Gesuita polacco (Skwarzawa, Leopoli, 1807 - Obbra, Posnania, 1852). Ebbe una parte notevole nella rivoluzione del 1830-31 ed entrò nell'ordine nel 1839 dopo la morte della moglie e dei figli; scrittore e oratore, apostolo degli umili nella diocesi di Tarnów, morì assistendo i colerosi, in fama di santità ...
Leggi Tutto
Gesuita polacco nato a Leopoli il 6 novembre 1807. Entrato tardi nell'ordine (1839), svolse in seguito un'assai notevole attività, rendendosi benemerito dell'educazione morale e religiosa delle masse popolari. [...] e il 1852, nella Galizia, nella Slesia, nella Posnania. I suoi sermoni sono stati raccolti da J. Badeni (Kazania Ks. KarolaAntoniewicza, 2ª ed., Cracovia 1893), e così le poesie, (Zbiór poezyj, Cracovia 1898-1899). Morì nel 1852.
Bibl.: F. Speil, P ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] . Czekanowski, Wstęp do historji Słowian, Leopoli 1927; W. Antoniewicz, Archeologja Polski, Varsavia 1928; K. Moszyński, Kultura ludowa il posto di direttore all'opera di Varsavia passò a Karol Kurpiński (1785-1857). Durante i 32 anni di direzione ...
Leggi Tutto