Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] Ritroviamo un medesimo minimalismo sensuale nel Glass Pavillion (2006) presso il Toledo Museum of Art nell’Ohio, di KazuyoSejima e Ryue Nishizawa (SANAA), uno tra gli interventi espositivi più originali di questi anni. Realizzato come padiglione del ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] proiezioni insieme esplicative e suggestive, disegnando un ambiente fluido e pulsante, magico e suggestivo; KazuyoSejima e Ryue Nishizawa (KazuyoSejima - Ryue Nishizawa SANAA - Architetti, 2005-06), che hanno riscritto l’intero ambiente, isolando ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] carattere ‘duraturo’, è possibile decifrare ulteriormente il fenomeno. Alcune architetture realizzate dallo studio SANAA di KazuyoSejima e Ryue Nishizawa, per esempio, contengono interessanti segni effimeri, sia nel trattamento delle superfici sia ...
Leggi Tutto
Tipologie dell’iperconsumo
Paolo Desideri
Il termine iperconsumo è un neologismo recentemente proposto dai media pubblicitari e dagli studi sociologici e filosofici; in entrambi gli ambiti sta a indicare [...] o edifici realizzati a Tokyo: Dior (2004) a Ginza, di Kumiko Inui; Opaque (1998) e Dior (2003) a Omotesando, di KazuyoSejima e Ryue Nishizawa; Maison Hermès (2001), di Renzo Piano; Prada Epicenter (2003), di Herzog & de Meuron; Comme de Garçons ...
Leggi Tutto
Città-spettacolo
Luigi Prestinenza Puglisi
Un niente spettacolare
Il padiglione che all’Expo svizzero del 2002 ha focalizzato maggiormente l’interesse del pubblico è stato il Blur Building, progettato [...] Chipperfield, da Gehry a Hadid, da Tadao Ando a KazuyoSejima.
La realizzazione di queste strutture di vendita ha assunto una mai sopita tradizione minimalista propria del Sol Levante, sono Sejima e Ryue Nishizawa, che si sono uniti nel 1995 nello ...
Leggi Tutto