MAURIZIO
Marco Vendittelli
– Non si conoscono di lui né luogo e data di nascita, né la sua attività precedente al 1099, anno in cui compare come cardinale vescovo della diocesi di Porto, nei pressi [...] et chartae ad historiam primi belli sacri spectantes, a cura di H. Hagenmeyer, Innsbruck 1901, pp. 122-124; P.F. Kehr, Italia pontificia, VI, Berolini 1914, p. 314; Caffaro, La liberazione delle città d’Oriente, a cura di M. Montanari, Genova ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Zelina Zafarana
Secondo vescovo di Porto di questo nome, si ignora in che anno abbia ricevuto l'episcopato: compare per la prima volta al concilio romano del 998, riunito da Gregorio V alla [...] . 150; L. M. Hartmann, Ecclesiae Sanctae Mariae in Via Lata Tabularium, I, Vindobonae 1895, pp. 67 ss.; P. F. Kehr, Papsturkunden in Benevent und der Capitanata, in Nachrichten von der Akademie der Wissenschaften zu Göttingen, Phil-hist. Klasse, 1898 ...
Leggi Tutto
MILONE
Gianluca Pilara
– Si ignorano l’origine e la data di nascita di questo vescovo di Padova: certamente fu arcidiacono della canonica di S. Maria di Padova dal 1055 al 1077. Alla morte del vescovo [...] 337, 340 s.; Ph. Jaffé, Regesta pontificum Romanorum, a cura di S. Löwenfeld et al., I, Lipsiae 1885, p. 653 n. 5332; P.F. Kehr, Italia pontificia, VII, 1, Berolini 1923, pp. 158 n. 2, 183 n. 1; I placiti del Regnum Italiae, a cura di C. Manaresi, in ...
Leggi Tutto
RADOALDO
Andrea Tilatti
– Una tardiva cronaca dei patriarchi di Aquileia definisce Radoaldo, o Rodoaldo, nobilis genere et nobilior mente (De Rubeis, 1740, col. 467), ma la famiglia d’origine è ignota [...] usum scholarum ex Monumentis Germaniae historicis separatim editi, Hannover - Leipzig 1915, pp. 164 s.; Italia pontificia, congessit P.F. Kehr, VII, 1, Venetia et Histria, Berolini 1923, n. 45 pp. 27 s.
H. Schmidinger, Patriarch und Landesherr. Die ...
Leggi Tutto
ANSELMO da Rho
Maria Luisa Marzorati
Nulla sappiamo circa la sua data di nascita. Forse parente di Arnaldo da Rho uccisore del patarino Erlembaldo, A. può essere considerato esponente di quelle famiglie [...] (1869), pp. 631 s.; Ph. Jaffé, Regesta pontificum Romanorumn, I, Lipsiae 1885, nn. 5359. 5360, 5378, 5386; P. F. Kehr, Italia Pontifida, VI, 1,Berolini 1913, p. 52, 53. 126; Landulphi iunioris Historia Mediolanensis, in Rer. Italic. Script., 2 ediz ...
Leggi Tutto
ADALFREDO
Ovidio Capitani
Vescovo di Bologna dal 1030 al 1061, circa. Di origine tedesca, avrebbe appartenuto, secondo il Bresslau (Jahrbücher der deutschen Geschichte unter Konrad II, Leipzig 1879-84, [...] Hist., Diplomata regum et imperatorum Germaniae, IV, Hannoverae et Lipsiae 1909, pp. 356,n. 258, e 358, n. 259; P. F. Kehr, Italia Pontificia,V, Berolini 1911, p. 256; P. B. Gams, Series episcoporum, Ratisbonae 1873, p. 676; A. Gaudenzi, Il monastero ...
Leggi Tutto
ALIGERNO
Tommaso Leccisotti
Napoletano di nascita, si era fatto monaco benedettino a S. Paolo di Roma, sotto l'abate Baldovino, già discepolo d'Oddone di Cluny.
La Destructio monasterii Farfensis (in [...] ,II, capp. 1-11, a cura di W. Wattenbach, in Mon. Germ. Hist., Scriptores,VII, Hannoverae 1846, pp. 628-636; P. F. Kehr, Italia Pontificia,VIII, Berolini 1935, nn. 49-52 a pp. 130 s.; M. Inguanez, I placiti cassinesi del sec. X con periodi in volgare ...
Leggi Tutto
GIULIO
Nicolangelo D'Acunto
Nulla sappiamo circa la sua famiglia e il suo luogo di provenienza; nacque, presumibilmente, nei primi anni del sec. XII. Nel 1144 papa Lucio II lo nominò cardinale prete [...] ), in Monumenta Servorum S. Mariae, a cura di A. Morini - P. Soulier, II, 2, Bruxelles 1899, pp. 202, 204 s.; P.F. Kehr, Italia pontificia, VIII, Berolini 1925, p. 104 n. 8; Papsturkunden in Frankreich, V, a cura di J. Ramackers, in Abhandlungen der ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Zelina Zafarana
Cardinale prete sotto il pontificato di Gregorio VII, restaurò e consacrò la chiesa di S. Pudenziana, di cui era titolare, come ricorda un'iscrizione nella chiesa stessa. Il [...] de la France, XIV, Paris 1877, pp. 108 ss., 111 ss., 169 ss.; XV, ibid. 1878, pp. 107, 109, 314 ss.; P. F. Kehr, Italia pontificia, I, Berolini 1906, pp. 58 ss.; VIII, ibid. 1935, p. 284; J. Ramackers, Papsturkundem Frankreich, V, Göttingen 1956, pp ...
Leggi Tutto
BENEDETTO
Zelina ZAFARANA
Cardinale prete del titolo di S. Pietro in Vincoli (detto anche di S. Eudossia), non può essere identificato con Benedetto di S. Pudenziana, né si può attribuire a lui la legazione [...] II epistolae, in Migne, Patr. Lat., CLXII, coll. 1183 (doc. CIII), 1194 (doc. CXVIII), 1227 (doc. CLXII); P. F. Kehr, Papsturkunden in Umbrien, in Nachrichten von der Gesellschaft der Wissenschaften zu Göttingen, Phil.-hist. Klasse, 1898, pp. 379 s ...
Leggi Tutto