On the Waterfront
Peter von Bagh
(USA 1953-54, 1954, Fronte del porto, bianco e nero, 108m); regia: Elia Kazan; produzione: Sam Spiegel per Horizon-American Corp.; sceneggiatura: Budd Schulberg, dal [...] funzionamento d'un rapporto positivo tra un uomo e una donna, via d'accesso alla soluzione dei conflitti sociali. Elia Kazan e Budd Schulberg, autore del racconto da cui il film trae origine, avevano 'fatto dei nomi' davanti alla commissione McCarthy ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Marion, Indiana, 1931 - Paso Robles, California, 1955); finiti i corsi dell'Actor's Studio di E. Kazan e L. Strasberg, esordì sulle scene a Broadway in See the jaguar di R. Nash, e [...] interpretazione (1954) dell'Immoralist di R. e A. Goetz da Gide conquistò il Theatre World Award per il miglior esordiente. Kazan lo volle interprete del suo film East of Eden (La valle dell'Eden, 1955), che lo fece conoscere e apprezzare in ...
Leggi Tutto
Baby Doll
Peter von Bagh
(USA 1956, Baby Doll ‒ La bambola viva, bianco e nero, 114m); regia: Elia Kazan; produzione: Elia Kazan per Newtown; sceneggiatura: Tennessee Williams, dai suoi atti unici 27 [...] 1960) e America, America (Il ribelle dell'Anatolia, 1963), uno dei punti d'eccellenza della filmografia di Elia Kazan.
Interpreti e personaggi: Carroll Baker (Baby Doll Meighan), Karl Malden (Archie Lee Meighan), Eli Wallach (Silva Vacarro), Mildred ...
Leggi Tutto
(o Ciuvassi; russo Čuvaši) Popolazione della Russia orientale (medio bacino del Volga), stanziata nelle regioni del Samara e Kazan′. I C., prevalentemente agricoltori e di religione russo-ortodossa, sono [...] ). Sviluppate le industrie: meccaniche, chimiche (che utilizzano giacimenti fosfatici), tessili, alimentari e dei materiali da costruzione. Intensi gli scambi commerciali con Kazan′ e Nižnij Novgorod. I centri maggiori sono la capitale e Alatyr′. ...
Leggi Tutto
Lutoslawski, Wincenty
Łutosławski, Wincenty
Filosofo e storico polacco della filosofia (Varsavia 1863 - Cracovia 1954). Insegnò nelle univ. di Kazan′, Cracovia, Ginevra, Losanna, Londra, Boston, Parigi [...] e (dal 1919) in quella di Vilna. Come storico è noto specialmente per i suoi studi tendenti a stabilire la cronologia delle opere platoniche, attraverso il metodo filologico-statistico (The origin and ...
Leggi Tutto
Medico e fisiologo (Čuchloma, Kostroma, 1886 - Leningrado 1959); dopo aver lavorato presso la cattedra di fisiologia dell'univ. di Kazan´ (1912-1921) si trasferì a Leningrado dove fu collaboratore di I. [...] P. Pavlov presso l'Istituto di medicina sperimentale; fu poi (1948-1950) direttore dell'Istituto di fisiologia del sistema nervoso centrale dell'Accademia delle Scienze dell'URSS e, dal 1950, dell'Istituto ...
Leggi Tutto
Čeboksary Città della Russia (442.387 ab. nel 2006), capitale della Repubblica dei Ciuvasci, situata sulla riva destra del medio Volga, a O di Kazan′. Porto fluviale, tra i maggiori del Volga. La sua fondazione [...] risale al 1556 ...
Leggi Tutto
Fisiologo (Odessa 1867 - Mosca 1930), collaboratore di I. P. Pavlov e allievo di I. M. Sečenov. Laureatosi a Tartu, lavorò nel laboratorio di Kazan´ fino al 1903; fu poi professore di fisiologia all'università [...] -muscolare, S. ebbe la grande funzione di indirizzare a livello fisico-chimico le indagini fisiologiche dei laboratorî di Kazan´. Le sue ricerche sull'elettrofisiologia ebbero risonanza mondiale; perfezionò fra l'altro alcuni strumenti di ricerca in ...
Leggi Tutto
Franceschi, Sara. - Nuotatrice italiana (n. Livorno 1999). Specialista dei misti, gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2021 agli Europei di Kazan in vasca corta ha vinto la medaglia d’argento nei 400 m misti. [...] Nel 2022 agli Europei di Roma ha conquistato il bronzo nei 200 m misti e ai Mondiali in vasca corta di Melbourne l’argento nei 400 m misti. Nel 2024 ai Mondiali di Doha ha vinto il bronzo nei 400 m misti ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del regista cinematografico Raymond Nicholas Kienzle (Galesville, Wisconsin, 1911 - New York 1979). Assistente e aiuto regista di Kazan e regista teatrale, esordì nella regia cinematografica [...] con They live by night (La donna del bandito, 1948), rivelando doti di narratore inquieto e complesso: Knock on any door (I bassifondi di San Francisco, 1949); Johnny Guitar (1954); Rebel without a cause ...
Leggi Tutto
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
ciuvascio
ciuvàscio (o ciuvasso) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo ai Ciuvasci (russo Čuvaši), stanziati nella Russia orient. (medio bacino del Volga), nelle regioni del Samara e Kazan′: artigianato c.; come sost., appartenente alla popolazione...