GUGLIELMO V, detto il Vecchio, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Talora indicato anche come G. III o G. IV fu l'unico figlio maschio di Ranieri, marchese di Monferrato, e di Gisla (o Gisella) figlia [...] 1914, doc. 178; Documenti inediti e sparsi sulla storia di Torino, a cura di F. Cognasso, Pinerolo 1914, doc. 19; P.F. Kehr, Italia pontificia, VI, 2, Berolini 1914, pp. 32, 40, 48-50, 155, 209 s.; Le carte dell'Archivio capitolare di S. Maria ...
Leggi Tutto
ERMENGARDA, regina di Provenza
François Bougard
Nacque intorno alla metà del sec. IX dall'imperatore Ludovico II e da Engelberga.
E. fu la terza donna della dinastia carolingia a portare tale nome, [...] di E. Caspar, ibid., Epistolae, VII, 1, Berolini 1912, n. 94; Die Urkunden Ludwigs des Deutschen (829-876)..., a cura di P. Kehr, ibid., Dipl. regum Germaniae ex stirpe Karolin., I, 1-2, Berolini 1932-1934, n. 157; Die Urkunden Karls III., a cura di ...
Leggi Tutto
CADOLINGI
Hansmartin Schwarzmaier
Il nome di questa famiglia comitale toscana deriva dal conte Cadolo, morto intorno al 988, il quale, peraltro, non ne può essere considerato il capostipite dato che [...] . aus ital. Archiven und Bibl., XLIX(1969), pp. 157-161; Id., Lucca und das Reich bis zum Ende des 11. Jahrhunderts. Studien zur Sozialstruktur einer toskanischen Herzogstadr, Tübingen 1972, pp. 203-210; P. F. Kehr, Italia pontificia, III, pp. 481 s. ...
Leggi Tutto
Ezzelino II da Romano, il Monaco
Antonio Rigon
In una lettera spedita nel 1238 a Federico II, Ezzelino III da Romano, secondo il contemporaneo cronista Rolandino da Padova, avrebbe ricordato che, essendo [...] Urkunden der Päpste 590-1197, III, Stuttgart 1886; P. Pressutti, Regesta Honorii papae III, I-II, Roma 1895; P.F. Kehr, Italia pontificia, VII, Venetiae et Histria, I-II, Berolini 1923-1925; F. Scarmoncin, Comune e debito pubblico a Bassano nell'età ...
Leggi Tutto
FALCONE da Benevento
Errico Cuozzo-Edoardo D'Angelo
Nacque a Benevento verso la fine del sec. XI, se è da attribuire alla sua mano di notaio, sulla base di riscontri diplomatici e stilistici, un atto [...] una nuova edizione a cura di E. Cuozzo-E. D'Angelo.
Fonti e Bibl.: Su F. e la sua attività, vedi K. A. Kehr, Ergänzungen zu Falco von Benevent, in Neues Archiv, XXVII (1901), pp. 447-472; O. Bertolini, Annales Beneventani, in Bull. d. Ist. stor ...
Leggi Tutto
NOVELLE
AAndrea Romano
È dato acquisito dalla storiografia giuridica (Dilcher, La legislazione siciliana, 1987, p. 88) che l'opera legislativa dell'imperatore Federico II si è principalmente sviluppata [...] das Königreich Sizilien, in Papsttum und Kaisertum, Forschungen zur politischen Geschichte und Geisteskultur des Mittelalters. Paul Kehr zum 65. Geburtstag dargebracht, München 1926, pp. 509 ss.; E. Kantorowicz, Kaiser Friedrich der Zweite, Berlin ...
Leggi Tutto
Benedetto X, antipapa
Ovidio Capitani
Vescovo di Velletri già nel 1057, indicato alla morte di Vittore II come uno dei possibili successori, insieme con Ildebrando e Umberto di Silvacandida, stando [...] indicate nel testo si tenga presente, per le fonti documentarie, il Regesto farfense e Italia pontificia, I, a cura di P.F. Kehr, Berolini 1906, pp. 140 e 148; IV, ivi 1909, p. 209; per le fonti narrative gli Annales Altahenses maiores, ad a. 1058 ...
Leggi Tutto
Giustiziere, prosopografia
SSerena Morelli
Una prosopografia di un gruppo di ufficiali prevede la loro appartenenza a un settore dell'amministrazione ben strutturato e almeno una campionatura che offra [...] Roma 2002.
C. Minieri Riccio, Cenni storici intorno ai grandi uffizii del regno di Sicilia, Napoli 1872.
P. Kehr, Das Briefbuch des Thomas von Gaeta, Iustitiars Friedrichs II., "Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken", 8 ...
Leggi Tutto
BENEDETTO III, papa
Ottorino Bertolini
Di famiglia romana; il padre si chiamava Pietro. Sin dall'inizio della sua carriera ecclesiastica appare nel clero del patriarchio lateranense, e quindi nella [...] , in Monumenta Germ. Hist., Epp., V, Berolini 1899, pp. 612-614; BenedictiIII Vitali archiepiscopo Gradensi, regesto, in P. F. Kehr, Italia Pontificia, VII, 2, Berolini 1925, p. 43, n. 38; Benedicti III Epistola Hincmaro Remensi archiep., a cura di E ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] Ferraria Chronica et Ryccardi de Sancto Germano Chronica priora, a cura di A. Gaudenzi, Neapoli 1888; P.F. Kehr, Das Briefbuch des Thomas von Gaeta Iustitiars Friederichs II., "Quellen und Forschungen aus Italienischen Archiven und Bibliotheken", 8 ...
Leggi Tutto