• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [6]
Cinema [5]
Arti visive [3]
Teatro [2]
Musica [2]
Temi generali [2]
Letteratura [2]
Nuove forme di arte [1]
Geografia [1]
Storia [1]

Hauser, Kaspar

Enciclopedia on line

Hauser, Kaspar Misterioso personaggio (n. 1812 circa - m. Ansbach 1833), vissuto come vagabondo in Germania e morto in seguito a una ferita, non si sa se dovuta a suicidio o a delitto. Nel 1834 si diffuse la notizia che fosse figlio del granduca Carlo di Baden e di Stefania Beauharnais, e che fosse stato rapito dalla contessa Hochberg, vedova del granduca Carlo Federico, la quale così intendeva assicurare ai proprî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – ANSBACH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hauser, Kaspar (1)
Mostra Tutti

Herzog, Werner

Enciclopedia on line

Herzog, Werner Pseudonimo del regista cinematografico e teatrale tedesco Werner Stipetic (n. Monaco di Baviera 1942). È autore tra i più originali e significativi del cinema tedesco contemporaneo. I temi della emarginazione [...] haben klein angefangen (1970); Aguirre, der Zorn Gottes (1972); Jeder für sich und Gott gegen Alle (L'enigma di Kaspar Hauser, 1974); Herz aus Glas (1976); Stroszek (La ballata di Stroszek, 1977); Nosferatu, Phantom der Nacht (Nosferatu, il principe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI LOCARNO – MONACO DI BAVIERA – GUERRA DEL GOLFO – BRUCE CHATWIN – NEW ORLEANS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Herzog, Werner (4)
Mostra Tutti

Handke, Peter

Enciclopedia on line

Handke, Peter Scrittore austriaco (n. Griffen, Carinzia, 1942). Considerato tra i più importanti autori contemporanei, è noto per vari e provocatori successi teatrali (Publikums-beschimpfung, 1966; Kaspar, 1968) e per [...] (fu presto rappresentato in Italia, dove quasi tutte le opere di H. sono state tradotte). Kaspar, rielaborazione della misteriosa vicenda di Kaspar Hauser già ripresa da altri drammaturghi e romanzieri, muove dal proposito di dimostrare come una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIERRA DE GREDOS – NEOAVANGUARDIA – NOUVEAU ROMAN – KASPAR HAUSER – NOVECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Handke, Peter (4)
Mostra Tutti

Barba, Eugenio

Enciclopedia on line

Barba, Eugenio Regista e teorico teatrale italiano (n. Gallipoli 1936). Emigrato in Norvegia, fu poi a Varsavia dove nel 1962 divenne assistente di I. Grotowski. L'influsso dell'esperienza polacca lo portò a fondare [...] will be ours, 1976) non sono basati sulla messa in scena di un'opera bensì sul confronto con un testo (per es., Kaspar Hauser di O. Sarvig, per Kaspariana) o con una problematica (la vita e le opere di Dostoevskij per Min Fars Hus) e sul montaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ODIN TEATRET – DANIMARCA – GALLIPOLI – NORVEGIA – VARSAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barba, Eugenio (1)
Mostra Tutti

Gifuni, Fabrizio

Enciclopedia on line

Gifuni, Fabrizio Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Roma 1966). Nel 1992 si è diplomato all’Accademia nazionale d’ arte drammaticaSilvio D’Amico per poi debuttare in teatro un anno più tardi (in [...] attore protagonista) e Lehman trilogy (2015) nonché le pellicole La kryptonite nella borsa (2011), La leggenda di Kaspar Hauser (2012), Romanzo di una strage (2012), Il capitale umano (2013, David di Donatello come miglior attore non protagonista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D’ARGENTO – ASPROMONTE – INGEGNER – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gifuni, Fabrizio (1)
Mostra Tutti

Gallo, Vincent Vito Jr.

Enciclopedia on line

Gallo, Vincent Vito Jr. Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] interpretazione maschile alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia), Loosies (2011) e La leggenda di Kaspar Hauser (2012). Annoverato tra gli artisti più originali e controversi del cinema indipendente americano, G. è anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – VINCENT GALLO – NEW YORK – BUFFALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gallo, Vincent Vito Jr. (1)
Mostra Tutti

FERRARI, Oreste

Dizionario Biografico degli Italiani (1996)

FERRARI, Oreste Maria Garbari Nacque a Locca di Ledro (oggi Bezzecca, in provincia di Trento) il 5 maggio i 890 da Giuseppe e da Erminia Bartoli. Nonostante le modeste condizioni economiche della famiglia [...] e, nel 1933 (Milano), La vita di Quintus Fixlein diJean Paul (J. P. F. Richter). Tradusse inoltre Il mistero di Kaspar Hauser (1828-1833). pubblicato a Milano nel 1933. A Milano collaborò alle riviste del Touring Club italiano e, dal 1937 al 1941 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali