• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
228 risultati
Tutti i risultati [625]
Biografie [228]
Arti visive [159]
Archeologia [54]
Storia [50]
Chimica [39]
Diritto [33]
Musica [25]
Fisica [20]
Geografia [17]
Religioni [19]

Kuntz, Karl

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Mannheim 1770 - Karlsruhe 1830). Visitò l'Italia e la Svizzera, e dal 1805 fu pittore di corte a Karlsruhe. Notevoli i suoi paesaggi d'ispirazione olandese e le sue accurate vedute [...] di città (disegnate a matita e leggermente acquerellate). Opere a Kassel e a Monaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSRUHE – MANNHEIM – SVIZZERA – KASSEL – ITALIA

Engler, Carl Oswald Viktor

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Weisweil, Baden, 1842 - Karlsruhe 1925); professore al politecnico di Karlsruhe, noto per numerose ricerche nel campo degli idrocarburi e degli olî minerali. Vanno sotto il suo nome un [...] apparecchio (viscosimetro di E.) per la determinazione della viscosità degli olî, e una unità di misura della viscosità degli stessi (grado di E.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNITÀ DI MISURA – IDROCARBURI – KARLSRUHE – VISCOSITÀ – BADEN

Arnold, Engelbert

Enciclopedia on line

Ingegnere elettrotecnico (Schlierbach, Lucerna, 1856 - Karlsruhe 1911). Diplomato a Zurigo, tenne tra i primi in Europa un corso di elettrotecnica a Riga. Nel 1891, tornato in patria, come ingegnere capo [...] delle grandi macchine elettriche e il trasporto a distanza dell'energia sotto forma di corrente alternata. Dal 1894 insegnò alla scuola tecnica superiore di Karlsruhe. La sua opera fondamentale è Die Wechselstromtechnik (2a ed., 5 voll., 1909-13). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROTECNICA – KARLSRUHE – LUCERNA – ZURIGO – EUROPA

Schröder, Ernst

Enciclopedia on line

Schröder, Ernst Matematico e logico (Mannheim 1841 - Karlsruhe 1902); prof. al politecnico di Karlsruhe, fu eminente algebrista. Classiche le sue Vorlesungen über die Algebra der Logik (3 voll., 1890-95), in cui viene [...] offerta, basandosi sui lavori di G. Boole e sulla Formenlehre di R. Grassmann, una completa trattazione algebrica del calcolo delle classi e del calcolo proposizionale e un elaborato sviluppo del calcolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCOLO PROPOSIZIONALE – KARLSRUHE – MANNHEIM – I. LEWIS – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schröder, Ernst (1)
Mostra Tutti

Brauer, Johann Nikolaus

Enciclopedia on line

Uomo politico tedesco (Büdingen 1754 - Karlsruhe 1813); consigliere aulico del Baden dal 1778, membro del Consiglio segreto dal 1792, collaborò durante l'epoca napoleonica alla riorganizzazione del Baden. [...] Suoi sono gli editti antifeudali del 1803. Nel 1808 introdusse il Codice napoleonico (Badisches Landrecht) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSRUHE

Mathy, Karl

Enciclopedia on line

Uomo politico tedesco (Mannheim 1806 - Karlsruhe 1868). Costretto, per la sua attività politica, a emigrare in Svizzera, fu in contatto con Mazzini. Rientrato in Germania nel 1840, fu tra i capi del partito [...] liberale del Baden. Deputato all'assemblea di Francoforte, fu fautore della politica prussiana. Costretto a lasciare il Baden dopo il 1849, risiedette a Gotha e a Lipsia. Ritornato nel Baden (1862), vi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSRUHE – MANNHEIM – GERMANIA – SVIZZERA – LIPSIA

Reitzenstein, Sigismund von

Enciclopedia on line

Uomo politico (Nemmersdorf, Bayreuth, 1766 - Karlsruhe 1847), al servizio del granducato di Baden (dal 1788); fu fautore della secolarizzazione dei principati ecclesiastici, e perorò l'alleanza con la [...] Francia; con il trattato del 1802 ottenne al Baden vantaggi territoriali. Ministro di stato (1808), fece aderire (1813) il Baden alla coalizione antinapoleonica e riuscì a mantenere integro lo stato al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – KARLSRUHE – BAYREUTH – FRANCIA

Waltz, Sasha Alexandra

Enciclopedia on line

Ballerina e coreografa tedesca (n. Karlsruhe 1963). Si è formata come ballerina ad Amsterdam (1983-86) e a New York (1986-87), venendo a contatto con coreografi, musicisti, attori e “visual artists” di [...] tutto il mondo. Arricchita da tali collaborazioni, nel 1993 ha fondato con J. Sandig la compagnia Sasha Waltz & Guests e tre anni più tardi ha istituito il Sophiensaele (noto teatro berlinese), per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSRUHE – AMSTERDAM – NEW YORK – DIDO

Koch, Sebastian

Enciclopedia on line

Koch, Sebastian Koch, Sebastian. ‒ Attore tedesco (n. Karlsruhe 1962). Dopo aver frequentato la scuola di recitazione Otto Falckenberg a Monaco, ha iniziato la carriera in teatro esibendosi a Monaco e Berlino, giungendo [...] poi al cinema dopo una lunga e intensa attività in televisione. Sia sul piccolo che sul grande schermo ha prediletto ruoli che gli hanno consentito di misurarsi con personaggi e temi drammatici e controversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARLSRUHE – BERLINO – TEDESCO

Heinrich, Willi

Enciclopedia on line

Scrittore tedesco (Heidelberg 1920 - Dobel, Karlsruhe, 2005). Partecipò alla Seconda guerra mondiale nella divisione Jager, riportando numerose ferite durante la sua permanenza nel fronte orientale. Al [...] suo ritorno scrisse libri dallo spietato tono veristico sul conflitto ottenendo larghi consensi e successo specie negli Stati Uniti, mentre in Germania per lungo tempo si mise in discussione l'autenticità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI – HEIDELBERG – KARLSRUHE – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
fràncone
francone fràncone (raro francóne) agg. e s. m. e f. [tratto da Franconia (ted. Franken)]. – Dei Franchi, antica popolazione germanica; della Franconia, regione storica della Germania centro-meridionale. Il termine è usato soprattutto in linguistica:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali