico inglese, nato a Stepney (Londra) il 22 luglio 1939. Caratterizzato dallo sguardo freddo e intenso, e dal fisico agile e longilineo, S. ha [...] che uccide) di Joseph Losey; subito dopo interpretò il giovane delinquente della swinging London raccontata in Poor cow (1967) di KenLoach, e il violento e cupo sergente Troy in Far from the madding crowd (1967; Via dalla pazza folla) di John ...
Leggi Tutto
McDowell, Malcolm (propr. Taylor Malcolm)
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Leeds (Yorkshire) il 13 giugno 1943. Come interprete del Free Cinema il suo nome è legato [...] alcune occasionali apparizioni come figurante per la Royal Shakespeare Company. Il suo primo film fu Poor cow (1967) diretto da KenLoach, ma il suo personaggio venne tagliato in fase di montaggio. Anderson lo chiamò a interpretare in If… lo studente ...
Leggi Tutto
Leigh, Mike
Leigh, Mike. – Regista e sceneggiatore britannico (n. Salford 1943). Si è imposto all’attenzione della critica con High hopes (1988) e quindi con Life is sweet (1990), film che lo hanno segnalato [...] di lavoro, incentrato sullo stretto rapporto con gli attori, e per il notevole impegno politico. Considerato, con KenLoach, il più importante regista britannico contemporaneo, persegue un cinema diretto, anti-retorico, asciutto e sempre rivolto a ...
Leggi Tutto
embargare
v. tr. Sottoporre a embargo.
• Schiacciata dalla Realpolitik mediterranea, la Flottiglia 2 è stata tradita proprio da quei governi che considerava politicamente più disponibili: il greco e [...] cui ha attaccato i governanti sul tema del riscaldamento globale, Yorke ha recentemente risposto alle proteste del regista KenLoach che aveva invitato i Radiohead a boicottare i concerti in Israele («Non approviamo l’operato di [Benjamin] Netanyahu ...
Leggi Tutto
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...