• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Biografie [53]
Letteratura [26]
Storia [12]
Geografia [11]
Arti visive [11]
Europa [6]
Lingua [5]
Religioni [5]
Sport [3]
Storia per continenti e paesi [2]

GUMBINNEN

Enciclopedia Italiana (1933)

GUMBINNEN (A. T., 58) Elio Migliorini Città della Prussia Orientale con 18.948 ab. (1925), capoluogo d'uno dei quattro distretti della provincia, sul fiume Pissa (affluente del Pregel), presso la confluenza [...] del Rominte, a 42 m. s. m. È posta a una quarantina di chilometri dal confine lituano, sulla linea ferroviaria Königsberg-Kaunas; durante la guerra mondiale vi avvenne uno scontro coi Russi il 19-20 agosto 1914. Gumbinnen è stata fondata nel 1724 e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUMBINNEN (1)
Mostra Tutti

Uspaskič, Viktor

Enciclopedia on line

Imprenditore e uomo politico russo naturalizzato lituano (n. Urdoma 1959). Dopo aver lavorato come operaio specializzato nel settore del gas industriale, nei primi anni Novanta ha fondato la propria compagnia [...] la cittadinanza lituana (1991) e si è laureato in Economia all’Accademia Plekhanov di Mosca (1993) e al Politecnico di Kaunas (1999). Già a capo dell’Associazione degli impiegati Lituani e deputato nel Parlamento con i social-liberali, nel 2003 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – CONCUSSIONE – LITUANO – KAUNAS – MOSCA

Nemčinova, Vera

Enciclopedia on line

Danzatrice (Mosca 1899 - New York 1984). Dal 1915 nei Balletti russi di Djagilev, creò molti ruoli per L. Mjasin (La boutique fantasque, 1919; Pulcinella, 1920, ecc.), segnalandosi per l'impianto moderno [...] perfetta. Solista dal 1924, dopo aver fondato il N.-Dolin Ballet (1929), danzò con il marito A. Obuchov nel balletto dell'Opera di Kaũnas (1930-35) e nel Ballet Russe di Montecarlo (1936; 1945). Insegnò poi alla Ballet arts school di New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – KAŨNAS – MOSCA

Obuchov, Anatolij Nikolaevič

Enciclopedia on line

Danzatore (Pietroburgo 1896 - New York 1962). Diplomatosi alla Scuola del balletto imperiale (1913), entrò nel Teatro Mariinskij diventando solista nel 1917. Lasciata la Russia nel 1920, raggiunse a Berlino [...] Teatro alla Scala Petruška, sotto la direzione di I. Stravinskij. Insieme alla moglie V. Nemčinova, danzò nel Balletto dell'Opera di Kaunas (1930-35) e nel Ballet Russe di Monte Carlo (1936-37). Dal 1940 insegnò alla School of american ballet di New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – MONTE CARLO – NEW YORK – BERLINO – ROMANOV

BIRŽIŠKA, Mykolas

Enciclopedia Italiana (1930)

Scrittore e patriota lituano, vivente, nato presso Mazeikiai il 12 agosto 1882. Dopo aver compiuto in Lituania gli studî secondarî, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza nell'università di Mosca. [...] e per la sua azione aperta in favore del movimento nazionale lituano. Scontò sei mesi di prigione nelle carceri di Kaunas. Riammesso all'università nel 1907, si addottorò in giurisprudenza e tornò in patria stabilendo la sua residenza a Vilna. Quivi ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – LITUANIA – KAUNAS – VILNA

Andriòlli, Elviro Michele

Enciclopedia on line

Andriòlli, Elviro Michele Pittore e incisore (Vilna 1836 - Nalęczów, Lublino, 1893); figlio di uno scultore italiano, studiò a Pietroburgo, a Mosca e poi a Roma. Pittore di genere e disegnatore nel gusto di G. Doré, illustrò opere [...] di Shakespeare, Hugo, Cooper e dei poeti polacchi, per la libreria Didot e per editori inglesi e polacchi. Negli ultimi anni eseguì pitture di tema sacro per le chiese cattoliche di Kaunas e Novgorod. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUBLINO – KAUNAS – VILNA – MOSCA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andriòlli, Elviro Michele (1)
Mostra Tutti

ANICHINI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (1961)

ANICHINI (Anighini), Cesare (Lorenzo Cesare) Stefan Kozakiewicz Nato a Firenze nel 1787, partecipò con l'esercito francese alla campagna del 1812; fatto prigioniero dai Russi, si stabilì poi in Lituania [...] dei conti Tyszkiewicz. Edificò, in un eclettico stile neogotico e neorinascimentale, la chiesa ed altri edifizi a Czerwony Dwór presso Kovno (Kaunas, dal 1855) ed a Birûe la chiesa di S. Giovanni Battista (verso il 1858). Morì a Czerwony Dwór il 31 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nekrosius, Ejmuntas

Lessico del XXI Secolo (2013)

Nekrosius, Ejmuntas Nekrošius, Ejmuntas. – Regista teatrale lituano (n. Pažobris 1952). Nel suo percorso artistico ha esplorato opere letterarie, dai grandi autori russi fino a Shakespeare,  per costruire [...] grande pubblico. Dopo essersi diplomato all'istituto d'arte Lunačarski di Mosca (1978) e aver lavorato presso il teatro drammatico Kaũnas (1979-80), è stato nominato direttore artistico del teatro dei giovani di Vilnius (dal 1980). Dal 1991 è stato ... Leggi Tutto

VYDUNAS

Enciclopedia Italiana (1937)

VYDUNAS . Pseudonimo dello scrittore e filosofo lituano Guglielmo Starostas, nato il 22 marzo 1868 presso Heydekrug (Šiluté) in Prussia Orientale. Dal padre, pastore protestante, ebbe un'educazione profondamente [...] insegnante a Heydekrug e nel 1892 a Tilsit dove risiede tuttora, strenuo difensore della lituanità. Nel 1928 l'università di Kaunas, a riconoscimento dei suoi meriti, lo ha nominato professore onorario. V. è uno dei più fecondi e profondi scrittori ... Leggi Tutto

Novi Sad

Enciclopedia on line

Novi Sad Novi Sad (ted. Neusatz, ungh. Újvidék) Città della Serbia (191.405 ab. nel 2016), capoluogo della Vojvodina, alla confluenza del canale N.-Mali Stapar (fino al 1945 chiamato Canale Alessandro) nel Danubio, [...] . Nel 19° sec. fu il principale centro culturale dei serbi di Ungheria; entrò a far parte della Iugoslavia nel 1921. La città è stata designata capitale europea della cultura per il 2022 insieme a Kaũnas (Lituania) e a Esch-sur-Alzette (Lussemburgo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ESCH-SUR-ALZETTE – UNGHERIA – DANUBIO – KAŨNAS – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Novi Sad (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali