• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
361 risultati
Tutti i risultati [361]
Biografie [187]
Cinema [123]
Teatro [36]
Storia [28]
Sport [29]
Letteratura [23]
Arti visive [23]
Geografia [18]
Matematica [13]
Musica [12]

CIAGHATAICO o Giaghataico

Enciclopedia Italiana (1931)

Lingua letteraria turca (v. turche, lingue) dell'Asia Centrale, elaboratasi principalmente sotto i Timuridi e la cui area coincideva, però solo approssimativamente, col territorio che Giaghatāi, figlio [...] artificiale. Notevole negli scrittori ciaghataici, come del resto in genere fra i Turchi, eminentemente conservatori (tipici i Tatari di Kazan′), è la tendenza ad usare forme arcaiche e, oltre a ciò, una quantità enorme di voci e locuzioni arabe e ... Leggi Tutto
TAGS: ALFABETO ARABO – COSTANTINOPOLI – ASIA CENTRALE – POPOLI TURCHI – TAMERLANO

RJAŽSK

Enciclopedia Italiana (1936)

RJAŽSK (A. T., 69-70) Giorgio Pullè Cittadina della Russia centrale, situata nella provincia di Mosca e capoluogo di un rajon della superficie di 1727 kmq. con 96.400 ab., per la maggior parte distribuiti [...] , riunite da vie radiali convergenti al centro. Situata in regione ricca di prodotti, è un attivo mercato e nodo ferroviario importante per le comunicazioni con Rjazan′, Mosca, Mičurinsk (Kozlov) e Kazan′. La popolazione (1934) conta 14.900 abitanti. ... Leggi Tutto

Costantino dal mito imperiale alla russia post-sovietica

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino dal mito imperiale alla Russia post-sovietica Adriano Roccucci Uno come me dovrebbe essere il primo a vedere in Costantino l’uomo che porta l’Ovest all’Est, qualcuno da mettere alla pari [...] svjatoj, ravnoapostol’nyj (L’imperatore Costantino il Grande, santo, isapostolo), Kazan’ 1918, p. 165. 14 Cfr. ivi, pp. 149-174 occasione della celebrazione del 1600° giubileo costantiniano il 14 settembre 1913, Kazan’ 1913, p. 3. 17 Ivi, p. 40. 18 ... Leggi Tutto

MITCHUM, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Mitchum, Robert (propr. Charles Duran) Altiero Scicchitano Attore cinematografico statunitense, nato a Bridgeport (Connecticut) il 6 agosto 1917 e morto a Santa Barbara (California) il 1° luglio 1997. [...] Josef von Sternberg, Nicholas Ray, Otto Preminger, John Huston, Vincente Minnelli, Howard Hawks, David Lean, Sydney Pollack, Elia Kazan, Andrej Michalkov Končalovskij. La sua interpretazione in The story of G.I. Joe (1945; I forzati della gloria) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – VINCENTE MINNELLI – JACQUES TOURNEUR – CHARLES LAUGHTON – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MITCHUM, Robert (1)
Mostra Tutti

Miressi, Alessandro

Enciclopedia on line

Miressi, Alessandro. - Nuotatore italiano (n. Torino 1998), specialista dello stile libero. Nel 2017 ha vinto agli Europei in vasca corta di Copenaghen la medaglia d’argento nella staffetta 4x50 stile [...] l'argento nella staffetta 4x100 stile libero e il bronzo nella staffetta  4x100 misti, agli Europei in vasca corta di Kazan l'argento nella staffetta 4x50 stile libero e nella staffetta mista 4x50 stile libero e ai Mondiali in vasca corta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – OLIMPIADI DI TOKYO – COPENAGHEN – MELBOURNE – BUDAPEST

McGUIRE, Dorothy

Enciclopedia del Cinema (2003)

McGuire, Dorothy Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Omaha (Nebraska) il 14 giugno 1918 e morta a Santa Monica il 13 settembre 2001. Presenza discreta, gentile e misurata, è [...] l'immediato successo. Sostituì Gene Tierney in A tree grows in Brooklyn (1945; Un albero cresce a Brooklyn) di Elia Kazan e con la sua interpretazione di madre affettuosa e paziente riscosse il consenso della critica più severa. Prestata alla RKO ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARBARA STANWYCK – EDMUND GOULDING – ROBERT SIODMAK – DAVID SELZNICK – BURT LANCASTER

ORDA D'ORO

Enciclopedia Italiana (1935)

ORDA D'ORO (tataro Sirti Ordo "campo giallo" o Āltin Ordo "campo aureo") Denominazione della dinastia d'origine mongola (ma fondata su popolazioni in maggioranza turche o turchizzate) stabilita nel secolo [...] del territorio dell'Orda d'oro dinastie mongole secondarie, come quella risalente a Tugai-Tämür (finita con i khān di Kazan′, Kazimov e Crimea) e quella di Shaibān (propriamente Shibān), destinata a sopravvivere sino ai khānati di Khīva e Buchara ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ORDA D'ORO (1)
Mostra Tutti

RAZIN, Stepan Timofeevič

Enciclopedia Italiana (1935)

RAZIN, Stepan (Sten′ka) Timofeevič Fritz Epstein Capo di una rivolta di cosacchi e di contadini del Volga nella seconda metà del sec. XVII. Circa il 1667 R., che era un cosacco, riunì e organizzò sul [...] i bojari, si spinse sul Volga impadronendosi di Caricyn′, Astrachan, Saratov e Samara. Nei distretti di Tambov-Penza, Simbirsk, Kazan′ e nel bacino del Volga, che erano colonizzati da gente al servizio dello zar o dei monasteri, arse la rivolta dei ... Leggi Tutto
TAGS: SERVI DELLA GLEBA – PIETROGRADO – MAR CASPIO – ASTRACHAN – CEREMISSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAZIN, Stepan Timofeevič (2)
Mostra Tutti

FRANCIOSA, Anthony

Enciclopedia del Cinema (2003)

Franciosa, Anthony Emiliano Morreale Nome d'arte di Anthony Papaleo, attore cinematografico e teatrale statunitense, di origine italiana, nato a New York il 25 ottobre 1928. Dotato di un temperamento [...] grande successo. Sin dal suo film d'esordio, A face in the crowd (1957; Un volto nella folla) di Elia Kazan, interpretò i tipici personaggi affrontati dai giovani attori della generazione di Marlon Brando e Paul Newman. Partecipò, infatti, in parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ANTONIO MARGHERITI – GINA LOLLOBRIGIDA – JACQUELINE BISSET – ALBERTO LATTUADA

ROERICH, Nikolai

Enciclopedia Italiana (1936)

ROERICH, Nikolai Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore russo, nato a Pietroburgo il 27 settembre 1874. Allievo di A. I. Kuindži, si distinse nella pittura decorativa (vedere le sue decorazioni per i balli [...] archeologici, e fondò un Istituto Roerich in America. Bibl.: W. Ritter, in Emporium, XXXI (1910), pp. 163-78; A. Mantel, N. R., Kazan′ 1912 (in russo); N. N. Selivanova, The world of R., New York 1924; M. M. Lichtmann, in L'art et les artistes, XX ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROERICH, Nikolai (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 37
Vocabolario
Sincronetta
sincronetta s. f. (m. -o, anche se percepito perlopiù come scherz.; al f. anche nella forma fr. non adattata synchronette o semi-adattata sincronette) Nel linguaggio giornalistico, atleta che pratica il nuoto sincronizzato. ◆ Da domani a Roma...
ciuvàscio
ciuvascio ciuvàscio (o ciuvasso) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo ai Ciuvasci (russo Čuvaši), stanziati nella Russia orient. (medio bacino del Volga), nelle regioni del Samara e Kazan′: artigianato c.; come sost., appartenente alla popolazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali