PAPA
M. Mihályi
Fin dalle sue confuse origini l'episcopato di Roma puntò ad affermare il proprio vescovo come p., guida di tutti i seguaci di Cristo: compito difficile, il cui carattere subì nei secoli [...] des Papsttums und des römischen Katholizismus, Freiburg im Brsg.-Leipzig 1895 (nuova ed. a cura di K. Aland, Tübingen 1967); Kehr, Italia Pontificia, 10 voll., 1906-1962; Das Constitutum Constantini, a cura di H. Fuhrmann, in MGH. Font. iur. Germ., X ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] ,an den päpstlichen Hof und die Promissionsurkunden Heinrichs VII. von Hagenau und Lausanne, in Papsttum und Kaisertum. Forschungen... Paul Kehr... dargebracht, München 1926, pp. 549-560; J. Rivière, Le problème de l'église et de l'état au temps ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] ), olandese (1903), belga (1904). Bisognerebbe fermarsi sulle personalità di questi giganti della Roma di fine Ottocento, Sickel, Kehr, Pastor, Duchesne, Merkle, Eshes. Caracciolo nel suo studio sulla Roma nell'età liberale, ha parlato della "febbre ...
Leggi Tutto